Vai al contenuto
Melius Club

Cuffie solo wireless bluetooth senza cancellazione rumore, consigli e segnalazioni


Messaggi raccomandati

Inviato

@ar3461  la HS 70 pro è solo wifi, 2,4 GHZ per pc ps4 xbox

la HS70 liscia, è solo wifi bianca.

LA serie HS ha tutti i driver da 50mm, quello che cambia è l'elettronica.

La HS 70 Bluetooth, ha 3 modi operativi, filare, usb, BT.

Sto collegato al pc via usb o filare ? in BT sono con lo streamer, o vivecersa.

La qualità in BT è eccellente, cosi' come in filare e usb.

Il DAC interno alla cuffia, provvede al ricampionamento, e all'mplificazione molto meglio di quanto si crede.

Non è la solita cuffia BT, è la reinvenzione dell'oggetto, con un DAC integrato che riallinea tutto ad una sensazione di amplificazione desktop.

Questa è la mia esperienza, con la Corsair. Un oggetto eccellente, non scrauso.

Inviato

@giuca70 alla fine a me servirebbe per un solo ed esclusivo uso...collegata alla TV... Stop..come la vedi sotto quest ottica?

Inviato

@giuca70 due info se non ti disturbo, il BT è integrato nella cuffia o con usb esterno? Che versione di BT è on board?

Grazie e buona giornata

Angelo

Inviato

@ar3461 La cuffia ha integrati:

BT 5.1 codec AAC sbc (con apparati che agganciano il codec AAC si sente molto bene, quasi come via filo)

usb C - da collegare al PC, il quale fa solo da streamer, in quanto il DAC integrato cuffia fa il resto. Ricarica anche.

Jack 3,5mm proprietario (che ha possibilità di far funzionare il mic con pc smart ecc.)

 

Poi la cuffia ha integrato un DAC che prende il segnale dai 3 ingressi, e li amplifica/converte sui driver.

 

In pratica, è una cuffia diversa da tutte le altre solo BT, solo filari, solo ingresso usb per ricarica.

E' un gioeiello di elettronica, e le recensioni negative sono di coloro che non sanno cosa significhi collegare bene le sorgenti, quali sorgenti, ed in che modo.

Il tuo TV deve avere uscita BT di solito sono 4.x, ma i codec usati fanno la differenza.

Se il tuo TV non ha codec AAC, allora il Fiio BTA30 (multimode DAC) in modalita' BT TX, ha tutte i codec esistenti ad oggi, e accetta ingressi coax ottici rca

Inviato

Sto usando delle soundpets trueengine 3 se, bluetooth aptx . Pagate 35 euro , sono rimasto impressionato da come suonano bene. Ariose, scena ampissima, basso bello teso e profondo, rendono bene la spazialita' e posizione degli strumenti. Danno anche un piacevole contrasto dinamico .

Le uso collegate allo smartphone, qualita costruttiva ottima.

Inviato

@giuca70 ok.... Ma alla fine, e scusa ma sono io che non ho capito, la cuffia si riesce a collegare direttamente al TV da sola o abbisogna sempre di qlc adattatore da collegare via USB?
🤔🤗

Inviato

@giuca70 ottimo... Allora ci farò un serio pensiero.. .. Consigli più la hs70 o la hs60?

Mettendo in primis la qualità sonica, tutto il resto per me è in  secondo piano

Grazie mille

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Vengono osannate le Sony WH-1000XM4 giustamente o meno? Dovrei collegarle ad iphone o ipad per ascolti diretti e facili, ma decentemente lineari e neutri senza pretendere la resa del cavo. Cosa c'è sul mercato delle Bluetooth? Meglio se possono andar bene anche per una tv samsung di 1 anno addietro. Ho un paio di Sony più economiche di livello più basso di quelle citate sopra che funzionano abbastanza bene col tv con ritardo sull'audio accettabile, ma per la musica non sono molto soddisfacenti. Ho provato altre 2 cuffie bluetooth e nessuna mi ha convinto, tanto che la Sony era comunque meglio. Mi piacerebbe avere una cuffia bluetooth sola per tutto nel salotto.

Inviato
23 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Vengono osannate le Sony WH-1000XM4 giustamente o meno?

Le sto ascoltando da qualche giorno e mi piacciono, sono comode (almeno per me) e hanno un buon suono.

Le sto usando senza riduzione rumore, senza l'ascolto dei rumori ambientali (tanto le uso in casa e a meno che non ci si schianti sopra un DC9 ...), senza quella faccenda del 3D ... senza talk to speak ... insomma solo per ascolto wireless. Ho provato a cercare cuffie solo wireless, ma dagli altri orpelli non ti liberi più ormai perché tutti i produttori ormai sono coinvolti.

Con l'applicazione puoi anche equalizzarle e la curva rimane in memoria anche se cambi device. Mi sembra ottima anche la portata del bluetooth, almeno nel paragone con la WF700.

Ora che leggo meglio, tu parli delle full size WH ... ecco quelle le ho restituite ad Amazon dopo una prova di una ventina di giorni: orribili, soprattutto nel suono ... non capisco poi perché se escludi la riduzione del rumore suonano pure peggio e la struttura addirittura a quel punto amplifica pure i rumori ambientali. E' l'unica cuffia teoricamente chiusa che funziona al contrario, non isola in sostanza e ti obbliga all'uso della funzione NR.

Meglio le WF1000, sono IEM e già gran parte del lavoro di riduzione del rumore ambientale lo svolgono semplicemente indossandole anche spente.

Inviato

Parlano bene anche delle Grado GW100 wireless, qualcuno le ha provate?

21 ore fa, djansia ha scritto:

e sto ascoltando da qualche giorno e mi piacciono, sono comode (almeno per me) e hanno un buon suono.

Come sono le earbuds rispetto alle altre? Finora ne ho usato un paio per far sport ma che differenza c'è a livello di suono e comodità con le cuffie normali? Si inseriscono facilmente nell'orecchio o tendono a cadere?

Inviato

@Pinkflo3 Le IEM sono un terno al lotto perché ognuno di noi ha una diversa morfologia. Si inseriscono comodamente nel canale auricolare attraverso i tips (i gommini insomma) ma una parte esterna del guscio si "aggancia" anche alla fossa prima del canale auricolare. A me sembrano ferme e stabili, le proverò poi con la boxe e il motocross ... scherzo, ma se mantengono questa stabilità un minimo di esercizi fisici, bicicletta e cose così ce le puoi fare.

Il suono mi piace di più perché quello del modello full size a me sembrava troppo bassoso e poi ripeto se eliminavo la funzione del rumore, i due gusci diventavano grancassa dei rumori esterni ... cioè il condizionatore di casa faceva il doppio del rumore e questo lo trovo assurdo. Certo è la sua struttura, ingegneria se vogliamo perché le due "coppe" sono piene di microfoni e anche ingressi liberi diciamo proprio per raccogliere meglio i rumori ambientali che poi il NR elimina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...