mozarteum Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 4 minuti fa, Panurge ha scritto: E poi alzarsi è dura oltre una certa età. La scienza e la tecnica porranno fine alle religioni, la morale cedera’ il posto al “possibile tecnologico” l’ uomo diventera’ l’alter ego debole dell’IA che avra’ il sopravvento e prevarra’ sull’umanesimo per come l’abbiamo fin qui conosciuto. Gia’ evidenti avvisaglie vi sono nell’incomunicabilita’ culturale del vecchio mondo col nuovo (riflettevo su questo durante l’ascolto di Walkiria qualche giorno fa a Bologna) 1
31canzoni Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Io, tendenzialmente, sto con Dostoevskij... : << Vivere senza Dio è un rompicapo e un tormento. L’uomo non può vivere senza inginocchiarsi davanti a qualcosa. Se l’uomo rifiuta Dio, si inginocchia davanti ad un idolo. >> Fosse andato al McDonald's con Baudelaire e Coleridge si sarebbe fumato un po' d'oppio e noi ci saremmo persi un grande della letteratura. Sempre drammatici i russi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 23 Ottobre 2024 il punto non è solo quando sono stati scritti i vangeli, ma a uaro risalgono le versioni arrivate a noi. in origine c'erano una marei di vangeli, solo con il concilio di Nicea venne stabilito quali fosseto autentici (marco matteo luce giovanni) e quali da considerare apocrifi. diversi vangeli apocirfi parlano dell'infanzia di geù che invece è trattata molto en passanti nei vangeli diventati ufficiali. e anche tra i vaneli ci sono differenze, il vangelo di marco è sempre stao il riferimento delle correnti crsitane paiperiste, adottato ome ispirazine primaria dai contadini in rivolta, dsi berretti rossi in cina. ll'opposto il vangelo di giovanni è un vangelo colto,teologico, lr prime versioni giunte a noi sono in greco. non è neppure sicuro che gli apostoli cui sono attribuiti i vangli siano i loro veri autori, e d'altra parte gli apostoli erano pescatori (a parte matteo che faceva l'esattore delle imposte e quindi di scor dapeva leggere scrivere e fare d conto) 1
briandinazareth Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: la morale cedera’ il posto al “possibile tecnologico” la morale semplicemente cambia, non sparisce, come è sempre stato, ma in modo più veloce che in passato. è interessante per capire che posto fondamentale abbia la morale nel nostro essere umani, vedere che non si dice cambio della morale ma scomparsa o perdita, sottolineando che quella che è la nostra morale in qualche mdo la riteniamo l'unica possibile o comunque l'unica giusta. la morale è una cosa fondamentale nella nostra auto-domesticazione, rappresentando i criteri con i quali la selezione veniva fatta e quindi chi dovesse essere ucciso oppure ostracizzato. e questo a sua volta è collegato al concetto di reputazione (prettamente umano e impossibile senza il linguaggio), al linguaggio, al gossip, alla narrazione (eh si, l'ho scritto :) ) e tutto quello che rende unica la socialità umana.
Panurge Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: durante l’ascolto di Walkiria A bicchiere vuoto vengono brutti pensieri.
31canzoni Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @bost ai decani e teologi del forum... Scrivimi in privato ricevo tutto i giorni al BarLume. 1
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:810cad33-280a-4248-8e43-dd58409eb360
Sognatore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Sul web si trova tutto e il contrario di tutto, dovreste saperlo…
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Si può sempre verificare le informazioni fornite, senza prenderle come buone a priori Di solito, viene fornita una bibliografia, o si citano autori o studiosi...
bost Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 5 minuti fa, Sognatore ha scritto: Sul web si trova tutto e il contrario di tutto, dovreste saperlo… @Sognatore certo, di tutto e di piu ( o di meno). Quel che mi ha "impressionato(?) è ,nel link che ho postato all inizio , la giovane eta dell autore certo, dice che ha passato la sua ( giovane ) vita in mezzo a ste robe...
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 40 minuti fa, Panurge ha scritto: A bicchiere vuoto vengono brutti pensieri. https://youtu.be/eUDiIzNseJw?si=1dRg-JDN8IjREg2Y
Sognatore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @bost allora la discussione dovrebbe vertere non sui vangeli ma sui ragazzini che non hanno niente di meglio da fare….😅
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Il più coevo fu scritto crca 30 anni dopo, A partire da una non pervenuta "Fonte Q" che alimentò i tre vangeli sinottici di Matteo, Luca e Marco, così detti proprio perché corrispondono ampiamente fra di loro (sinottici = che hanno un punto d'osservazione comune). Quindi la Fonte Q, essendo precedente, doveva essere ancor più vicina ai fatti. Mi risulterebbe comunque, per i tre sinottici, una redazione intorno al 50 d.C., vicinissima quindi a quella che riporti tu, mentre la fonte Q dovrebbe essere stata scritta (o raccontata) da qualcuno che era presente ai fatti.
bost Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 @Sognatore ah sicuro, non vorrei essere stato nei suoi panni... 1
bost Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 @Sognatore @Sognatore ...per dire, il massimo dei miei pensieri " esistenziali" è qualcosa tipo" chi sono? da dove vengo? bost è il nome che mi hanno dato..." , oppure :" sto guardando le stelle...ma esistono gli audiofili" e se si, dove sono?...
permar Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @talli. Augias e' un vero signore, veramente un piacere ascoltarlo
briandinazareth Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: mentre la fonte Q dovrebbe essere stata scritta (o raccontata) da qualcuno che era presente ai fatti. Non è esatto, la fonte q si ritiene comunque posteriore alla vita di gesu e non risulterebbe frutto di testimonianza diretta I canonici non sono precedenti al 70 (marco)
Messaggi raccomandati