senek65 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 40 minuti fa, P.Bateman ha scritto: così la vediamo tutti e non solo quei pochi fortunati? Ma finirebbe il giochino vedo, non vedo, credo, non credo... Con il "credi", "abbi fede", ecc. ecc. risolvi un sacco di problemi.
briandinazareth Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: "Invocare Dio per spiegare la complessità è un fallimento della nostra immaginazione. Dio è l'ultima scappatoia, una non-soluzione." "La scienza offre una visione spettacolare e ispiratrice della realtà, molto più straordinaria di qualunque mito religioso. La fede non ha bisogno di essere invocata, la ragione è sufficiente" "La religione ci insegna a essere soddisfatti di risposte che non spiegano nulla." frasi molto interessanti e sulle quali sarebbe interessante dibattere. per la prima in particolare potremmo vedere come anche aristotele cada in questo vizio con il suo motore immobile. il problema alla base è che il cervello umano non è minimamente in grado di gestire la complessità del mondo, non è fatto per quello. possiamo conoscere cose estremamene complesse e anche usarle in modo molto sofisticato, ma non possiamo pensarle nella loro complessità o dimensione. è una conoscenza di tipo indiretto e derivata. dal piccolissimo al grandissimo, dalle ere geologiche a cose molto più banali come essere capaci di ricordare 10 numeri appena sentiti e ripeterli.. (a meno di agire in modo indiretto co s trategie specifiche). se non si accetta questa limitazione profondissima, a volte la reazione è l'uso di dio (o di concetti simili) per ridurre artificialmente la realtà in concetti estremamente semplici, come sono molti di quelli religiosi. (sempre stando attenti a non confondere la fumosità dei concetti con la complessità o la profondità. ) quindi divengono concetti gestibili con la limitazione e le categorie umane e il mondo angoscia di meno. se poi ci aggiungiamo non dover affrontare il concetto della morte come effettiva, definitiva e inappellabile, vorrei anche io tornare a quando ero ragazzino e ci credevo, poi però torno all'instabile, confusa e non gestibile realtà. ma non è una cosa triste o riduttiva, la realtà, come nell'altra frase di dawkins, è spettacolare e interessante ogni oltre nostra comprensione, senza il bisogno di supporre un dio. la scienza semplicemente ce la mostra con gli strumenti umani.
Panurge Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: grado di gestire la complessità Dov'è il problema, ho appena gestito il concordato preventivo biennale.
UpTo11 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: Di scienziati mainstream che non siano grossolanamente dogmatici non ne conosco. Li ritengo tutti sterili cerebralmente I veri scienziati sono tutti assolutamente spiritualisti, ognuno a suo modo.. . 1
UpTo11 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Io sto sempre con Dostoevskij... sarò fissato : .-.-.-.-.-. Tu non scendesti dalla croce, quando per schernirti e per provocarti ti gridavano: "Scendi dalla croce, e crederemo che sei proprio tu!". Non scendesti perché, anche questa volta, non volesti rendere schiavo l'uomo con un miracolo, perché avevi sete di una fede nata dalla libertà e non dal miracolo. Avevi sete di amore libero, e non dei servili entusiasmi dello schiavo davanti al padrone potente che lo ha terrorizzato una volta per sempre. Ah ecco perché era tanto parco coi miracoli.
LUIGI64 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Come abbiamo ribadito decine di volte la trascendenza, mi pare fossimo d'accordo tutti su questo, non può essere spiegata né indagata con gli strumenti scientifici, almeno non in maniera esaustiva Poi ognuno può approcciare la questione come vuole, anche uscendo dalla diatriba disconoscendo completamente la dimensione del sacro Per quanto mi riguarda, le frasi del neo ateista citato sulla religione,sono molto banali e superficiali Certamente, diventa più interessante quando affronta argomenti relativi alle sue competenze scientifiche: biologia ed evoluzionismo Poi ci sono altre sue perle indimenticabili: "La fede è come un virus che infetta la mente. Come un virus biologico, si diffonde di generazione in generazione... "Le idee religiose si diffondono come i 'meme', unità di informazione culturale che si replicano e sopravvivono non perché sono vere, ma perché sono adatte a perpetuarsi." "Come un virus, la religione sfrutta le vulnerabilità della mente umana. Una volta che ha preso piede, diventa difficile liberarsene, perché instilla la paura e inibisce il pensiero critico." "Considero la fede una delle grandi malattie della mente umana. La fede religiosa è particolarmente pericolosa perché, come un virus, resiste alla ragione." Frasi che rappresentano molto bene l'approccio neo- ateista proferite da uno scienziato di successo
permar Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Certo che se credi in un dio e pregandolo stai bene eviti di farti una canna
luimas Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @P.Bateman Perché ci crederesti se apparisse in tv ? Prova ad essere serio , la cosa lo è , tanto per dire , una mia amica ha visto il sole ruotare e muoversi a Medjugorie ...
luimas Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @senek65 Come vi ho detto , il giochino finirà presto , ma non come pensate ... Ma nonostante il palesarsi di Dio con fenomeni inequivocabili molti non crederanno ...
garmax1 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 31 minuti fa, luimas ha scritto: Come vi ho detto , il giochino finirà presto , ma non come pensate Dobbiamo pensare a qualcosa di pericoloso? 1
redpepper Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Il 23/10/2024 at 20:30, luimas ha scritto: Non succederà . La Madonna non lo permetterà, appare ogni giorno da più di 40 anni , fatto mai accaduto nella storia delle apparizioni In effetti la si vede ovunque
senek65 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, luimas ha scritto: giochino finirà presto Hai notizie di prima mano? 1 ora fa, luimas ha scritto: Dio con fenomeni inequivocabili molti non crederanno ... Tipo?
luimas Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 13 minuti fa, senek65 ha scritto: Hai notizie di prima mano? Tipo? Precisamente ancora non si sa , ma hanno svelato che sarà una cosa chiaramente di natura non terrestre , visibile a tutti che rimarrà in maniera permanente a Medjugorie . A Lourdes è sorta la sorgente d'acqua , a Medjugorie sarà qualcosa di diverso ...
Xabaras Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 4 minuti fa, luimas ha scritto: A Lourdes è sorta la sorgente d'acqua , a Medjugorie sarà qualcosa di diverso ... Una sorgente di grappa barricata? 2
permar Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 2 ore fa, luimas ha scritto: Precisamente ancora non si sa , ma hanno svelato che sarà una cosa chiaramente di natura non terrestre , visibile a tutti che rimarrà in maniera permanente a Medjugorie . A Lourdes è sorta la sorgente d'acqua , a Medjugorie sarà qualcosa di diverso ... Speriamo sia vino
luimas Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 10 ore fa, senek65 ha scritto: @luimas e le altre religioni che dicono? Sinceramente non lo so ...
loureediano Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Ma io stupido al quadrato perché non riesco a capacitarmi che cose tanto evidenti non lo siano e invece cose che dice un amico sono per forza vere. Come si fa a non capire che qui siamo cattolici ma in altro posto maoisti, in altro buddisti in altro mussulmani etc. Certo che è un virus che ci viene trasmesso da genitori ed ambiente in cui viviamo In Inghilterra sarei protestante o chissà cosa, chissà che virus mi colpiva.
Messaggi raccomandati