mark66 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 ... alla fine l'ho presa, approfittando dello sconto del 20% degli ultimi giorni, più per curiosità che per necessità, perché volevo avere una cuffia hifiman con padiglione a goccia... scottato dall'aver preso la Sundara Closed a prezzo pieno, stavolta ho aspettato... arriverà a breve, nel frattempo se qualcuno che ce l'ha vuole iniziare a parlarne... pregi, difetti, ampli associati... a voi! 2
Piero51 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, mark66 ha scritto: scottato dall'aver preso la Sundara Closed a prezzo pieno Scesa a 142 €,ma era arrivata anche a meno 😡😡…fine OT… 1
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Anche la Xs, a prezzi popolari, ormai L'ananda nano a che prezzo l'hai acquistata?
mark66 Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: prezzo .... 459,00 spedizione inclusa... ricordo che il prezzo inizialmente era 659,00 poi sceso a 549,00 e ora 10 pezzi con 18% di sconto... sul sito hifiman viene 399,00 ma devi aggiungere se non ricordo male la spedizione... 1
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Comunque, tra mod. Xs, Ananda stealth, nano...ci si raccapezza poco Da quanto ho capito, la versione nano è la più tecnica, con un suono asciutto e molto dettagliato Sarà importante abbinarla bene, immagino Più universale la Xs, ma anche la sundara... Come rapporto Q/P, forse la versione Xs è quella più vantaggiosa
mark66 Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 ... ho Sundara Open e Closed e HE6SE V1, vediamo come si posiziona rispetto a queste... della XS purtroppo non mi piace l'archetto... anche della HE6SE ho preso la V1 e non la V2 per l'archetto diverso... comunque XS e le Ananda nella loro fascia di prezzo sono in definitiva tutte cuffie ottime...
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, mark66 ha scritto: della XS purtroppo non mi piace l'archetto. Vero, non dovrebbe essere molto comodo...
abdabs Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Io ce l'ho da un po' e ne ho parlato in altri post, per cui ripeterò quanto già detto. Costruzione buona in metallo e finiture di buona qualità, considerando anche il prezzo. Le Ananda Nano risultano al mio ascolto come cuffie abbastanza neutre e molto risolute su tutta la gamma delle frequenze. Risultano in generale dettagliate, asciutte e tendenti al chiaro ma con una buona energia in basso. I bassi sono stretti, dettagliati e controllati, con una discreta potenza quando serve. Sono bassi ben presenti ma composti e in equilibrio con le altre frequenze, direi giusti. La gamma media e aperta e articolata, non troppo in avanti. Riguardo gli alti, tenendo conto dell'età delle mie orecchie, sono puliti e con una bella trama. Danno aria agli strumenti acustici e non rendono fastidiose le percussioni metalliche. In generale non ho mai avuto sensazione di fatica d'ascolto. Sono cuffie che si adattano benissimo ai diversi generi musicali, in quanto non inducono colorazioni particolari. La scena è abbastanza ampia, con una buona separazione degli strumenti. Le ho ascoltate sia con dac EF400 e Valvolare Cayin Ha-1A MK2 che con la coppia Dac SMSL DO200 e Monolith THX aaa 887. In entrambi i casi su estremi opposti, caldo e lineare, le cuffie si adattano egregiamente senza mai dare sensazioni di mancanza o affaticamento. Al confronto con le HE6se V2, queste ultime perdono sull'ampiezza dello spazio musicale ma vincono riguardo il posizionamento e la separazione degli strumenti. Sull'equilibrio generale, le HE6 hanno una maggiore profondità dei bassi e una gamma media più avanzata e leggermente più calda, o meno fredda. In quanto ricchezza di armoniche e naturalezza degli strumenti, soprattutto acustici, le HE6 sono superiori. Migliore è anche il controllo delle HE6. Le Monolith m1060 e m1060c (aperte e chiuse) sono entrambe surclassate su tutti i parametri tranne che la maggiore presenza della gamma bassa, comunque meno articolata e controllata rispetto alle Nano. Questo però è dovuto al tibro delle Monolith che sono più bassose. Queste le mie considerazioni personali. Attendo il giudizio più autorevole del creatore della discussione. 2
mark66 Inviato 25 Ottobre 2024 Autore Inviato 25 Ottobre 2024 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: acquistate sull'amazzone? ... si... segnalo che prosegue lo sconto del 18%...
LUIGI64 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @mark66 mi stanno tentando le Xs... Facci sapere come vanno 👍👋
Roccobianchi33 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: @mark66 mi stanno tentando le Xs... Facci sapere come vanno 👍👋 io le ho prese... a quel prezzo sono poi imbattibili
LUIGI64 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Roccobianchi33 come suonano...hai altre cuffie con cui le hai confrontate...l'archetto è così scomodo.. Grazie
abdabs Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, mark66 ha scritto: ... si... segnalo che prosegue lo sconto del 18%... Invece le He1000 sono risalite di 200 euro. Erano arrivate a 1200. Ormai ho capito che con Hifiman bisogna fare i trader. 1
Roccobianchi33 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: @Roccobianchi33 come suonano...hai altre cuffie con cui le hai confrontate...l'archetto è così scomodo.. Grazie Come posso descrivere a parole come suonino... Ti posso dire che suonano benissimo (per me) collegate all' ef400 e che bisognerebbe avere a disposizione in molte cuffie e provarle con lo stesso amplificatore.... Io ho provato varie cuffie, anche da cinquemila e più euro ,ma con altri amplificatori (anche loro da svariate migliaia di euro)e son sempre state (inspiegabilmente) una delusione grande rispetto al mio setup.... Se ti piace il suono magneto planare delle hi-fimann queste lo hanno tutto.. chiaramente andando su di livello fra le cuffie della casa avrai un po' di più.... O almeno spero!!! Personalmente sono convinto che per avere di più tangibilmente, bisogna spendere veramente tanto ,tanto di più sia come cuffie che come amplificatore e cuffie ed amplificatore devono andare d'accordo, cosa importantissima.... L'Archetto per me è comodo e non costituisce un problema ma ci sono cuffie più comode sicuramente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora