Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman Ananda Nano


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, music.bw805 ha scritto:

[...] esprime solo pareri personalissimi e non tecnici [...] ed è cosa nota che solo questo recensore non menziona[...] Questo recensore invece confronta le Nano agli altri modelli HIFIMAN superiori sputando sentenze con una sicurezza  che stupisce[...]

Evidentemente non "vende" Hifiman. Le sue recensioni sono spesso controverse.

Inviato
2 minuti fa, abdabs ha scritto:

non "vende" Hifiman

😁

Inviato
2 ore fa, music.bw805 ha scritto:

Non cambia sicuramente dal giorno alla notte come sempre accade nell’hifi anche se il prezzo è immensamente più alto...

... dopo 30 anni e passa di questa passione per quel che mi riguarda, e a protezione del mio conto in banca, ho imparato a cercare il point break tra ciò che suona bene e quelle che sono le sfumature che non cambiano le cose dal giorno alla notte... non sempre è facile ma ritengo che da un po' di anni a questa parte nelle cuffie (e non solo), soprattutto con l'entrata nel mercato delle produzioni cinesi di qualità, la qualità a confronto del prezzo è enormemente aumentata, vuoi per la sperimentazione di nuove tecnologie vuoi per economie di scala più a favore del consumatore... nella fattispecie, ritengo oggi la Ananda Nano il point break attuale delle cuffie Hifiman nella fascia di costo accettabile per un appassionato non troppo impallinato...

Inviato
8 minuti fa, abdabs ha scritto:

Evidentemente non "vende" Hifiman. Le sue recensioni sono spesso controverse.

più che altro non gli piace il loro suono più di tanto e nulla i male. Però bisogna essere precisi e oggettivi (il più possibile) se fai il recensore. Poi mai ascoltare o fidarsi di chi non ha mai dubbi ma solo sicurezze(dice il proverbio)

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, mark66 ha scritto:

... dopo 30 anni e passa di questa passione per quel che mi riguarda, e a protezione del mio conto in banca, ho imparato a cercare il point break tra ciò che suona bene e quelle che sono le sfumature che non cambiano le cose dal giorno alla notte... non sempre è facile ma ritengo che da un po' di anni a questa parte nelle cuffie (e non solo), soprattutto con l'entrata nel mercato delle produzioni cinesi di qualità, la qualità a confronto del prezzo è enormemente aumentata, vuoi per la sperimentazione di nuove tecnologie vuoi per economie di scala più a favore del consumatore... nella fattispecie, ritengo oggi la Ananda Nano il point break attuale delle cuffie Hifiman nella fascia di costo accettabile per un appassionato non troppo impallinato...

poi è arrivata l'informatica in ambito di progettazione audio e tutto il resto... passi da giganti velocissimi in tutti i settori e nell'audio additrittura più che in altri ,oltre all'enorme abbattimento dei costi legati soprattutto al risparmio di tempo che questa tecnologia ti consente

  • Melius 1
Inviato

20241103_230509.thumb.jpg.aad7a61735716704a2577f6cab90249f.jpg

... e finalmente ecco la Nano collegata al sistema Topping E70 Velvet e Aune S17... complice credo il rodaggio avanzato e il calore e il pugno di ferro in guanto di velluto della coppia, ecco che tutto prende forma a livelli di eccellenza... più gli date a disposizione più la Nano vi restituisce: un basso elegante ed esteso, mai confuso, medie ottime e soprattutto, con questo setup, alte allo stato dell'arte almeno per quello che il mio udito può cogliere... fatica di ascolto, zero... probabilmente si può avere di più ma veramente si tratta di cogliere sfumature, perché qui c'è già tutto...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, mark66 ha scritto:

20241103_230509.thumb.jpg.aad7a61735716704a2577f6cab90249f.jpg

... e finalmente ecco la Nano collegata al sistema Topping E70 Velvet e Aune S17... complice credo il rodaggio avanzato e il calore e il pugno di ferro in guanto di velluto della coppia, ecco che tutto prende forma a livelli di eccellenza... più gli date a disposizione più la Nano vi restituisce: un basso elegante ed esteso, mai confuso, medie ottime e soprattutto, con questo setup, alte allo stato dell'arte almeno per quello che il mio udito può cogliere... fatica di ascolto, zero... probabilmente si può avere di più ma veramente si tratta di cogliere sfumature, perché qui c'è già tutto...

hai ragione al 100%.

L'unica cosa che potresti fare un domani e cambiare amplificazione se ti va di cambiar suono o se uscirà un DAC miracoloso farci un pensiero(dubito)

Inviato
12 ore fa, music.bw805 ha scritto:

cambiar suono

... attualmente posso scegliere tra Topping E70 Velvet, Gustard X16, EF400, Topping D30Pro, FiiO K11 R2R, ciascuno con le sue caratteristiche, mentre Aune S17 è il mio point break rispetto al rapporto qualità prezzo... per ora mi sembra che la Nano gradisca di più l'accoppiamento con R2R e AKM che scaldano il suo carattere algido ma appena potrò collego gli altri... in generale anche con EF400 va molto bene...

Inviato
3 minuti fa, mark66 ha scritto:

per ora mi sembra che la Nano gradisca di più l'accoppiamento con R2R e AKM che scaldano il suo carattere algido

Eh, c'era da immaginarlo

Inviato

Arrivata la Nano...

Bah, questi di Hifiman iniziano a non piacermi

L'attacco di un driver jack femmina sembra un po' difettoso, basta poco che salta il contatto

Neanche delle Sony da 50 euro hanno una roba del genere

Va bene che hanno abbassato i prezzi...immaginate quanto sia il loro guadagno per ogni cuffia

Però così non va, una cuffia da 460 eurini...no comment

Vedrò se magari trattasi di ossidazione, ma non credo

Forse la cosa migliore, è spenderci il meno possibile e ripiegare sulla Xs (per archetto c'è una soluzione economica), che comunque mi stava piacendo e tenersi 150 e. in tasca... Visti poi 'sti accrocchi 😁 . Le Beyer, ma anche le Senny sono fatte per durare nel tempo, queste Hifiman sembrano un po' giocattolose e cheap, hanno certamente un sound particolare e vale comunque la pena di provarle ed averne almeno una...credo

Ovviamente, se piace il sound magnetoplanare

 

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Arrivata la Nano...

Bah, questi di Hifiman iniziano a non piacermi

L'attacco di un driver jack femmina sembra un po' difettoso, basta poco che salta il contatto

Neanche delle Sony da 50 euro hanno una roba del genere

Va bene che hanno abbassato i prezzi...immaginate quanto sia il loro guadagno per ogni cuffia

Però così non va, una cuffia da 460 eurini...no comment

Vedrò se magari trattasi di ossidazione, ma non credo

Forse la cosa migliore, è spenderci il meno possibile e ripiegare sulla Xs (per archetto c'è una soluzione economica), che comunque mi stava piacendo e tenersi 150 e. in tasca... Visti poi 'sti accrocchi 😁 

Sei piuttosto sfortunato però ... Io ho preso dal loro sito direttamente e non ho avuto problemi

Inviato
44 minuti fa, music.bw805 ha scritto:

Sei piuttosto sfortunato però

Sul nuovo, accaduto solo con hifiman...eh sì sarò stato anche sfortunato

Aggiornamento

Utilizzando una piccola prolunga con altro jack, sembra funzionare perfettamente 

Senza rodaggio, rispetto alla Xs molto più risolute e strillanti..

Provo a fare un poco di rodaggio con file xlo

La cosa si fa interessante

🥸

Inviato
3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

L'attacco di un driver jack femmina sembra un po' difettoso, basta poco che salta il contatto

... il jack deve fare un clic e solo allora è agganciato correttamente, va spinto fino in fondo, ha come un meccanismo di blocco... conta che è in metallo e non in plastica come nella Sundara dunque il jack femmina dovrebbe avere meno tolleranza ed essere più preciso...

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

risolute e strillanti

... non so, potrebbe essere che l'impostazione delle planari non sia la tua tazza di the... 

Inviato
4 minuti fa, mark66 ha scritto:

potrebbe essere che l'impostazione delle planari non sia la tua tazza di the

Vediamo, almeno gli faccio fare qualche ora di rodaggio 

Le lascio decantare tutta la notte, poi faccio le confronto con Xs

Ho l'impressione che non siano proprio molto simili...

Inviato
1 ora fa, mark66 ha scritto:

jack deve fare un clic e solo allora è agganciato correttamente

Esatto

Però il jack schizzava fuori perdendo il segnale

Forse era un po' ossidato il contatto

Da verificare bene, ora sembra ok

Mi sembrano anche più efficienti rispetto alle Xs

Riesco ad utilizzarle con low gain del Nx7 (ma non con Xs), anche con brani che hanno un volume piuttosto basso

 

Inviato
3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

[...] Senza rodaggio, rispetto alla Xs molto più risolute e strillanti [...]

Appena collegata è così. Vedrai che dopo una decina di ore si stempereranno le asprezze più evidenti degli alti. Fino una cinquantina di ore il suono si riempie e va ammorbidendosi. Avvicinandosi ad un centinaio di ore acquisteranno sempre più musicalità. Dopo le cento ore ci sono ancora dei miglioramenti ma più lievi.

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, abdabs ha scritto:

Appena collegata è così

Tutta la notte collegata a Cell. con file xlo burning a basso volume... già domani dovrebbe andare meglio

Almeno spero

😁

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...