Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman Ananda Nano


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

 [...]Le Beyer, ma anche le Senny sono fatte per durare nel tempo [...]

Dipende dai modelli, quelli in plastica da giocattoli cinesi no. Ho la Sennheiser 599 usata pochissimo e con l'archetto spellacchiato. Sulla Beyerdynamic d770, usata praticamente mai ho sostituito le "plastichetta" dell'archetto perchè si era incollata al supporto di legno. La AKG K701 ha i fili di tensione dell'archetto allungati, anchessa usata pochissimo. Inoltre detti fili, introvabili originali ma facilmente surrogabili, richiedono lo smontaggio delle coppe per la sostituzione per cui, dato che non ho tempo, ho applicato due elastici bianchi all'esterno che funzionano anche meglio.

Inviato

Mi riferivo a parità di prezzo...

La serie 600 non è certamente strabiliante ma la sensazione, seppur plasticosa, è di una cuffia che durerà nel tempo 

La Beyer dt 1990, un carro armato Ma aggiungerei anche una semplice Fidelio X2hr che costa circa 100 euro

La costruzione delle Hifiman da me provate, è di una cuffia di massimo E. 150,00

La sensazione cheap di quelle cuffie cinesi è evidente e innegabile, almeno per me

Inoltre, spiega anche l'abbattimento dei prezzi, facendo intuire i costi/ricavi di Hifiman

Inviato

@LUIGI64 Sarà, ma una cuffia, oltre ad essere in una lega metallica leggera, ben lavorata, pulita e montata con precisione, oltre ad avere un design proprietario e curato in ogni dettaglio ed essere effettivamente robusta e ben suonante cos’altro dovrebbe avere? Essere nera? :classic_biggrin:Poi esperienze sfortunate possono esserci con qualsiasi prodotto, di ogni genere e costo. Riguardo l’abbattimento dei costi di Hifiman, è figlia di una politica commerciale diversa rispetto ai produttori europei, possibile grazie ad un sistema industriale con costi oggettivamente più bassi.

Inviato
5 minuti fa, abdabs ha scritto:

esperienze sfortunate possono esserci con qualsiasi prodotto, di ogni genere e costo.

Su questo hai ragione, certo. ☺️

Ma forse dipende  dalle proprie aspettative, quando si iniziano ad acquistare cuffie dal costo non proprio popolare...

Ma mi rendo conto che sono soltanto punti di vista

😊

  • Melius 1
Inviato

Continuano gli ascolti dopo circa 10 ore di burning delle Nano

Le Xs sono un bel po' meno lucide, più musicali e con bassi meno rigorosi e frenati rispetto alla Nano

Le Nano più chirurgiche, tecniche e dettagliate e sibilanti ovviamente più in evidenza, con voci più vivide

Le Nano sono anche un po' più efficienti

Inoltre gli alti cambiano se gli ovali vengono spostati avanti/dietro

Ovviamente parlo di pochi cm...

Dietro meno alti e viceversa

Bene, riesce ad essere pilotata direi piuttosto bene anche da un ibasso dc04 che ha anche filtro nos...da provare Ru7

To be continued

Inviato

@LUIGI64 come ti trovi rispetto alla comodità? Eppoi, gli alti secondo te al di là delle sibilanti sono di qualità superiore?

Inviato
Adesso, mark66 ha scritto:

come ti trovi rispetto alla comodità?

Meglio la nano senza dubbio

Xs per me troppo lenta, anche se la nano stringe un po'

Insomma, tutto il contrario ☺️

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, mark66 ha scritto:

gli alti secondo te al di là delle sibilanti sono di qualità superiore?

Con la Nano è tutto più in evidenza, la Xs in confronto, suona un po' più opaca

La nano è più luminosa

Se sono più di qualità non saprei, certamente suonano diverse 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Meglio la nano senza dubbio

Xs per me troppo lenta, anche se la nano stringe un po'

Insomma, tutto il contrario ☺️

Riguardo la pressione sulle guance, prova ad alzare di un punto l'archetto, si allentano. Per le sibilanti, credo ti riferisca a quelle dell'incisione. Ovviamente delle cuffie così radiografanti ti fanno sentire tutto. Per il suono, abbi fede, :classic_biggrin: avvicinati a cinquanta ore e vedrai ammorbidirsi tutto il messaggio musicale. Dieci ore gli servono giusto a rendere gli alti meno taglienti e ripeto, migliorano almeno fino a cento ore, soprattutto in musicalità.

  • Thanks 1
Inviato

Almeno fino a Venerdì le lascio giorno e notte collegate al cell.

Poi, entro la settimana dovrò fare il reso...certamente delle Xs

Con le Nano, ho ancora parecchio tempo :classic_cool:

Consigliate il cambio del cavo...a prezzi umani, cosa consigliate?

Inviato

Comunque, questa Nano può piacere per le sue peculiarità di essere una radiografia del suono, se così si può dire

Immagino sia ottima per il mixing

Non la consiglierei per a chi è sensibile agli alti, almeno non liscia senza utilizzare Eq o equivalenti

Insomma, luci ed ombre

Certamente, non è proprio il prototipo della cuffia riposante e musicale

Il suo tono asciutto, mette in risalto ogni dettaglio e variazione musicale, con velocità e scintillio

Generalmente, meglio con volumi moderati

In sintesi, non sono convintissimo...

Più che altro, per la possibile fatica di ascolto che alla lunga potrebbe procurare

Ora sto ascoltando, collegata al Kann...Gaucho dei Steely Dan e devo dire che anche a volumi bassi non perde nessuna informazione musicale...abbastanza impressionante

Non ho ancora provato, ma ritengo che con qualche ritocchino con Eq, potrebbe migliorare non poco

Inviato

Qualcuno ha avuto modo di confrontare le Ananda Nano con le Arya Stealth o Organic?

Inviato

... piccola avvertenza: pur suonando un pó con tutto, Ananda Nano è molto rivelatrice sia della qualità delle incisioni sia di quello che gli collegate a monte... nei miei setup meglio con EF400 o Topping E70 Velvet + Aune S17 (e vabbè, mi piace vincere facile...), bene anche con FiiO K11 R2R e Aune X7s... meno bene con Topping D30Pro + A30Pro... ancora devo provare con Gustard X16 e H16 (ma prevedo un buon risultato...)... insomma, al solito vale la massima del Principe De Curtis, "è la somma che fa il totale!"... riguardo le incisioni, è una cuffia veramente impietosa... epperò di una incisione ti fa sentire veramente tutto, è veloce e coinvolgente a livello di ritmo, al prezzo però dell'essere poco intima e raccolta... a chi non piace questa impostazione e vuole rimanere in casa Hifiman rimane nella stessa fascia di prezzo la HE6SE oppure optare per una Sennheiser HD6xx...

Inviato

Molto più semplicemente, non abbinatele a sorgenti/dac/ampli troppo luminose o asciutte, sennò son dolori

😁

  • Haha 1
Inviato

Ora collegate Lg v30/Cayin Ru7/Topping nx7....oh, mi pare che suonino proprio bene

🎯☺️

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

oh, mi pare che suonino proprio bene

... falle rodare benino e vedrai che non le ridarai indietro...

Inviato

@mark66 ora mi stanno piacendo parecchio, ogni tanto qualche sibilante qua e la...ma con pezzi con voce spigolosa 

Molto probabilmente le terrò 

☺️

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...