mark66 Inviato 7 Novembre 2024 Autore Inviato 7 Novembre 2024 ... ascolto notturno con Gustard X16 e H16 vs Topping D30Pro e A30Pro... mi devo ricredere sui piccoli Topping: pur avendo qualche sporadica asprezza, si sposano bene con la velocità della Nano e nei pezzi più ritmici tirano fuori una grinta inaspettata... al contrario la coppia Gustard, più raffinata e rilassata, è maggiormente adatta a pezzi di ampio respiro... unica differenza: in basso i Gustard sono un pó meno precisi e in alcuni passaggi c'è congestione, mentre i Topping al contrario forse alleggeriscono leggermente ma restituiscono un basso molto ritmico, ... tra i due setup con la Nano forse preferisco alla fin fine i Topping per la ottima resa ritmica e il basso esteso e veloce... devo comunque rettificare: anche con i Topping non si arriva mai veramente ad una eccessiva brillantezza anche nelle incisioni più critiche in alto...
LUIGI64 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Se volete provare così, magari con qualche db in meno, il risultato mi pare interessante Sperando di non essere scomunicato 😎😜
LUIGI64 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Complessivamente, credo siano le migliori cuffie che possiedo Certo, un pizzico di calore in piu', soprattutto nelle voci, sarebbe stato certamente gradito.. In ogni caso, con l'accortezza di abbinarle ad ampli/dac non troppo brillanti o grezzi, sono veramente un bel sentire Tra l'altro, suonano benissimo anche a basso volume In alcune registrazioni troppo aguzze, si può utilizzare le regolazioni di Eq di cui sopra Va benissimo anche ritoccando con meno db, rispetto a quanto consigliato...basta meno 😊
music.bw805 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 24 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: In alcune registrazioni troppo aguzze, si può utilizzare le regolazioni di Eq di cui sopra Va benissimo anche ritoccando con meno db, rispetto a quanto consigliato...basta meno 😊 hai detto bene...la clopa è delle registrazioni fatte male... non delle cuffie, qualsiasi esse siano
mark66 Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 14 ore fa, LUIGI64 ha scritto: pizzico di calore in piu', soprattutto nelle voci ... allora dovrai fare uno sforzo e prendere le HE6SE: rispetyo alla Nano perdi qualcosina in definizione in generale ma acquisti in calore, soprattutto nelle medie... per il resto, le Nano sono cuffie molto rivelatrici e fanno venire a galla le magagne delle registrazioni... ora il dilemma sarà se le HE1000 o le Unveiled sono meglio o se ci possiamo risparmiare la spesa... dico questo perché se il diaframma è quello della Susvara, dalla Nano in su sarebbe solo una questione di sfumature, soprattutto se non si ascoltano registrazioni al top...
LUIGI64 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @mark66 Per adesso, vado bene così...non posso riempirmi la casa di cuffie Come già detto, se le registrazioni sono un po' graffianti, ritocco con Eq e va benone...è sufficiente veramente poco, soprattutto a 7.8/8.0 khz Poi, se volessi apprezzare più la gamma media (voci), posso passare alla Senny 660s Urge invece sostituire Lg v30, in quanto la batt. ormai dura molto poco...probabilmente con un tablet Xiaomi
LUIGI64 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 19 ore fa, mark66 ha scritto: allora dovrai fare uno sforzo e prendere le HE6SE Potrei anche farlo, ma queste vanno pilotate bene con un ampli generoso I problemi aumentano...quindi
Zap67 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 23 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Urge invece sostituire Lg v30, in quanto la batt. ormai dura molto poco... perchè non cambi la batteria? il telefono mi sembra più comodo, anche se il tablet ha come punto di forza lo schermo più grande
LUIGI64 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 20 minuti fa, Zap67 ha scritto: perchè non cambi la batteria? i Potrei anche, in effetti C'è da dire che la batteria del V30 non è mai stata il suo punto di forza.. Al limite, potrei farmi fare un preventivo e decido se fare anche quello
LUIGI64 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Ho notato che anziché disattivare completamente Ru7 come ampli, ma utilizzando anche il suo volume (Po invece che Lo) in prox del massimo, utilizzando Nx7 sempre come ampli, il suono si ammorbidisce parecchio, anche se diventa meno risoluto Sembrano altre cuffie 😎
LUIGI64 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Che poi,se non sbaglio, la stessa Aeon ha dei kit pads per accordare la cuffia secondo le proprie preferenze... Ma guai a toccare l'Eq... Eh ☺️😑
LUIGI64 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Il 11/11/2024 at 14:03, mark66 ha scritto: le HE6SE Ma che tipo di ampli ci vuole per pilotarle decentemente... Un Nx7, sarebbe sufficiente secondo te? Le Nano, per certi versi sono sorprendenti, ma soprattutto alla lunga, mancano di musicalità e data la loro impostazione forward e luminosa possono risultare stancanti Senza Eq la vedo dura...😁 Le ascolterò più spesso Per fortuna, ho la possibilità di renderle fino a metà Gennaio....
mark66 Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 3 ore fa, LUIGI64 ha scritto: mancano di musicalità e data la loro impostazione forward e luminosa possono risultare stancanti ... a me piacciono ma capisco che possono non incontrare il gradimento di tutti... 3 ore fa, LUIGI64 ha scritto: le HE6SE ... qui siamo OT, c'è un 3d sulle HE6se, ti conviene postare di là... 1
LUIGI64 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Le prove continuano Con ampli Fiio A5 il suono è un po' più morbido, essendo meno tecnico e definito del Topping Nx7 Molto bene con Ru7 e Topping ma non in Lo ma in Po, ovvero non disattivando completamente ampli del Cayin, ma utilizzando comunque il suo volume Il tutto risulta più piacevole e rilassante e il medio basso si rimpolpa un po', anche se tutto risulta meno scolpito In questo caso, non occorre eq
LUIGI64 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Se non avete già provato...basculate le cuffie avanti e indietro rispetto alle orecchie Altro che cambio cavi, ecc..
mark66 Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: basculate ... azz, avevo letto "pascolate"... pensavo ad una nuova frontiera audiofila inesplorata... si, si prestano a posizionarle in modi diversi... 1
LUIGI64 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Continuano gli ascolti Queste cuffie con la musica strumentale riproducono in 4k Ogni strumento riesce a trovare un posto nel palcoscenico virtuale Ogni piccola variazione viene captata, i bassi sono tesi, profondi e veloci. Le grancasse e i tamburi impressionano per profondità e solidità. Notevoli Consiglio di ascoltare Hotel California degli Eagles, veramente un bel sentire Poi, con calma farò dei confronti con le altre mie cuffie...
LUIGI64 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Provate a fianco a fianco con delle Beyer dt1990 (pads analitici e senza filtro passivo) Le Nano suonano più corpose, avvolgenti e meno faticose all'ascolto, soprattutto nelle voci (sibilanti), rispetto alle Beyer
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora