LUIGI64 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Dopo svariate prove, l'abbinamento più musicale (perde qualcosina in dettaglio ed apertura), è con AK Kann liscio, sia in bilanciato che in sbilanciato Il Kann compensa il carattere piuttosto lucido e forward delle nano Poi, dipende dai generi musicali ed ovviamente dai gusti personali Più tecnica la soluzione Cayin Ru7/Topping Nx7
Roberto32 Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre Salve a tutti ma le cuffie di cui parlate sono queste che ora vengono vendute su amazzone a 329 euro? Seconda domanda io uso delle Stax Lamba, qualcuno di voi che ha le Hifiman e che ha anche usato le Stax, mi dice cosa ne pensa, nel senso dato che le mie cuffie ahanno oltre 20 anni con le nuove tecnologie abbiamo un suono migliore? https://www.amazon.it/HIFIMAN-ANANDA-NANO-planari-nascosti-audiofili/dp/B0C5SNQ47V/ref=asc_df_B0C5SNQ47V?mcid=c30db18df1e8352f8f967f67e577670c&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700976064905&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=18234032307113121139&hvpone=&h @mark66 Hai mai posseduto cuffie Stax? Stai usando ancora questa cuffia di cui parli benissimo, o sei passato ad altro modello che ritieni migliore? Ti faccio le domande a te perchè credo fai quasi la collezione di cuffie
mark66 Inviato 30 Ottobre Autore Inviato 30 Ottobre 3 ore fa, Roberto32 ha scritto: Hai mai posseduto cuffie Stax? no, mai avute... 3 ore fa, Roberto32 ha scritto: Stai usando ancora questa cuffia di cui parli benissimo, o sei passato ad altro modello che ritieni migliore? si, sono tra le mie preferite, ma il mio criterio non contempla cuffie migliori: ogni cuffia ha la sua caratteristiche, i suoi pregi e i suoi difetti, e ciascuna cuffia, anche quelle più economiche, possono avere il loro perché in una collezione, perché il bello delle cuffie è che occupano poco spazio e le puoi intercambiare facilmente a partire da una fonte e un ampli... 3 ore fa, Roberto32 ha scritto: perchè credo fai quasi la collezione di cuffie ... in effetti è uno dei miei sintomi, ma pur avendo ormai tanti anni di psicoanalisi sulle spalle sembra proprio che non riesca a risolverlo! PS: se non mi si fosse rotta la caldaia del riscaldamento , per Natale mi regalerei le Ananda Unveiled...
Roberto32 Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 3 ore fa, mark66 ha scritto: @mark66 Tranquillo la nostra è una meravigliosa malattia, che male ci sta nel cercare sempre un suono migliore, una musica riprodotta sempre meglio? Anche io avendo una Stax che bene o male è un ottima cuffia cerco qualcosa di migliore....
LUIGI64 Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre Prezzaccio per le Nano (costavano 460,00 eurini ca.) Se vengono abbinate a sorgente/ampli non particolarmente analitici e/o brillanti, può essere senza dubbio un'ottima scelta
Roberto32 Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre Scusate ma nessuno di voi che usa cuffie Hifiman ha mai posseduto una Stax? Solo per capire se le cuffie cinesi sono superiori.
music.bw805 Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 16 ore fa, Roberto32 ha scritto: Scusate ma nessuno di voi che usa cuffie Hifiman ha mai posseduto una Stax? Solo per capire se le cuffie cinesi sono superiori. qualcuno c'è... avevo letto in passato qualche discussione sul tema, prova a cercare nel forum. Comunque le elettrostatiche sono un altro mondo, un altro suono, sul medio alto soprattutto... son proprio diverse nel bene e nel male, non superiori o inferiori. Tu che le possiedi dovresti provare personalmente una magneto planare come hifiman ad esempio, che dovrebbero essere proprio un anello di congiunzione fra le dinamiche e le elettrostatiche, con i medio alti molto definiti e "puliti" tipico delle elettrostatiche e i medio-bassi più presenti e corposi tipo appunto le classiche dinamiche. Poi la perfezione non esiste e qualche compromesso c'è sempre... tu devi valutare con le tue orecchie che son sempre diverse da quelle degli altri. Se io ti dicessi "si HIFIMAN è superiore" cosa vorrebbe dire ? nulla.... mi crederesti? altri 100 ti direbbero che non è cosi 1
Roberto32 Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre @music.bw805 Ottima disamina la tua ma ci sono cose da valutare. La Stax Lamba che posseggo io ha più di 25 anni, credo che bene o male in 25 anni dei passi avanti si fanno, come suono ok i bassi ovviamente latitano un pò, ma bene o male la qualità del suono ci sta. Note dolenti, la cuffia pesa molto, e massimo un oretta comincia a sentirsi il suo peso, una cuffia pagata 1.000 euro (con relativo ampli) oltre 20 anni fa, usa plastiche cosi economiche, che oltre ad essere delicate sono a dir poco penose. Per mia fortuna ho trovato un file 3 d in rete e tramite un sito che usa stampante 3 d ho fatto ricostruire i pezzi che sorreggono le due cuffie. sapete quanto vende la stax un semplice pezzetto di plastica quasi 150 euro, fatto di plastica da 4 soldi, quindi a mio parere, saranno anche ottime, ma vengono vendute a prezzi che non corrispondono al valore reale. Sono incuriosito dalle Hifiman perchè vedo tantissime recensioni positive, il prezzo è onesto, la curiosita è tantissima. Ma perdonami se torno su una cosa scritta già tantissimi anni fa ascoltai le B&W 801 disco di Lucio Dalla erano penose, Disco jazz delle Telarc, sembrava che fossi davanti un orchestra, nostro malgrado il vero anello debole era è sarà la qualità pessima delle incisioni.
music.bw805 Inviato 6 Novembre Inviato 6 Novembre @Roberto32 la qualità di incisione è un problema irrisolvibile purtroppo...
Roberto32 Inviato 6 Novembre Inviato 6 Novembre @music.bw805 Irrisolvibile, assolutamente no, ci sono ottime incisioni, ma oggi la gente ascolta la musica con cellulari e cuffiette da 10 euro sai quanto gliene frega alle case visto che il 99 per cento ascoltano musica in questo modo?
music.bw805 Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre Il 06/11/2025 at 21:23, Roberto32 ha scritto: @music.bw805 Irrisolvibile, assolutamente no, se è registrato male non c'è nulla da fare....
Roberto32 Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre 2 ore fa, music.bw805 ha scritto: se è registrato male non c'è nulla da fare.... Io mi chiedo avendo ingegneri del suono, e studi che costano milioni di euro come si fa a fare queste registrazioni???
Piero51 Inviato Sabato alle 17:12 Inviato Sabato alle 17:12 Il 30/10/2025 at 11:12, mark66 ha scritto: PS: se non mi si fosse rotta la caldaia del riscaldamento , per Natale mi regalerei le Ananda Unveiled... Non ho resistito…ordinate…in arrivo lunedì,spero di non rimanere deluso,come cuffie aperte ho le 660S2 forse un po’ troppo controllate,le Ananda vanno ad affiancarle .. 1
ildoria76 Inviato Sabato alle 17:38 Inviato Sabato alle 17:38 25 minuti fa, Piero51 ha scritto: Non ho resistito…ordinate…in arrivo lunedì,spero di non rimanere deluso,come cuffie aperte ho le 660S2 forse un po’ troppo controllate,le Ananda vanno ad affiancarle .. Sono curioso se ci fornirai una bella comparazione, io ho le 660S, quasi uguali alle tue praticamente
Piero51 Inviato Sabato alle 20:32 Inviato Sabato alle 20:32 @ildoria76 Gli darò un po’ di tempo e poi proverò a fare la comparazione proprio con la 660S,visto che ho anche questa…però guarda che la 660S2 non è proprio quasi uguale alla 660S..
abdabs Inviato Domenica alle 14:29 Inviato Domenica alle 14:29 Il 31/10/2025 at 15:14, LUIGI64 ha scritto: Prezzaccio per le Nano (costavano 460,00 eurini ca.) Se vengono abbinate a sorgente/ampli non particolarmente analitici e/o brillanti, può essere senza dubbio un'ottima scelta Veramente furono lanciate ad un prezzo vicino ai 700, comunque inferiore alle vecchie Ananda Stealth che all'epoca erano state ribassate da 1000 a 800. Io presi le Nano appena furono portate a 560 circa; sono poi seguiti ulteriori ribassi. Al prezzo attuale (di poco oltre i 300) è difficile che gli si possano preferire cuffie di altri brand, almeno sui parametri tecnici, sui gusti invece...alzo le mani perchè è un altro discorso. Al momento Hifiman ha in catalogo, sotto i 1000 euro, una batteria di cuffie da paura: Aria Organic, Aria Stealth; HE6se; Ananda vecchia, Nano e Unveiled; Audivina in versione legno; tante altre vecchie glorie come la Sundara. Tutto questo oltre alle nuove HE600. Nel frattempo, molti brand occidentali continuano a proporre prezzi fissi da anni per modelli ormai datati. La filosofia commerciale cinese sta semplicemente evidenziando ciò che è risaputo da sempre, ma raramente dichiarato: il valore aggiunto ai costi di progettazione, produzione e distribuzione sui componenti audio è molto elevato, perché quando si parla di HIFI (e non di semplici radioline) si parla di “beni di lusso”. 1
abdabs Inviato Domenica alle 14:58 Inviato Domenica alle 14:58 18 ore fa, Piero51 ha scritto: @ildoria76 Gli darò un po’ di tempo e poi proverò a fare la comparazione proprio con la 660S,visto che ho anche questa…però guarda che la 660S2 non è proprio quasi uguale alla 660S.. Interessa anche a me perché ogni tanto mi viene il pallino Sennheiser HD 600/650/660.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora