Otanod Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 https://www.iltirreno.it/prato/cronaca/2024/10/23/news/prato-scarica-elettrica-danneggia-computer-ed-elettrodomestici-1.100605385 Premetto che non abito in zona, ma non vorrei essere nei panni né del danneggiato né dell'Enel qualora ci fosse qualche super impianto danneggiato .....ve lo immaginate l'audiofilo che chiama il numero verde oppure comunica con una chatbox!! Non ho parole....
yonnas80 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Otanod Più che altro, leggo che già chiedono di verificare gli scontrini degli oggetti danneggiati per il rimborso: ma chi tiene gli socntirni a distanza di anni?
captainsensible Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Purtroppo è una cosa che può succedere. CS
mozarteum Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 E’ possibile risalire - attraverso il numero di matricola- al secolo di produzione del MKII strausato e stimarne il valore al momento della scarica. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Ma davvero qualcuno ha ancora l'impianto elettrico di casa senza varistori, e ci attacca apparecchi hi-fi per decine di migliaia di euro più televisori, computer ed elettrodomestici (a parte il pericolo per le persone)?
Xabaras Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 16 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma davvero qualcuno ha ancora l'impianto elettrico di casa senza varistori, e ci attacca apparecchi hi-fi per decine di migliaia di euro più televisori, computer ed elettrodomestici (a parte il pericolo per le persone)? Cosa sono, i cosiddetti "salvavita"?
Moderatori paolosances Inviato 23 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2024 25 minuti fa, appecundria ha scritto: valore affettivo lo pagano? "Per me era come un fratello,come un padre!" Nuovo coefficiente di valutazione economica 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 23 Ottobre 2024 @paolosances e dove lo mettiamo il danno morale? senza quell'aparecchio antidiluviano non ho più poacere ad ascoltare la musica e mi deprimo 1
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Xabaras No, i "salavavita" (interruttori differenziali) sono obbligatori e servono a proteggere dai contatti con apparecchi sotto tensione per un guasto (ad esempio, la lavatrice). Molto molto meglio che possano operare in presenza dell'impianto di terra, che è comunque essenziale e obbligatorio, anche se qualche fenomeno mondiale dice che il salvavita basta (di solito è uno che ti deve vendere una casa con l'impianto elettrico del '75). I varistori (o scaricatori) non sono ancora obbligatori se non, credo, nei nuovi impianti; sono dispositivi che in caso di sovratensione sulla linea scaricano l'eccesso di tensione giù nella messa a terra. Operano in parallelo alla linea elettrica, quindi una volta al mese bisogna controllare che non abbiano fatto interventi tali da doverli sostituire (almeno i miei). Per i più impallinati con le linee elettriche degli impianti hi-fi, aggiungo che il fatto che i varistori operino in parallelo (almeno i miei) ne esclude qualsiasi influenza sull'impianto stesso. Ammesso che potesse mai verificarsi un'influenza dei dispositivi presenti nel quadro elettrico sul suono dell'impianto. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Sostituire "figli" con "Hi-Fi": 1
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 59 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma davvero qualcuno ha ancora l'impianto elettrico di casa senza varistori 45 minuti fa, gibraltar ha scritto: Io! Cos'è un varistore? Scritto qui sopra , ora telefona al tuo elettricista; serve uno bravo perché c'è qualche criterio da rispettare e uno che lavora a tirar via non va bene: parliamo di un sistema di sicurezza che, se malauguratamente serve, deve funzionare. Chiedigli un preventivo, se hai già un modulo libero nel quadro siamo sui 150 euro. PS ovviamente se un fulmine ti centra casa non ti salva manco il varistore, ma avresti preoccupazioni ben più grosse dell'effetto delle sovratensioni. 1
djansia Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Il valore affettivo lo pagano? Se potrebbe annà a menà quelli dell'ENEL "M'avete ammazzato er pre... noooo, er pre proprio noooo... ah 'nfami!!!". 1
Moderatori paolosances Inviato 23 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: senza quell'aparecchio antidiluviano non ho più poacere ad ascoltare la musica e mi deprimo Ma questa è materia da dibattere in Vintage Room,allora!
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Vi racconto la mia diretta esperienza. Alcuni anni fa, l’Enel ha fatto dei lavori sulla linea che dalla strada fornisce corrente al nostro condominio. Il lavoro era stato fatto in più giorni, pertanto per fornirci corrente, era stato piazzato un cavo di grossa sezione volante, che avrebbe dovuto poi essere interrato. Ovviamente, chi si occupa degli allacciamenti, non si occupa degli scavi, per cui il cavo volante è rimasto tale per una decina di giorni. Non si sa come, questo cavo era danneggiato, per cui, una notte ha iniziato a friggere in un determinato punto. Per farla breve quella notte, c’è stato un aumento di tensione tale, che la scarica, nonostante i salvavita, a fuso tutti gli alimentatori e buona parte degli elettrodomestici del condominio. Considerate che io ho il sonno leggero, e in quel momento mi ero svegliato e ho visto un lampo proveniente da bagno e la lavatrice fumare! Cosa strana, non tutti gli elettrodomestici hanno subito danni. Io ho avuto circa 2.500€ di danni, quasi tutti rimborsati dalla mia assicurazione, che poi si è rifatta sull’enel. I condomini che non avevano questa copertura assicurativa, hanno dovuto andare per avvocati e sono stati solo parzialmente rimborsati dall’ENEL solo dopo 4 anni. Dopo quella esperienza, ho potenziato le protezioni dell’impianto elettrico, dotando tutti gli elettrodomestici importanti, di varistori. Ps: per fortuna il l’impianto hifi lo stacco sempre dalla rete quando non ascolto, altrimenti non bastava il massimale della polizza.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 23 minuti fa, iBan69 ha scritto: c’è stato un aumento di tensione tale, che la scarica, nonostante i salvavita, Non erano lì per quello
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: "M'avete ammazzato er pre... noooo, er pre proprio noooo... ah 'nfami!!!". àrzate a cornuto àrzate! 1
Messaggi raccomandati