Plot Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Notizia quasi passata in sordina ma che pian pianino assumera' la dovuta importanza. Da domani 850 persone saranno in cassa integrazione, la fabbrica sotto sequestro chiude. Aperto un fascicolo per omicidio colposo. -
Guru Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Per correttezza va detto che è esploso un grosso compressore, non lo stabilimento come farebbe credere il titolo del video.
Plot Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 P.S : non mi ero accorto che l' argomento era stato gia' aperto da @Muddy the Waters titolato : "Ancora morti sul lavoro" Se si ritiene di fonderlo insieme per me non c'e' problema Sorry
Muddy the Waters Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Non è un tema interessante, anzi direi che qui non viene proprio compreso. La dignità delle persone è direttamente proporzionale a quanto guadagnano.
UpTo11 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Speriamo non diventi il pretesto per chiudere baracca qui e riaprirla in India o Cina, dove magari se crepa qualcuno non ti tolgono nemmeno i punti dalla patente.... Da noi per l'omicidio stradale si finisce in galera (giustamente), ma se muore un dipendente in alcuni settori tolgono i punti dalla patente a crediti... roba da matti.
extermination Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 I rischi sul lavoro possono essere mitigati, non azzerati. il D.Lgs. n. 231 del 2001, tra le altre, prevede le responsabilità delle aziende (la prevenzione assume grande rilevanza). Oltre all’adozione del modello organizzativo, l'Azienda deve assicurare l’applicazione concreta delle misure in esso previste, il suo mantenimento nel tempo ed il continuo adeguamento dello stesso.
Messaggi raccomandati