Vai al contenuto
Melius Club

A proposito di acufeni


Messaggi raccomandati

Inviato
1 hour ago, Lucacassa said:

@Gustavino ciao e grazie. Si devo ammettere che ogni tanto il volume in cuffia...te lo chiede la musica di alzarlo 

..come in casa chi può.

meglio cuffie chiuse che isolino bene,cosi abbassando il rumore esterno  ti servirà meno volume

Inviato
Il 30/10/2024 at 23:25, Lucacassa ha scritto:

mettersi a fare visite aspetto ancora un po'.

Ma si, se è vero che sono acufeni c'è tutto il tempo...

Inviato
Il 30/10/2024 at 23:25, Lucacassa ha scritto:

mettersi a fare visite aspetto ancora un po'.

Ma si, se è vero che sono acufeni c'è tutto il tempo...

Se scrivi di avere a che fare con forte rumore quasi ogni, allora forse aspetterei anche un anno per vedere come va.

Al limite ci possono essere danni di varia natura, problemi vascolare, infezioni e anche tumori, guarda un po'.

Ma tu ascolta a basso volume, riduci gli alti e aspetta pure.

Inviato

@djansia la vigile attesa non mi sembra una buona stategia
passando dal naso con le fibre ottiche vedono bene ed esame acustico in semi anecoica in aspedale ti trovano se hai un danno, da li ci si muove

Inviato

@Gustavino dj era sarcastico al cubo... comunque non è che siano molto forti i sibili. Se parlo con qualcuno spariscono..

  • Thanks 1
Inviato

@djansia ti capisco dj. Sei rimasto molto scottato dal tuo problema. E capisco che vuoi essere di aiuto. Grazie. Il problema sono le statistiche. Con gli acufeni nella stragrandissima maggioranza dei casi non ci capiscono nulla. E si va a spendere cifre che possibilmente evito. Io sono di quella mentalità che dal dentista ci vado solo se il dente fa male. Ora l'acufene è un po' di disturbo ma si...si fa sentire. PS. Mentalità sbagliata ....

Inviato
Il 04/11/2024 at 16:56, Lucacassa ha scritto:

comunque non è che siano molto forti i sibili.


Un aspetto importante della questione acufeni credo sia proprio dato dal livello, dalla modalità e dal fastidio con cui si presentano.  Della serie che oltre ad esserci varie cause possibili alla base della loro insorgenza, con tutta probabilità ciascuno ha i suoi, diversi dalle altre persone. 
Inoltre  io noto che per fortuna nel corso della giornata la mia sensibilità varia e per la maggior parte del tempo non ci penso proprio, essendo impegnato in varie cose che mi distraggono.  
Nei casi fortunati non li sento, in quelli meno fortunati sono arrivato a spegnere lo stereo e andare a nanna.   Come quando c’è il temporale e a scopo cautelativo stacco la spina.  Ma non piove sempre. 

  • Thanks 1
Inviato

Ciao. Si effettivamente come "volume" sono abbastanza altalenanti. Magari dipende da quelli che si sta facendo. Leggendo...mi pare di capire che risentono pure dalla pressione sanguigna....e pure quella non è costante.

Inviato

Non li sentite perché coperti dai suoni della " vita quotidiana", non c'entra niente che siete distratti da altro.

Nel silenzio o quando andate a dormire non sentite niente?

Inviato

@djansia eh li sento si. Può variare il livello ma si. Ci sono sempre nel silenzio. Ma anche in cuffia se ascolto tipo Mozart..per dire.. nel senso musica tranquilla in generale . Sto sibilo piano o forte che sia ormai non molla. Stranamente e visto che non dovrebbe avere nessuna influenza... di notte l'uso di tappi in po' aiuta. Ma come mi insegni queste cose le dovrei raccontare minimo ad un otorino. Ma chi vuole scrivere qui... è molto benvenuto!!

 . 

Inviato

Il mio dottore dice che non c'è cura all'acufene e che potrebbe essere causato da molteplici fattori (virus, infezioni o farmaci)

Nel mio caso credo che abbia avuto origine dall'assunzione, per un breve periodo, di un antidolorifico (Toradol) e da allora mi è rimasto.

Non so se un valvolare 300b può essere di aiuto

Inviato

@san come dottore intendi un otorinolaringoiatria?

Inviato

@san simpatica la battuta sul valvolare 😂😂😁😁

Inviato

@san è proprio per questo che sono restio ad avventurarmi in visite specialistiche almeno per il momento. Spendi un totale per poi ?...a Dj è andata bene ma poi..caso per caso. Comunque mi informo di più e magari se non passa prossimo anno mi attivo. Intanto per partire dal basso ho letto di qualcuno che ha avuto beneficio già solo con potassio e magnesio...visto che comunque corro a piedi... potrei iniziare così. 

Inviato

@san non so cosa sia il 300b....ma battuta per battuta fa il paio con la mia idea per le Meze 99 Neo...dolci sugli acuti!!!😂😁

Inviato
Adesso, Lucacassa ha scritto:

@san non so cosa sia il 300b....ma battuta per battuta fa il paio con la mia idea per le Meze 99 Neo...dolci sugli acuti!!!😂😁e ripeto non per curare....ma almeno non peggiorare la situazione. Poi magari non c'entra niente...

 

Inviato

Ho fatto una visita specialistica tramite il  sistema sanitario nazionale (finché dura). L'otorinolaringoiatra mi ha prescritto una RM dalla quale non è emerso nulla ed un integratore che costa molto, ma che non ha prodotto alcun risultato evidente.

Però a parte gli scherzi forse un impianto che suoni bene a basso volume potrebbe permetterci di ascoltare musica ancora con soddisfazione  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...