Vai al contenuto
Melius Club

A proposito di acufeni


Messaggi raccomandati

Inviato

@san questo sicuramente. L'importante è che stia c***o di acufeni non compromettano il sonno. Per me è lì il limite massimo

Inviato
41 minutes ago, san said:

Il mio dottore dice che non c'è cura all'acufene e che potrebbe essere causato da molteplici fattori (virus, infezioni o farmaci)

Nel mio caso credo che abbia avuto origine dall'assunzione, per un breve periodo, di un antidolorifico (Toradol) e da allora mi è rimasto.

Non so se un valvolare 300b può essere di aiuto

hai  ragione molti farmaci sono ototossici ,verificate prima di assumerli ed eventualmente cercate alternativa 
buono il consiglio del 300B ma in abbinamento al vinile il digitale crea problemi se non ben filtrato ,usate filtri ripidi che non permettano il passaggio degli ultrasuoni relativi all alias digitale specie nelle hyperacusie

Inviato
31 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

di notte l'uso di tappi in po' aiuta

Ecco, questa è una cosa che mi sconsigliarono assolutamente di fare, se attenui il rumore ambientale l'attenzione si focalizza di più sull'acufene.

Come ho raccontato ero "obbligato" ad ascoltare musica per addormentarmi, a bassissimo volume.

18 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

a Dj è andata bene

Un paio di palle, scusa ma mi è andata bene un paio di palle per due. Con l'iperacusia ancora ho a che fare, col tempo (nel mio caso circa tre anni) ho imparato a rieducare il sistema di ascolto ma anche se rari ho ancora crisi di iperacusia e da qui all'attacco di panico ci passa un istante.

Tempo fa ero al cinema a vedere John Wick e sono uscito fuori dalla sala per chiedere di abbassare il volume, ovviamente mi hanno risposto picche. Stavo per mollare poi mi sono fatto un paio di tappi per le orecchie appallottolando un fazzoletto di carta con la saliva.

Anche a me un paio di otorinolaringoiatri mi avevano detto di mollare: si attaccassero tutti al catzo, l'udito e la salute (anche mentale) sono i nostri.

Andate nei centri dove li studiano, ripeto che ho capito solo grazie a loro l'origine e come piano piano è possibile almeno stabilire un "rapporto".

Continuo ad andare al cinema, strimpello, suono, registro e per quanto possa sembrare strano sono un toccasana così i suoni.

 

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

hai  ragione molti farmaci sono ototossici

Certo, ma quasi mai nessuno lo sa e certi farmaci devi comunque prenderli se te li prescrivono. Se non si va in un centro dove studiano questi fenomeni poi non saprai mai quali sono i farmaci, gli interventi medici, gli eventuali traumi sia fisici che psicologici che possono far parte della questione.

Riuscite a capire cosa sono i suoni per noi e per gli animali in generale? Sono "formazione" ed educazione, condizionano il comportamento e via dicendo: mollate 'sti impianti per favore...

Inviato
2 minutes ago, djansia said:

Certo, ma quasi mai nessuno lo sa e certi farmaci devi comunque prenderli se te li prescrivono. Se non si va in un centro dove studiano questi fenomeni poi non saprai mai quali sono i farmaci, gli interventi medici, gli eventuali traumi sia fisici che psicologici che possono far parte della questione.

Riuscite a capire cosa sono i suoni per noi e per gli animali in generale? Sono "formazione" ed educazione, condizionano il comportamento e via dicendo: mollate 'sti impianti per favore...

no, prendi quelle che scegli tu non quelli che ti prescrivono , i bugiardinii ci sono apposta
il medico deve seguire le tue indicazioni su farmaci alternativi

Inviato

@djansia scusa ma da post precedenti avevo capito che avevi finito la battaglia. Per lo meno con gli acufeni 

Inviato

@djansia ciao. Si anch'io acufeni o non ...finisco a letto con le cuffie. Ma prima o poi si deve spegnere. È li momento problematico non sempre ma ormai spesso. 

Inviato

@Lucacassa Penso che l'acufene più che scomparso sia sotto controllo, forse col tempo ho imparato a "nasconderlo". L'iperacusia sicuramente è sotto controllo anche se ci sono situazioni in cui può capitare di perderlo, come ho raccontato per l'episodio del cinema ma ci sono situazioni che evito perché certamente possono mettermi in cattive condizioni come feste con bambini chiassosi, bar o negozi con caos e soprattutto musica sparata a livelli inutili. Qualche giorno fa a un negozio Mediaworld ho lasciato una recensione negativa ed è praticamente impossibile che rilascio recensioni, ma era impossibile starci dentro, vedere i prezzi, pensare a cosa acquistare e poi il catzo di commesso quando gli ho detto "Io non la sento, le dispiace abbassare?" si è pure stranito: sono uscito dal negozio. Nessun problema con concerti rock o pop che sono il mio ambiente praticamente da decine di anni. Ecco, sicuramente la situazione che sopporto meno è quella dell'ambiente dove la musica non c'entra una fava ed è pure a volume sostenuto, quindi non è possibile parlare o prestare attenzione: negozi, bar, ristoranti e barberie per giovani gomorroidi o suburroidi.

Inviato
15 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

Ma prima o poi si deve spegnere

Programmi lo sleep del lettore. Se non hai lo sleep nel lettore ne compri uno che ce l'ha: IEM e via.

Meglio dei tappi per le orecchie. Se addirittura ti sveglia l'acufene, perché non sei dal medico proprio non lo capisco.

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

li uso quando suono con il gruppo

In sala prove? Non lo uccideresti il batterista in sala prove? (O sei tu il batterista?) :classic_laugh::classic_smile:

Inviato

@djansia grazie di aver continuato a scrivere dj. Ma...non è che gli acufeni mi svegliano.mi addormento con loro e mi ci sveglio insieme...a varie intensità. E paradossalmente i tappi a volte aiutano...non capisco neanch'io visto che il disturbo è interno....eppure...

Inviato
1 minuto fa, Lucacassa ha scritto:

@djansia grazie di aver continuato a scrivere dj. Ma...non è che gli acufeni mi svegliano.mi addormento con loro e mi ci sveglio insieme...a varie intensità. E paradossalmente i tappi a volte aiutano...non capisco neanch'io visto che il disturbo è interno....eppure...forse è solo un relax che danno i tappi..e il rilassamento fa sentire di meno il sibilo...🤔🤔

 

Inviato

Secondo voi un amplificatore  con valvole 300 b e diffusori ad alta efficenza sono compatibili con l'acufene?

Inviato

@Lucacassa posto tutto quello che è già stato detto (=medico ed esami al più presto, anche per provare a capire la fonte del problema), ricordo perfettamente una cuffia che mi causava l'inizio di acufeni, temporanei, alla fine dell'ascolto. Solo questo poco era già estremamente fastidioso. Non voglio dire pubblicamente marca e modello, diciamo solo che era un modello preciso di una marca nota per andarci allegra con gli spike in gamma acuta (che però fa anche cose molto belle e non acufenanti).

Inviato

@KnifeEdge ricordo...

Credo sia una Beyer, non cito il modello per solidarietà alla tua discrezione

😎☺️

Inviato
14 ore fa, djansia ha scritto:

Ecco, questa è una cosa che mi sconsigliarono assolutamente di fare, se attenui il rumore ambientale l'attenzione si focalizza di più sull'acufene.

Come ho raccontato ero "obbligato" ad ascoltare musica per addormentarmi, a bassissimo volume.

Un paio di palle, scusa ma mi è andata bene un paio di palle per due. Con l'iperacusia ancora ho a che fare, col tempo (nel mio caso circa tre anni) ho imparato a rieducare il sistema di ascolto ma anche se rari ho ancora crisi di iperacusia e da qui all'attacco di panico ci passa un istante.

Tempo fa ero al cinema a vedere John Wick e sono uscito fuori dalla sala per chiedere di abbassare il volume, ovviamente mi hanno risposto picche. Stavo per mollare poi mi sono fatto un paio di tappi per le orecchie appallottolando un fazzoletto di carta con la saliva.

Anche a me un paio di otorinolaringoiatri mi avevano detto di mollare: si attaccassero tutti al catzo, l'udito e la salute (anche mentale) sono i nostri.

Andate nei centri dove li studiano, ripeto che ho capito solo grazie a loro l'origine e come piano piano è possibile almeno stabilire un "rapporto".

Continuo ad andare al cinema, strimpello, suono, registro e per quanto possa sembrare strano sono un toccasana così i suoni.

Soffro anch'io di acufeni da diversi anni ( ne ho 58) e nel tempo ho fatto diversi esami e sono stato da 4 otorino diversi e tutti mi hanno detto che non c'è cura e ci devo convivere (cosa che faccio piuttosto bene) suono e ascolto musica da sempre e in questo trovo giovamento. Mi piacerebbe avere più informazioni riguardo alla clinica che hai frequentato e al tuo percorso di miglioramento ( se lo ritieni opportuno, anche in privato) 

Grazie mille!

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...