Velvet Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Ha già dimenticato, magna tranquillo. Al prossimo giro rientrano nel loro naturale alveo del 4%, ed è una buona notizia dopo i danni permanenti causati dalla loro esondazione elettorale. La cosa che fa ridere è vedere l'elevato e l'elevatore litigare come due popolane al mercato ..e la scatoletta di tonno che alla fine gli è tornata nei denti come un boomerang. 1
newton Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Poi il capitolo immigrati non va visto come i politici e giornalisti ipocriti di destra c'è lo pongono, Oh, finalmente un elettore! Ho una domanda quindi: a proposito degli immigrati quando conte reggeva i cartelli dei decreti sicurezza e toninelli dichiarava di chiuderei porti qual era esattamente la posizione dei 5s diversa da quella dei giornalisti ipocriti di destra?
newton Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 18 minuti fa, veidt ha scritto: ..che differenza ci sarebbe poi tra il m5s e un qualsiasi partito di sinistra come il pd? intanto una non trascurabile: che i 5s sono sostanzialmente di destra. 1
Ospite Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 51 minuti fa, newton ha scritto: intanto una non trascurabile: che i 5s sono sostanzialmente di destra. @newton All'interno del m5s c'erano correnti sia di sx che di dx ma il programma virava prevalentemente a sx contro i privilegi della casta
appecundria Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 19 ore fa, newton ha scritto: Che giudizio vi sentite di dare? Io non li ho votati perché non amo i populismi. Tuttavia non si possono ancora tirare le somme oggettivamente perché siamo ancora vittime dei raid delle bande armate di sparacazzate che vogliono impedire il libero pensiero. Veramente non si può discutere serenamente più di nulla da un paio d'anni, vedremo fino a quando si tollererà. Si può però già dire che l'effetto di attrazione dei populismi sugli elettori italiani è storicamente fortissimo. È andato giù per un po' perché cresceva l'istruzione, perché c'era gente come Pertini, Berlinguer, il povero Moro, ma pure il Craxi ante Mani Pulite. Poi, passata quella finestra, è arrivato Berlusconi fino alla leader che tutto il mondo ci invidia (specialmente l'India). Siamo fatti così. 2
Kronzi Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, newton ha scritto: intanto una non trascurabile: che i 5s sono sostanzialmente di destra. Già. Silvio invece era di sinistra.
appecundria Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 2 ore fa, newton ha scritto: 2 ore fa, veidt ha scritto: che differenza ci sarebbe poi tra il m5s e un qualsiasi partito di sinistra come il pd? intanto una non trascurabile: che i 5s sono sostanzialmente di destra. Appunto, gli M5S delle origini sono una destra populista sociale, rivolta ad un pubblico meno anziano e/o che non sa nulla di Mussolini e del Fascismo, passa molto tempo sui social e crede al mito delle verità nascoste. La Lega ha in più la componente razzista. FdI ha in più la componente nazifascista. 2
permar Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, veidt ha scritto: @newton All'interno del m5s c'erano correnti sia di sx che di dx ma il programma virava prevalentemente a sx contro i privilegi della casta Con a capo Grillo un povero di sinistra
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 le politiche che hanno fatto però erano puro assistenzialismo, eseguito senza disciplina ed onore. quindi è terminato tutto subito.
Jack Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 2 ore fa, veidt ha scritto: Gran parte dei miliardi spesi sono rientrati nella casse dello stato sotto forma di tasse. E quante ne rientreranno ancora… sto numero fatidico non lo citano mai, si vede che Giorgetti da Cazzago Brabbai (VA) non è capace di calcolarlo. Alla voce uscite han scritto 123 miliardi, pagati in buona parte nei prossimi 10 anni, una 15ina all’anno, alla voce entrate da IVA, Irpef ed Ires diretti ed indotti dai 123b spesi in 10 anni non si sa cosa abbiamo scritto. Cioè si sa ma non lo vogliono dire. Ciò detto la ragazza sa muoversi benissimo all’esterno ma all’interno soffre di un terribile difetto: non capisce un cacchio di economia e si fa portare in giro dalla banda che ha intorno. Peccato, altrimenti ci verrebbe una bella Thatcher… invece in materia resta una brava massaia coi soldi amministrati dal marito che glieli nasconde.
newton Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 @Kronzi reddito di cittadinanza (assistenzialismo puro quindi, senza voler dare giudizi ma questo è). Decreti sicurezza, taxi del mare e super bonus non li metterei proprio a sinistra (e del resto mai Conte o grillo o casaleggio o dimaio ci si sono mai definiti) Taglio dei parlamentari (populismo e antiparlamentarismo che in italia ha radici ben precise, nel fascismo degli anni venti). Difficile vederci paietta o berlinguer in controluce. Per lo meno con la sinistra italiana che è stata responsabilità, lavoro, dialettica parlamentare.
extermination Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Eh come no! Ogni 100 che c'ha messo lo stato, va bene se come imposte dirette e indirette ne rientrano 30!!!
Jack Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 2 ore fa, veidt ha scritto: Ma il m5s rinascerà perché è unico al mondo, l'humus ha reso la terra fertile, la gente non dimentica. Ok ma per fare cosa? il PD 2.0 come vuole Conde o i neo Peronisti come vorrebbero Grillo e Dibba vari? (la domanda è seria)
salvatore66 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @newton Guarda dato che tutto sommato siamo un pugno di amici ti confesso che e" quasi venti anni che voto PD però simpatizzo con i 5 stelle ma riconosco che sono una forza politica con. poca esperienza e le idee un po' confuse, forse pure populista come dicono alcuni non li definirei di destra perché hanno cercato di aiutare la classe più debole del paese anche se un po' a modo loro
appecundria Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 22 minuti fa, audio2 ha scritto: politiche che hanno fatto però erano puro assistenzialismo Destra sociale appunto.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 3 minuti fa, newton ha scritto: Difficile vederci paietta o berlinguer togliatti ingrao e berlinguer erano monocameralisti, con riduzione totale dei parlamentari
newton Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 @salvatore66 Negli anni dell'ascesa dei 5s, ti confesso questa, ho per caso assistito a un comizio spettacolato di grillo dove ripropose l'andare a cercare a casa i politici e processarli in piazza per poi metterci dei bravi ragazzi. A chi gli anni venti li ha studiati ci vuole poco a capirne l'odore. Poi non tutti sono Turati
Jack Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 6 minuti fa, newton ha scritto: Per lo meno con la sinistra italiana che è stata responsabilità, lavoro, dialettica parlamentare eh?!
Messaggi raccomandati