Vai al contenuto
Melius Club

Intanto a Lugano


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

I trasferimenti di criptovalute, come qualsiasi altra operazione finanziaria, diventeranno tracciati dal 2025 e le transazioni sospette bloccate

sì eh? e di grazia sai anche spiegare come si traccia una cosa intrinsecamente nata per non essere tracciata ?

—-

le cripto sono come i contanti sotto il materasso. Ma senza nemmeno il controllo della quantità stampata. Si stampa solo quello che è previsto dall’algoritmo che crea la cripto e si salva l’allagamento dei governi e della banche centrali quando c’è.

Vai in qualche posto dove vige libertà economica, ne comperi un tot e li metti in una pennetta. Poi li porti dove ti pare.

Disclaimer: mai avuto un centesimo di Bitcoin, perché la penso come W.Buffett in argomento.

Ma è innegabile che quel giovane informatico - con cui litigavo in mensa perché, quando era sotto i 500$, voleva farli comperare a tutti - sia stato molto ma molto ma molto più intuitivo di me… e se è stato ferreo nella disciplina, come deve essere un bravo investitore, non va più in quella mensa oggi, probabilmente va in ristoranti siti in luoghi ameni. 

Augh

Inviato

Aspettate un attimo. Non c'è niente di più tracciato dei bitcoin. Di ognuno di essi esiste l'intera storia, da quando è stato estratto e da quanti e quali mani sia passato. Caso mai c'è assoluto anonimato sui titolari degli account.

Lo stato italiano obbligherà a dichiarare gli account bitcoin posseduti? 

Inviato
28 minuti fa, tomminno ha scritto:

Caso mai c'è assoluto anonimato sui titolari degli account.

😂

dai Tommì. La traccia informatica (chiamiamola così) conta per la sicurezza dell’univocità del Bitcoin ma chi ce lo ha nel materasso non c’è scritto da nessuna parte… neanche se è un materasso o un buco per terra 😁

Inviato

È una manovrina di “moral suasion” per indurre qualche sprovveduto a dichiarare, vendere e pagare il 26% prima della fine dell’anno. Così raccattano un po’ di cash.

Anche l’anno scorso ci han provato con le plusvalenze dì portafoglio azionario… l’anno scorso però con lo sconto del 16% vs il 26% solito. Era almeno un po’ più onesto anche se anche in quel caso poco efficace coi cassettisti (chi ha grosse plusvalenze mette al lavoro anche il 26% non vendendo mai… il 26 per un decennio cuba un sacco di soldi in più…)

Inviato

Tutte ste manovre fallite per fare cassa, un tombale vecchio stile e risolvevano.

Inviato

@Panurge a forza di tombali il cimitero è quasi vuoto ormai… mica la passano solo i bitcoin la frontiera…

cmq pare esserci rinsavimento… che una società così finanziariamemte “antica” come quella italiana avesse miliardi di bitcoin non lo credeva nessuno assennato. 

image.thumb.png.50af5688213da877c64c2bf5df7d5a66.png

Inviato

@Jack la regola del 29 dicembre è sempre valida ne vedremo ancora un bel po' di ideone, smentite e ripensamenti.

Inviato

Ma savemo dà preoccuparci par el bitcoin?

Inviato

Jack consolati. Nella mia ignoranza pensavo che i bit coin fossero dei buoni da spendere nella rinomata catena.

E preferii i bit coop

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...