simpson Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Ricordo bene gli articoli trionfalistici che parlavano della rivoluzione che avrebbe portato la nuova tecnologia, per l’internet of things, la guida autonoma, la diffusione dell’internet veloce nelle zone non cablate, ecc. Io abito in provincia, tra Vicenza e Verona e il 5G, semplicemente, non c’è, è talmente a macchia di leopardo che è come se non ci fosse (operatore Vodafone). Adesso cominciano a comparire articoli miracolistici sul 6G, che viene annunciato come un’altra rivoluzione. Allora mi chiedo: in sostanza, questo 5G cosa ha cambiato, finora? C’è un suo utilizzo che abbia cambiato radicalmente qualcosa? 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 44 minuti fa, simpson ha scritto: Ricordo bene gli articoli trionfalistici che parlavano della rivoluzione che avrebbe portato la nuova tecnologia, per l’internet of things, Sì sì, un casinò di las Vegas è stato oggetto di una sottrazione di fondi enorme tramite accesso al suo sistema informatico. Gli hacker sono entrati dal termometro dell'acquario della hall, che era connesso in rete. Andiamo verso un mondo incontrollabile, o forse controllato pure troppo.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 what's 5g? io abito a 15 km in linea d' aria da vicenza, mica a timbuctu* e per avere internet a casa mi son dovuto trovare un provider locale + parabola e questo solo dopo una lunga serie di ricerche. poi sento parlare di a.i., guida autonoma ecc ecc * dove magari stanno messi meglio di noi
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 27 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2024 28 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Gli hacker sono entrati dal termometro dell'acquario della hall, che era connesso in rete. I pesci immagino non abbiano visto né sentito niente 3
Martin Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Hanno visto e sentito, ma davanti agli inquirenti, acqua in bocca... 1
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 che i pesci sono muti come un pesce lo avete già detto ? ps: scorcio caratteristico di timbuctu, dove probabilmente con internet stanno messi meglio che a vicenza
lello64 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 vorrei capire il nesso tra l'evoluzione dei sistemi di trasmissione e il fatto che ci sia gente che ruba non è che se dal 4g si passa al 5 o al 6 poi fottono di più eh... per cui rispondendo alla domanda 1 ora fa, simpson ha scritto: Allora mi chiedo: in sostanza, questo 5G cosa ha cambiato, finora? che si è passati da 20 mbps del 4g ai 250 mbps del 5g e scusate se è poco
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 26 minuti fa, audio2 ha scritto: scorcio caratteristico di timbuctu, dove probabilmente con internet stanno messi meglio che a vicenza Potrebbe darsi dato che in Africa la telefonia cellulare è molto sviluppata (non hanno rete cablata). Non scherzo.
Paolo 62 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 La rete telefonica cellulare dovrebbe coprire l'intero territorio nazionale abitato. 1
Jack Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 2 ore fa, simpson ha scritto: Io abito in provincia, tra Vicenza e Verona e il 5G, semplicemente, non c’è, è talmente a macchia di leopardo che è come se non ci fosse (operatore Vodafone). faccio davvero fatica a pensare che siate così indietro nelle tue, ricche, zone. Lasciando perde la sguizzera che è un altro pianeta ma anche scendendo in giù per una migliaiata di km faccio fatica a ricordare un tratto in 4G. Per quel che cambia poi. Se cambia poi, per l’utente comune.
Kronzi Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Da me il 5g è sostanzialmente più lento del 4g ps. w il .g 1
ascoltoebasta Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Mia moglie ha rinnovato la patente settimana scorsa e risultava ancora l'indirizzo di 10 anni fa (altra provincia),quando ci trasferimmo in Brianza ci dissero che il nuovo indirizzo sarebbe stato trasmesso automaticamente a tutti gli enti perchè :"Signori ora siam tutti connessi",orgogliosamente ci disse l'impiegata comunale.A me invece circa 2 volte l'anno e da 10 anni, mi telefona l'"ente acque" della provincia in cui risiedevo 10 anni fa,per fare una sorta di sondaggio,ogni volta rispondo che non abito più lì e l'addetto dice che,per loro, risulto ancora lì,non c'entrerà nulla col 5G e col suo utilizzo,ma sembra non vero.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non c'entrerà nulla col 5G e col suo utilizzo,ma sembra non vero di vero c'è che in italia di quello che veramente serve, non funziona una mazza.
luckyjopc Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @simpson io ho il 5g sul cellulare , 5g datomi da tim senza una mia richiesta Cosa cambia rispetto al 4g ?direi niente
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 io manco ho lo smartfone qualche giorno fa ero a pranzo con un altro piccolo proprietario immobiliare come il sottoscritto ed ha finalmente capito il perchè dandomi ragione. 1
Moderatori paolosances Inviato 27 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2024 @audio2 non ho capito una Mazza ( Valeria)!
Martin Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Il 5g è servito solo per attivare le microcippe inoculate dai potery forty, espletato il servizio lo stanno disattivando per saving energetico e manutentivo: Al primo guasto switch-off. Per accedere il simboletto 5G sul telefonigno dell'utente, oggi basta e avanza il 4G.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 io domattina devo andare in un ufficio protocollo di un ente a presentare un' autocertificazione, perchè: - non ho la pec - non voglio spendere col commercialista che è già caro impestato di suo - l' ufficio fisico di destinazione pezzo-di-carta riceve dal vivo 4 ore la settimana - non mi vogliono dare una mail di conferma come ricevuta di una mail normale e poi qua parlate di 5g/4g ma che roba è , roba che se magna che siamo fermi al pre medioevo, quando potrebbero benissimo visurare tutto online che sono carte stra mega registrate e morta li ora pro nobis e ora per semper andate in pace la messa è finita amen.
Messaggi raccomandati