djansia Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @audio2 Certo sei strano. Mattina e sera tuoni contro il pubblico impiego tutto, li vorresti licenziare in massa ma poi ti lamenti delle riduzioni del personale e degli orari, non hai la PEC perché mi hai già spiegato che vuoi vedere di persona l'impiegato pubblico che lavora, il commercialista vabbè si sa sono tutti ladri e nonostante tutto ancora sei qui a tuonare non si sa su cosa. Sei particolare... 2
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @audio2 A te Furio te spiccia casa. 1
audio2 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @Fabio Cottatellucci è che è un continuo di carte, cartine e balzelli vari.
senek65 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 5 ore fa, simpson ha scritto: Ricordo bene gli articoli trionfalistici che parlavano della rivoluzione che avrebbe portato la nuova tecnologia, per l’internet of things, la guida autonoma, la diffusione dell’internet veloce nelle zone non cablate, ecc. Io abito in provincia, tra Vicenza e Verona e il 5G, semplicemente, non c’è, è talmente a macchia di leopardo che è come se non ci fosse (operatore Vodafone). Adesso cominciano a comparire articoli miracolistici sul 6G, che viene annunciato come un’altra rivoluzione. Allora mi chiedo: in sostanza, questo 5G cosa ha cambiato, finora? C’è un suo utilizzo che abbia cambiato radicalmente qualcosa? È come per le auto elettriche...
senek65 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 24 minuti fa, djansia ha scritto: Sei particolare... Ti vedo particolarmente gentile oggi 😁
djansia Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Ti vedo particolarmente gentile oggi Perché? Chiedi a Audio, è un discorso che abbiamo già fatto. Ovviamente lui può fare quello che crede, ma leggere le sue "contraddizioni" mi incuriosisce: sono strane. Chiedi a lui se non mi credi.
senek65 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Adesso, djansia ha scritto: Perché? Chiedi a Audio, è un discorso che abbiamo già fatto. Ovviamente lui può fare quello che crede, ma leggere le sue "contraddizioni" mi incuriosisce: sono strane. Chiedi a lui se non mi credi. Ma che strane! È il tipico personaggio che critica tutto e tutti, guai a cacciare un quattrino, ma poi pretende questo, quello.
Rimini Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 2 settimane fa ho chiamato Windtre per valutare se passare con il Webcube da 4 a 5g. L'operatrice mi ha detto, a denti stretti, che all'atto pratico non avrei avuto una differenza enorme. Ammetteva che, nel caso volessi veramente fare un salto di qualità, dovrei andare su fibra o satellite.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 7 ore fa, lello64 ha scritto: che si è passati da 20 mbps del 4g ai 250 mbps del 5g e scusate se è poco Porta pazienza, le velocità sono molto più alte: - con il 4G da casa mia sono sui 150Mbps in download con Vodafone e 50Mbps con HoMobile che essendo a basso costo ha delle limitazioni, a livello teorico si potrebbe arrivare fino a circa 300-320 Mbit/s in download e fino a circa 80 Mbit/s in upload, velocità comunque già rese realmente disponibili da alcuni operatori con il 4G+ - con il 5G si è nell'ordine del Gbps reale, con Vodafone 1.5 Gbps reali. Tim mi sembra limitasse a 250Mbps per il profilo base e offrisse 2Gbps per il profilo "Ultra". La velocità teorica è 10Gbps.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 9 ore fa, simpson ha scritto: è talmente a macchia di leopardo che è come se non ci fosse (operatore Vodafone) Con Vodafone la rete 5G è presente a Torino, Milano, Roma, Bologna, Napoli, Genova, Verona, Firenze, Palermo, Bari.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Sì sì, un casinò di las Vegas è stato oggetto di una sottrazione di fondi enorme tramite accesso al suo sistema informatico. Gli hacker sono entrati dal termometro dell'acquario della hall, che era connesso in rete. OT - Il che è totalmente indipendente dalla velocità/tipologia di connessione, che sia 4G o 4G+ o 5G o con un cavetto direttamente collegato ad un Hub o tramite WiFi non cambia nulla. L'unico sistema veramente sicuro è quello totalmente isolato dal resto del mondo (sto estremizzando il concetto)
simpson Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 7 ore fa, Jack ha scritto: faccio davvero fatica a pensare che siate così indietro nelle tue, ricche, zone. Lasciando perde la sguizzera che è un altro pianeta ma anche scendendo in giù per una migliaiata di km faccio fatica a ricordare un tratto in 4G. Per quel che cambia poi. Se cambia poi, per l’utente comune. Se ti dico che ho ancora l’adsl, mi credi? Beh, credici. Forse, ma forse, per inizio 25 mi portano la fibra.
simpson Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 Cmq, per riassumere, voi che ce l’avete, avete visto attivarsi qualche servizio che non era possibile avere con il 4G?
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 4 ore fa, audio2 ha scritto: - non ho la pec Costa IVA inclusa 10€/anno + IVA. Credo sia un costo accettabile in relazione al tempo che si perde non avendola.
djansia Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 12 ore fa, audio2 ha scritto: è che è un continuo di carte, cartine e balzelli vari. Un complotto. Come se fossi l'unico circondato dai fastidi della burocrazia in generale. 12 ore fa, audio2 ha scritto: si ma se leggi e non capisci Non provarci 8 ore fa, qzndq3 ha scritto: Costa IVA inclusa 10€/anno + IVA. Credo sia un costo accettabile in relazione al tempo che si perde non avendola. Sostiene che non è questione di soldi. Ha già scritto che, siccome li paga, allora va di persona per vederli lavorare. Certo poi gli impiegati pubblici per lui comunque rubano lo stipendio, li vorrebbe tutti licenziati ma poi si incazza se per tagli vari ( vista anche una certa semplificazione telematica ormai avanzata che consente di ridurre) si ritrova l'ufficio con orario ridotto. È un loop strano. Non è solo in Italia, è ben accompagnato.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 9 ore fa, qzndq3 ha scritto: Il che è totalmente indipendente dalla velocità/tipologia di connessione, Ma certo, io mi riferivo al mirabolante futuro dell'internet of things.
qzndq3 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: io mi riferivo al mirabolante futuro dell'internet of things Scusami, non avevo colto 1
Messaggi raccomandati