nullo Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Difficile leggere dati certi e svincolati dalla propaganda. ma i tassi al 21% e l’allocazione attuale della spesa statale, sommati allo sbandierato aumento del 30% dell’indirizzo verso armamenti e guerra nel prossimo anno, mi paiono un pochino oltre il limite della sostenibilità.
Panurge Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Direi che l'andamento delle elezioni americane potrebbe influire sulla tempistica, dal punto di vista econometrico le dittature, la Russia lo è di fatto, sono in grado di sopportare più stress delle democrazie, a maggior ragione se la popolazione è frugale, ma le rotture quando avvengono sono clamorose.
Roberto M Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Il problema e’ che ha l’appoggio dell’asse del male, Cina, Iran, Nord Corea, Venezuela e, da ultimo, pure del segretario dell’ONU, Gutierrez. 1 1
Velvet Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 L'assist dello zio di Pechino è stato finora fondamentale per tenere in piedi il baraccone. Dipende solo da quanto vuole ancora buttare sul piatto.
cesare Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Il problema e’ che ha l’appoggio dell’asse del male, E ha l’appoggio di Trump, che appena eletto chiuderà i rubinetti all’Ucraina. Entro marzo la guerra sarà finita, sempre se i russi si accontentano di quello che hanno conquistato.
Questo è un messaggio popolare. penteante Inviato 28 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Il problema e’ che ha l’appoggio dell’asse del male, Cina, Iran, Nord Corea, Venezuela e, da ultimo, pure del segretario dell’ONU, Gutierrez. Ti sei dimenticato Fratoianni... 5
nullo Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: stress…. ma le rotture quando avvengono…. Però l’URSS cadde proprio così, per motivi economici dopo averle tirato il collo oltremodo. invero era meno monolitico tale blocco confrontato con la Russia di oggi, in ogni caso gli indicatori sembrano pessimi. non è che una economia basata su una guerra di logoramento per tal percentuale, possa dare troppa garanzia di sopravvivenza.
nullo Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Inviato 28 Ottobre 2024 11 minuti fa, penteante ha scritto: Ti sei dimenticato Fratoianni E l’avvento del grammofono…
extermination Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Se la Russia vince, divide l’Europa e distrae gli Stati Uniti dall’Asia. Kiev accetti una definizione limitata di vittoria: perderà territori (solo di fatto) in cambio di armi, sovranità e prosperità, ma senza la Nato. La ricostruzione è affare degli europei. di Jakub Grygiel 1. Se l’Ucraina perde la guerra, la Russia tornerà in Europa in qualità di impero e arbitro delle dinamiche politiche continentali. E l’Europa stessa si dividerà tra i paesi dell’Est, per i quali Mosca costituirà l’unica minaccia esistenziale, e i paesi dell’Ovest, affacciati su Atlantico e Mediterraneo, i quali cercheranno di ingaggiare Mosca perché sufficientemente distanti dalle sue ambizioni imperiali. Gli Stati Uniti, pressati dall’ascesa cinese in Asia, saranno combattuti tra sostenere gli europei orientali oppure quelli occidentali. Alla fine probabilmente Washington si allineerebbe con chi promette la minor spesa in termini di attenzioni e risorse in cambio di un briciolo di stabilità. Potrebbe aver dunque fine l’appoggio americano a un’Europa armoniosa e unita. Questo è, in poche parole, ciò che ci attende se la Russia vince la principale guerra convenzionale in Europa dal 1945, iniziata nel 2014 e intensificata nel 2022. 1
Titian Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Ho letto diversi commenti di esperti militari e non sono unanimi. Putin ha diverse risorse che può utilizzare sia nel paese (per esempio cittadini di seconda e terza categoria, secondo il suo giudizio) che fuori. La Russia è da tanto tempo in attività belliche in diversi punti del mondo e da decenni. Per quanto riguarda l'Ucraine Putin si è preparato negli ultimi due anni per una guerra lunga, questo dopo aver pensato di prendere grand parte dell'Ucraine in pochi giorni. Quindi alla domanda del thread, la risposta è che nessuno lo sa.
Titian Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 @extermination l'Ucraine sembra che sia solo l'inizio, Putin vuole riprestinare la grande UdRSS di una volta. L'ha detto e ripetuto molte volte che la situazione geopolitica deve cambiare e cambierà.
Panurge Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 34 minuti fa, nullo ha scritto: Però l’URSS cadde proprio così Certo, io intendevo dire che i regimi sopportano più a lungo un default economico non che non arriva il redde rationem prima o poi, in modo più catastrofico della media.
UpTo11 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Il problema non sono i conti secondo me. Tra parentesi, mi sembra di aver letto che il PIL è stato rivisto al rialzo nei giorni scorsi, al contrario di altri paesi UE. Al di là dell'appoggio ciainese, le tremende sanzioni occidentali al grido "tra due settimane saranno in ginocchio" sono sempre state una messa in scena, fanno quello che gli pare aggirando qualsiasi ostacolo, pure con gas e petrolio. Business is business, paga pantalone e la gente che crepa. Reggerà fino a quando avrà carne da cannone e anche questa non gli manca, si tratta solo di "convincere" con le buone o, più probabilmente, con le cattive, le reclute e spendere un po' di tempo per addestrarle. Tra l'altro penso che i tempi lunghi della guerra non dispiacciano allo tzar fdp, l'impressione è che gli oppositori debbano svenarsi più di lui per lo sforzo bellico, per cui ha buon gioco.
CarloCa Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: paiono un pochino oltre il limite della sostenibilità. La domanda è se reggerà un giorno in più o un giorno in meno del nemico.
Martin Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Non erano con le pezze al culosky e i piedi a mollo già nel 2022 ? Ricordo che autorevoli think-tank parlavano di settimane, al massimo di qualche mese. E comunque pootin sarebbe stato fatto fuori dal male incurabile che lo affliggeva, come sancito dagli esperti che ne giudicavano il gonfiore del volto ed una leggera zoppia del portamento. Feb 2022 - Ott 2024 - Cos'è accaduto in the middle ? 2
senek65 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: L'assist dello zio di Pechino è stato finora fondamentale per tenere in piedi il baraccone. Dipende solo da quanto vuole ancora buttare sul piatto. Dipende da Taiwan 1
audio2 Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Se la Russia vince, divide l’Europa l' europa è già stata divisa dalla russia con guerra la scatenateci contro usando l' ucraina 1 ora fa, extermination ha scritto: Jakub Grygiel forte questo qua, siamo quasi ai livelli di parsi
Messaggi raccomandati