Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo dei cavi Ricable


Messaggi raccomandati

Inviato

Ci sono vari 3D che parlano di altri marchi di cavi o pensato di aprire questo sui Ricable così se volete potete postare le vostre impressioni sia su quelli venduti in confezione sia quelli a metraggio. Grazie

Inviato

Ho acquistato diversi tipi di cavo e metraggio e devo dire che in relazione al prezzo la qualità è ottima, e detto da un "non-cavofilo" come me... :classic_wink: E poi è un'azienda italiana e questo non guasta mai.

Quelli terminati mi sembrano un po' cari ma forse è solo una valutazione soggettiva dovuta alla mia abitudine ad assemblarli da solo e il fatto che già pronti costino di più lo percepisco come un aspetto negativo invece che un valore aggiunto.

Inviato

di Ricable ho i cavi di potenza e quelli di segnale tra pre e finale, anch'io non sono uno che da grossa importanza ai cavi, mi sembrano comunque molto validi e con un buon rapporto q/p

Inviato
27 minuti fa, Tronio ha scritto:

Ho acquistato diversi tipi di cavo e metraggio e devo dire che in relazione al prezzo la qualità è ottima, e detto da un "non-cavofilo" come me... :classic_wink: E poi è un'azienda italiana e questo non guasta mai.

Quelli terminati mi sembrano un po' cari ma forse è solo una valutazione soggettiva dovuta alla mia abitudine ad assemblarli da solo e il fatto che già pronti costino di più lo percepisco come un aspetto negativo invece che un valore aggiunto.

Ciao,

volevo cortesemente chiederti se potessi esplicitarmi le caratteristiche sonore dei Ricable cavi speaker, nello specifico e se possibile del Custom Speaker U40 2x4mm2
Grazie mille anticipo.

(anche @jammo)

Inviato

Preso hdmi per I2s, un buon cavo magari rigido ma dal prezzo adeguato alla qualità 76e 1 metro

Inviato
18 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

volevo cortesemente chiederti se potessi esplicitarmi le caratteristiche sonore dei Ricable cavi speaker,

Mi spiace ma non ho mai provato cavi Ricable di potenza (al momento nei miei vari impianti uso dei Supra Classic, Qed e Monster XP-HP) ma solo alcuni tipi di alimentazione e di segnale, che ritengo di qualità molto buona e sicuramente adeguata ai prezzi.

Inoltre, come ho già detto, essendo un "non-cavofilo" non potrò mai affermare che un cavo "suona" (a meno di non essere completamente ubriaco oppure sotto l'effetto di sostanze psicotrope...:classic_wink:).

Inviato
6 minuti fa, Tronio ha scritto:

Mi spiace ma non ho mai provato cavi Ricable di potenza (al momento nei miei vari impianti uso dei Supra Classic, Qed e Monster XP-HP) ma solo alcuni tipi di alimentazione e di segnale, che ritengo di qualità molto buona e sicuramente adeguata ai prezzi.

Inoltre, come ho già detto, essendo un "non-cavofilo" non potrò mai affermare che un cavo "suona" (a meno di non essere completamente ubriaco oppure sotto l'effetto di sostanze psicotrope...:classic_wink:).

Capisco…

grazie lo stesso.

🙂

Inviato

Vorrei, ma non posso....da sempre ambisco ai Dedalus speaker (quelli arancioni)....ma li trovo molto cari....

Inviato

Secondo me i più interessanti tra quelli a metraggio sono quelli di alimentazione in particolare H6P per la costruzione rame 7N da 6 mmq e la schermatura e che malgrado lo spessore sono molto morbidi e flessibili. Come suono li trovo molto corposi in basso ma adeguatamente estesi ed aperti in alto e con gamma media calda 

  • Melius 1
danielecovezzoli
Inviato

Salve nel mio attuale impianto ho voluto acquistare i prodotti della Ricable, con grande soddisfazione, 

Ricable Dedalius di potenza, per me cavi straordinari sia come suonano che come fattura, direi equilibrato con loro ho preso anche i ponticelli serie Dedalius con i suoi cavi di Segnale della Dedalius, be è un bel sentire si amalgono perfettamente restituendo un suono neutro nessun idurimento in gamma alta, poi ho acquistato i cavi di alimentazione Ricable H6p, bei cavi molto flessibili hanno dato maggiore corpo alla musica e un basso più corposo, spero di essere stato di aiuto, comunque sono cavi che meritano di essere presi in considerazione, anche per non andare sempre dai soliti marchi. 

Inviato
2 ore fa, danielecovezzoli ha scritto:

anche per non andare sempre dai soliti marchi

Per me è stata una piacevole scoperta, qualche anno fa: prodotti di qualità, prezzi giusti, ditta italiana e grande disponibilità nel rispondere alle richieste del cliente, comportamento questo che non è purtroppo così scontato.

 

2 ore fa, danielecovezzoli ha scritto:

cavi di alimentazione Ricable H6p, bei cavi molto flessibili

Infatti nonostante lo spessore mi ci sono trovato bene anche per assemblare cavi non molto lunghi.

 

Inviato

Io uso i Custom Speaker H6S. Li ho assemblati con i loro accessori (guaina e manicotti).

Mi sono trovato bene, ottimo rapporto spesa/resa.

Per il suono ti posso dire che non si sentono, quindi fanno quello che un cavo dovrebbe fare.

 

Inviato

Quando avevo le ProAc D30 sono passato dai Tellurium Black ai Ricable Supreme di Potenza ed è stato come “togliere il tappo”: miglioramento netto su tutti i parametri e, a pari volume, maggiore spl quindi probabilmente un migliore interfacciamento elettrico con il mio ampli. Ottimi cavi per il prezzo, le nuove serie a mio avviso costano un po’ troppo e sono quindi in una fascia in cui c’è tanto da scegliere.

 

Li ho cambiati per degli Straightwire Maestro 2 che però sono di altra categoria e prezzo.

Inviato

ho avuto quelli di alimentazione a metraggio S8P , non sono affatto male , ingrossano un po' il suono, questo si nota facendo un diretto confronto con i Neotech   

Inviato

Condivido quanto scritto da @salvatore66 presa tempo fa una bobina da 10 metri, materiali di alta qualità, finitura eccellente, buona flessibilità nonostante un diametro piuttosto importante.

Uso anche una coppia di Supreme di potenza quando impiego l'accoppiata Pioneer A878 + TDL Studio 3, lo trovo molto valido.

Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

alimentazione a metraggio S8P

Credo non siano più in catalogo: sono rimasti solo i due più piccoli da 4 e 6 mmq

Inviato

@Tronio si corretto,  l 'S8P non viene piu' prodotto causa la sezione di 4 mmq dei singoli filamenti che vanno accoppiati per ogni polo creando difficoltà di inserimento nell'alloggio delle spine . 

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Credo non siano più in catalogo: sono rimasti solo i due più piccoli da 4 e 6 mmq

Sapete che differenze sonore ci sono tra i due cavi? Forse minime

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...