appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Che dice Netiquette su uno che scrive, testualmente “Il vero male di questo paese è stato, quando era possibile e sacrosanto farlo, non averne appesi almeno un'altro buon migliaio a testa in giù.” con te che gli metti il A prima mattina si comincia? 1
senek65 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 4 minuti fa, nullo ha scritto: casa, lavoro, scuola, giustizia, borocrazia e rapporto con le istituzioni, Casa: soluzioni? Lavoro: soluzioni? Giustizia: soluzioni? Burocrazia: soluzioni? Rapporto istituzioni: soluzioni?
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Lo capisci ora perché non ha senso che mi metto a discutere qui sulla Costituzione Benissimo, non discutere, buona giornata.
Roberto M Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Casa: soluzioni? Non occuparla, non tassarla fino all’inverosimile, non regalare sopra bonus miliardari per l’1% delle case. 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Lavoro: soluzioni? Legge Fornero-Renzi, riduzione cuneo fiscale, stop politiche green sull’auto che fanno perdere milioni di posti di lavoro, contrasto alle delocalizzazioni con politiche aggressive, più libertà di assumere e licenziare. 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Giustizia: soluzioni? Abolizione delle “correnti” nella magistratura, elezione del CSM con sorteggio, separazione carriere, investimenti per aumentare il personale nel settore. 10 minuti fa, senek65 ha scritto: Burocrazia: soluzioni? Semplificare, semplificare, semplificare. In una parola, moderati, non populisti. 1
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 @Roberto M hai risolto tutti i problemi meriti un ministero, Arianna ti trascura. Oppure Giorgia ti vede come un rivale. 2
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 41 minuti fa, Roberto M ha scritto: Eppure non lo capiscono. Non non eri andato via dalla discussione? 1
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: In una parola, moderati, non populisti. Quindi, che ci fa la destra al governo? 2
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Casa: Censis. Roma, 12 dicembre 2022 – Gli italiani, un popolo di proprietari. Il 70,8% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive (e il 28,0% di queste è proprietario di altri immobili), l’8,7% gode della casa in usufrutto o a titolo gratuito, il 20,5% vive in affitto. L’Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di proprietari di abitazioni: la proprietà immobiliare è un fattore costitutivo della nostra società, inscritto nel dna degli italiani. La proprietà non è una prerogativa solo dei benestanti: nel quinto delle famiglie più povere, il 55,1% è proprietario dell’abitazione in cui vive e la percentuale aumenta via via fino all’83,9% tra le persone più abbienti 1
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Lavoro. Nel 2023 il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro per mancanza delle competenze richieste (mismatch) è costato all’Italia 44 miliardi di euro, pari al 2,5% del Pil nazionale, e le difficoltà maggiori a trovare i profili lavorativi giusti sono emerse soprattutto in ambito Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e nella transizione digitale. Sono le cifre fatte per la presentazione di Yliway (crasi di Your Life’s Way), startup fondata nel 2021, che conta attualmente 205 soci tra professionisti e imprenditori, piattaforma unica al momento, che integra in un solo ambiente digitale social media, formazione, ricerca del lavoro, selezione del personale, networking e sviluppo del business. 1
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 50 minuti fa, Roberto M ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: stupidaggini di Bocchino Non sono stupidaggini farò vedere a Italo il tuo post, per lui sarà una grande soddisfazione e come minimo mi offrirà il caffè al Gambrinus. 2
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Il sottovuoto totale ed è pure difficile crederci. Se può servire da parte mia, ti dico che non hai aperto un thread di "menate" e anzi ti ringrazio. Ringrazio io te per la partecipazione. Sul sottovuoto cosa vuoi farci, ciascuno di noi ha le sue fissazioni, le sue manie. Ognuno saprebbe come costruire una stazione della metropolitana meglio di Tusquets. Ognuno se fosse al governo toglierebbe le accise, farebbe il blocco navale e uscirebbe dall'euro. Ognuno sì, ma ciascuno ci crede con livelli di intensità diversi. C'è chi ci pensa ogni tanto e chi si sveglia la mattina con quel chiodo in fronte. Quanto ai nostalgici del nazifascismo, si sa, sono metà o più degli italiani. Quel figlio di 'ndrocchia di Bocchino lo sa e ha fatto il libro proprio per loro. 1
CarloCa Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: stanano gli estremisti e i populisti. Migliaia di impiccati no hai ragione era troppo scomodo era meglio fucilarli a bordo fossa come facevano loro e sequestro dei beni.
nullo Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 26 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 ora fa, Roberto M ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: stupidaggini di Bocchino Non sono stupidaggini farò vedere a Italo il tuo post, per lui sarà una grande soddisfazione e come minimo mi offrirà il caffè al Gambrinus digli da parte mia che puo dare all'Italia qualcosa in più che misurarsi sterilmente su temi inutili (con persone spesso altrettanto inutili quanto tali temi) a Piazza pulita mentre Formigli gli ride in faccia. abbiamo bisogno di qualcosa in più delle polemiche, e seguire questa china non porta a rusultati concreti, ma contribuisce a sfasciare ulteriormente l'Italia.
CarloCa Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 5 minuti fa, nullo ha scritto: temi inutili Stocazzo 1
nullo Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 minuti fa, CarloCa ha scritto: 9 minuti fa, nullo ha scritto: temi inutili Stocazzo Caro Carlo, quando si parla e parla e si ottengono risultati sempre peggiori, non solo è inutile parlarne, è pure deleterio. se non ne convieni, la cosa mi preoccupa un poco, perché ciò è proprio indiscutibile.
CarloCa Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 3 minuti fa, nullo ha scritto: risultati sempre peggiori, non solo è inutile parlarne, è pure deleterio. Tu forse sei giovane e non sai di che pēnis stai parlando però oggi c'è internet tutti possono informarsi prima di aprire la bocca. Vai a vedere a chi stai difendendo e poi parli.
nullo Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 35 minuti fa, CarloCa ha scritto: Vai a vedere a chi stai difendendo difendo? Carlo io al massimo difendo un poco il buon senso invitando a parlare di problemi reali, che se non risolti portano conseguenze sulla credibilità della politica nella sua interezza. 35 minuti fa, CarloCa ha scritto: forse sei giovane sono bisnonno da 8 giorni. 1
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 30 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: emergere i buoni sentimenti antifascisti declinati con la nostalgia di esecuzioni sommarie e evocazioni di stragi di “qualche migliaio di persone” ? Tu in materia di stragi sommarie dovresti avere la decenza di stare muto, muuuuto, se il tuo povero intelletto ti desse facoltà di capirlo. Ma non te la dà, così come non ti dà la possibilità di capire la provocazione dei "mille a testa in giù". In regime di Costituzione io non ammetterei neanche che si torcesse un capello al più abietto dei criminali, lasciamo perdere ammazzarlo. Ma allora si era di fatto in guerra e se leggessi Calamandrei, come qualsiasi altro padre costituente, sapresti che la Costituzione è figlia non solo di una grande, complessa e pluralista civiltà giuridica e politica, è figlia di una tragica e orrenda guerra civile e della sofferenza che ben più che un migliaio di farabutti, a discendere dal capo, ha inflitto a milioni di persone. Ci si è accontentati invece, per tante ragioni più o meno comprensibili e accettabili, di tagliare la testa e lasciare intonso il resto del corpo. E questo per me (e per gente ben più autorevole di me), insieme a tanti altri aspetti e scelte del dopoguerra, non ha favorito alcun processo né di reale elaborazione, come approdo culturale di un intero paese e non di un pugno di storici, né tanto meno di pacificazione. Anzi l'opposto. Processo che al contrario, guarda caso, è in sostanza avvenuto in Germania. Ma in ogni caso proprio tu che plaudi quotidianamente al massacro, di più al genocidio, neanche sommario ma proprio arbitrario (e contrario a qualsiasi ectoplasma di diritto naturale) di decine di migliaia di innocenti, proprio tu dovrei avere la decenza minima di stare muto. Muuuuto. Non ce l'hai per il motivo detto? Vabbe ci penso io a ricordartelo. 4
Messaggi raccomandati