extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 11 minuti fa, permar ha scritto: 22% iva Perdonami. L'iva non è un costo per un autonomo (sostituto d'imposta) ; trattasi di imposta a carico del consumatore finale.
Panurge Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Con il pullulare dei forfettari anche l'iva perde i suoi antichi significati.
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: Con il pullulare dei forfettari I forfettari hanno scelto in base ai propri interessi!
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/tasse-chi-imbroglia-nella-dichiarazione-dei-redditi/fb00db2a-fe5e-4d98-ab65-797d0d8a0xlk.shtml
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Ecco chi evade, lo si sa … ma, nessuno fa nulla per contrastarli, anzi, li condonano pure.
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @captainsensible un tecnico come me di un ente pubblico che quando lavoravo prendeva intorno ai 1400€ netti al mese
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @extermination scusami ma quando un privato ti paga per un lavoro fatto guarda l'importo totale e se fai una professione l' iva che te puoi recuperare e' irrisoria, pertanto alla fine dei salmi ti rimane quello che ti ho sopra esposto , intorno al 30%. Se sei onesto fai la fame. Nel mio paese quando ero ragazzo per farti un esempio, solo di artigiani (meccanici, carrozzieri, idraulici, falegnami ecc..) ce n'erano un centinaio, ora un paio su una popolazione di 5.000 abitanti e tutto perche' non ce la fai con le tasse
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 12 minuti fa, permar ha scritto: meccanici, carrozzieri, idraulici, falegnami ecc..) ce n'erano un centinaio, ora un paio su una popolazione di 5.000 abitanti e tutto perche' non ce la fai con le tasse Non ci credo! Ma potrei essere in errore!!!
captainsensible Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @permar ma al tempo ci potevamo permettere di fare debito pubblico per fare fronte a sanità pensioni ecc. Adesso non c'è molto da rosicare. CS 1
audio2 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @extermination però è un dato di fatto che tutta quella classe di piccoli artigiani e riparatori vari l' hanno fatta fuori. adesso se non sei strutturato che hai margine per pagarti la sede e tutta una serie di costi fissi incomprimibili non ci stai più dentro.
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: hanno fatta fuori. Guarda, su certi lavori ( per esempio imbianchino, idraulico, elettricista, piccole opere murarie, giardinaggio, ) ne conosco diversi ( una paio utilizzati) , senza alcuna p.i. ignoti al fisco. E credo che il fenomeno sia particolarmente diffuso. 1
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @extermination come volevasi dimostrare e' il risultato di una tassazione iniqua e alla fine dei salmi i costi vanno sempre a ricadere sui cittadini perche' se un artigiano vuole sopravvivere o aumenta i prezzi, oppure lavora in nero
audio2 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 24 minuti fa, extermination ha scritto: senza alcuna p.i. ignoti al fisco. E credo che il fenomeno sia particolarmente diffuso si infatti, ce ne sono diversi ovunque. però non è quello il sistema, nel senso che per lo stato è meglio accontentarsi di qualcosa piuttosto che pretendere molto ma ottenere niente. anche perchè il diritto alla sanità permane, e quando è ora anche quello alla pensione minima, che per assurdo può essere più alta di uno che ha diritto a quella normale ma ha pochi contributi versati.
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @extermination nel mio villaggio di circa 800 anime c'erano: tre bar, due macellerie, tre generi alimentari, due negozi di frutta e verdura, due di abbigliamento, tre falegnami, un calzolaio, un fabbro, un meccanico, un carrozziere, un forno, un mulino, una segheria, un grossista di frutta, un'azienda idraulica con 8 dipendenti, due elettricisti, due sarte, artigiani e imprenditori agricoli per il taglio del bosco e la produzione di castagne, tre muratori con rispettivi manovali e altre attivita' che non ricordo. Oggi c'e' rimasto un piccolo bar che fa da alimentari e tabaccheria e il forno. Tutto questo non perche' la gente non ha voglia di lavorare, ma perche' e' impossibile sopravvivere a causa dell'eccessiva fiscalita' 1
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: per lo stato è meglio accontentarsi di qualcosa piuttosto che pretendere molto ma ottenere niente. Però.. però, quando poi li accosti a lavoratori dipendenti, verso i quali, oltre una certa soglia di reddito, lo stato non si accontenta... ecco che non va bene. Anzi no: va proprio male.
permar Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Eppure la soluzione ci sarebbe ma comporterebbe una rivoluzione fiscale e forse anche quella di coloro che lavorano nell'apparato pubblico
audio2 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Il 29/10/2024 at 12:48, audio2 ha scritto: ma infatti, lo dico sempre di passare a p.iva ma non mi ascolta mai nessuno chissà come mai @extermination vedi sopra
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 7 minuti fa, permar ha scritto: Tutto questo non perche' la gente non ha voglia di lavorare, ma perche' e' impossibile sopravvivere a causa dell'eccessiva fiscalita' Guarda, te la passo come concausa, ma proprio perché sei te. . 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma infatti, lo dico sempre di passare a p.iva ma non mi ascolta mai nessuno Eh no! Amico mio non si ragiona in questo modo.
Messaggi raccomandati