widemediaphotography Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Cosa sarebbero mai i tuttologi senza Google? Un cavo coassiale è un cavo parallelo? Che dire dei cavi esoterici di potenza rigorosamente paralleli... già, quelli non trasmettono dati, ma solo quando non conviene...
ilmisuratore Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 18 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Cosa sarebbero mai i tuttologi senza Google? Un cavo coassiale è un cavo parallelo? Che dire dei cavi esoterici di potenza rigorosamente paralleli... già, quelli non trasmettono dati, ma solo quando non conviene... Sai qual è la cosa insopportabile del tizio ???...quella che ritaglia accuratamente un immagine dove fa vedere che si manifesta il picchetto a 50 hz (faccio presente che si tratta di un "disturbo" indotto attorno 1 µV ) in un 3D dove paradossalmente fanno intendere che è irrisorio e del tutto ininfluente...dunque vuole darsi "ragione" estrapolando ritagli di immagini di un 3D in cui gli danno torto Anche se lo ha accuratamente nascosto il 3D era questo https://archimago.blogspot.com/2016/11/measurements-on-value-for-ethernet.html 2
granosalis Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 39 minuti fa, hypercell ha scritto: Spero di essere stato il più chiaro e imparziale possibile😉 Capisco perfettamente il tuo punto di vista, non sentirti gravato da una responsabilità eccessiva. Dopotutto, stiamo semplicemente condividendo opinioni e sensazioni sull'ascolto musicale, un hobby che andrebbe affrontato con leggerezza. Tuttavia, sembra che a volte ci si dimentichi di questo, e le discussioni decollano con un'intensità degna di epiche battaglie etiche. Quello che hai rilevato (e quantificato) è davvero intrigante, anzi, curiosissimo. Grazie! 2
hypercell Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @granosalis certo, avrei dovuto dire anziché imparziale, il più oggettivo possibile che forse rende meglio il concetto
Gustavino Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 3 hours ago, acusticamente said: Gustavino intendi anche canale destro e sinistro di una coppia di cavi di segnale rca o xlr ? (solo per sapere, senza polemica) non ci sono problemi tra quelli di segnale
Gustavino Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 3 hours ago, ilmisuratore said: Sai qual è la cosa insopportabile del tizio ???...quella che ritaglia accuratamente un immagine dove fa vedere che si manifesta il picchetto a 50 hz (faccio presente che si tratta di un "disturbo" indotto attorno 1 µV ) in un 3D dove paradossalmente fanno intendere che è irrisorio e del tutto ininfluente...dunque vuole darsi "ragione" estrapolando ritagli di immagini di un 3D in cui gli danno torto Anche se lo ha accuratamente nascosto il 3D era questo https://archimago.blogspot.com/2016/11/measurements-on-value-for-ethernet.html il tuo modus operanti non cambia ,che fosse irrisorio c'era scritto e dimostra che sia meglio star lontani dalla 220v !!! smetti di diffamarmi x nascondere le tue solite figure! il boa ??
ilmisuratore Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: il tuo modus operanti non cambia ,che fosse irrisorio c'era scritto e dimostra che sia meglio star lontani dalla 220v !!! smetti di diffamarmi x nascondere le tue solite figure ...altro frammento estrapolato, mi tocca andare a leggere l'intero discorso 1
ilmisuratore Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: dimostra che sia meglio star lontani dalla 220v !!! Hai scoperto l'acqua calda (ma nel 2024 però) Che "sia meglio" star lontani dalla 220 volt lo sanno anche i pappagalli...ma se tu dovessi poi quantificare cosa realmente arreca nel caso dovessero passare dentro un unico percorso (magari dentro la stessa guaina spirelata) ti perderesti a fari spenti in una notte buia senza luna piena Non è affatto "diffamazione" è soltanto la tua mancanza di esperienza...e magari anche perchè queste cose su google non puoi raccimularle Posso dimostrarti con dati certi e oggettivi tutto quello che vuoi, quantificarli e argomentarli, tu no, poichè nutri la tua competenza a botte di figurine prese sul web 1
ilmisuratore Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 4 ore fa, acusticamente ha scritto: Gustavino intendi anche canale destro e sinistro di una coppia di cavi di segnale rca o xlr ? (solo per sapere, senza polemica) Purtroppo Gustavino non ha trovato nulla su google e non può risponderti, se ti serve una risposta concreta, con dati anche oggettivi e misure posso fornirti dei responsi tra cavi di segnale RCA a contatto con un cavo alimentazione: cavi del tipo: Trasparent cableless Sbisà Ang Research Normale cavaccio per hifi car Per quanto concerne gli XLR, essendo un bilanciato, mostrano una reiezione ai disturbi indotti pressochè totale 1 1
Gustavino Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 3 hours ago, hypercell said: Ciao Giuseppe, sono riuscito a terminare delle prove giusto adesso e secondo me a livello qualitativo del suono non ci sono delle differenze apprezzabili al punto di dire che con l’isolamento in fibra va meglio o molto meglio del cavo in rame, ma devo dire che utilizzo tutti cavi cat 6 e 7. la differenza che ho notato è che il suono sembra più alto rispetto al solo cavo lan in rame. Siccome dispongo di un fonometro, ho voluto fare una prova per verificare questa mia impressione e l’ho quindi piazzato in un punto fisso diciamo grosso modo nel punto di ascolto e senza ovviamente muoverlo, passavo da un sistema all’altro scollegando e ricollegando il cavo che va allo streamer dal media converter allo switch e viceversa e suonando lo stesso brano in entrambe le configurazioni, cosa che ho eseguito con due brani avendo lo stesso riscontro. Con il media converter ho rilevato in entrambe i casi un volume più alto e precisamente 83,7 contro 82,6 con un brano e 88 contro 86,2 con il secondo brano, segno che l’impressione che avevo avuto era esatta. Ora, visto la spesa contenuta credo che mi terrò il tutto e continuerò ad usare il collegamento con i media converter, magari nel tempo riuscirò ad apprezzare altre differenze, chi lo sa… Spero di essere stato il più chiaro e imparziale possibile😉 Grazie di aver condiviso la tua esperienza puoi dirci di piu sul set up
loureediano Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Il peer to peer dimostra in modo non discutibile la bufala che i file si danneggiano 1
ilmisuratore Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 13 ore fa, Gustavino ha scritto: non ci sono problemi tra quelli di segnale ...non ti sembra un po' strano estrapolare un immagine dove fai notare l'elevazione di un disturbo a 50 hz a -130 dB e poi far passare inosservato un fenomeno che solitamente si rileva più evidente ? Dunque per te far pomiciare cavi alimentazione e cavi ethernet creerebbe disastri, rumore e "perdita di pacchetti"...mentre in quelli di segnale sbilanciati non accadrebbe nulla ? A me sembra l'esatto contrario in base a ciò che realmente accade nella realtà fisica Certamente dipende dal tipo di schermatura relativa ai cavi che amoreggiano in stretto contatto, ma alle misure i disturbi indotti sui cavi segnale si vedono
hypercell Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 12 ore fa, Gustavino ha scritto: Grazie di aver condiviso la tua esperienza puoi dirci di piu sul set up Certo, lo streamer è un Lumin A1 che ho da 7 anni e ancora non mi fa venire nessuna voglia di cambiarlo, lo switch è uno Zyxel con uscite ad alta e media priorità, l'ampli è un Accuphase E800 e diffusori Wilson Duette 1
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 54 minutes ago, ilmisuratore said: ...non ti sembra un po' strano estrapolare un immagine dove fai notare l'elevazione di un disturbo a 50 hz a -130 dB e poi far passare inosservato un fenomeno che solitamente si rileva più evidente ? Dunque per te far pomiciare cavi alimentazione e cavi ethernet creerebbe disastri, rumore e "perdita di pacchetti"...mentre in quelli di segnale sbilanciati non accadrebbe nulla ? A me sembra l'esatto contrario in base a ciò che realmente accade nella realtà fisica Certamente dipende dal tipo di schermatura relativa ai cavi che amoreggiano in stretto contatto, ma alle misure i disturbi indotti sui cavi segnale si vedono se neanche comprendi la domanda mi dici dove vuoi andare ?? il tecnico non sara' mai il tuo mestiere
ilmisuratore Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: se neanche comprendi la domanda mi dici dove vuoi andare ?? il tecnico non sara' mai il tuo mestiere ...e la domanda quale sarebbe ? Risposte abbiamo visto che non ne dai, vediamo se quantomeno possiamo avere l'onore di poter rispondere ad una tua precisa domanda
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 19 minutes ago, ilmisuratore said: ...e la domanda quale sarebbe ? Risposte abbiamo visto che non ne dai, vediamo se quantomeno possiamo avere l'onore di poter rispondere ad una tua precisa domanda condinuii a denigrare e sei sempre OT la risposta e' perfetta x la domanda ,se hai problemi fatti aiutare
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 hour ago, hypercell said: Certo, lo streamer è un Lumin A1 che ho da 7 anni e ancora non mi fa venire nessuna voglia di cambiarlo, lo switch è uno Zyxel con uscite ad alta e media priorità, l'ampli è un Accuphase E800 e diffusori Wilson Duette ti ringrazio ,hai provato a saltare lo Zyx ? comunque ottimo switch e vista la superiorita' del Lumin i tuoi riscontri sono in linea ,TEK dovrebbe essere lo stesso del tplink quello utilizzato .... Scanspeak regala sempre grosse soddisfazione e non potevi avere ampli migliore di casa Accuphase ...
ilmisuratore Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: condinuii a denigrare e sei sempre OT la risposta e' perfetta x la domanda ,se hai problemi fatti aiutare ...sei un enigma Scrivi tanto quando c'è da propinare qualche fake news...poi di colpo ti assale il mutismo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora