Vai al contenuto
Melius Club

Migliorare il collegamento di rete tramite fibra ottica SFP


Messaggi raccomandati

Inviato

@STEFANEL Un tizio molto attivo sul ps audio forum, aveva collegato un LHY 10 in fibra a Lumin U2 e  funzionava molto bene. Poi ha messo in cascata LHY 6 e 10 a Lumin e ne ha detto meraviglie.

E in quest'ultimo caso immagino che abbia utilizzato la conversione fibra solo fra gli LHY ed e' uscito in LAN sull U2.

Inviato

@densenpf ormai si legge di tutto e il contrario di tutto, pensa che ho messo un secondo ifisilencer (sempre nel dominio ethernet siamo) in cascata e il suono e’ ancora migliorato. Pero’ sarei propenso a credere che deve andare tutto in ottico fino all’U2

Inviato
7 ore fa, granosalis ha scritto:

Commenti? Pareri? 

imho dal punto di vista concettuale la nas andrebbe all'esterno della zona ''isolata'' dalla fibra

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Pero’ sarei propenso a credere che deve andare tutto in ottico fino all’U2

Ma infatti fossi in te, uscirei dallo switch che hai in mente e vai diretto in fibra al Lumin . Semplice ed efficace.

Inviato
2 ore fa, STEFANEL ha scritto:

Forse ho compreso male, ma nel tuo diagramma vedo scritto “cat8” verso l’Auralic e il NAS, non dovrebbe invece essere un collegamento in fibra ottica? E poi perche’ usare la fibra anche sul NAS, io credo sia da usare solo sul network player visto che riceve dal switch ? 

L'Auralic Aries S1 non ha l' ingresso fibra come l'U2. Pertanto il disaccoppiamento deve essere fatto a monte, a livello di switch appunto. Anche il NAS non ha la fibra ma solo il rame. Mettere il NAS sulla parte pulita della rete mi sembra la scelta migliore in quanto fa transitare i file locali dal NAS allo streamer sulla parte disaccoppiata. 

Inviato
25 minuti fa, granosalis ha scritto:

Mettere il NAS sulla parte pulita della rete mi sembra la scelta migliore in quanto fa transitare i file locali dal NAS allo streamer sulla parte disaccoppiata. 

sempre imho lo scopo del disaccoppiamento ottico in questo contesto è quello di evitare punti di contatto elettrici con tutto ciò che non è specificamente un dispositivo audio...la nas non lo è e probabilmente non è neanche fra gli apparati meno ''disturbanti'' (potenzialmente) dal punto di vista elettrico

Inviato
10 minuti fa, max ha scritto:

sempre imho lo scopo del disaccoppiamento ottico in questo contesto è quello di evitare punti di contatto elettrici con tutto ciò che non è specificamente un dispositivo audio...la nas non lo è e probabilmente non è neanche fra gli apparati meno ''disturbanti'' (potenzialmente) dal punto di vista elettrico

Oggetti come l'LHY SW6 hanno infatti una porta ethernet isolata, du quella bisognerebbe collegare lo streamer.

Mentre su una porta LAN semplice (da 1..4) il NAS che beneficerebbe comunque dell'isolamento della fibra. 

image.thumb.png.7e27f25a70e8c97d3d4b3f337ad8da1c.png

Inviato
3 ore fa, STEFANEL ha scritto:

Pero’ sarei propenso a credere che deve andare tutto in ottico fino all’U2

Esiste anche un'altra opzione. Due porte SFP si possono collegare tra di loro con un cavo chiamato Direct Attached Cable (DAC) da non confondere naturalmente con Digital Audio Converter. 

Un cavo di tipo DAC e'di tipo passivo e non ha trasduttori ottici, pertanto non serve ad isolare galvanicamente.  

Come vedete ha gia' dei connettori SFP saldati al cavo, non servirebbe quindi alcun modulo tipo finisar. 

Molti lo usano, alcuni anche con il Lumin U2 ed in tanti sembrano preferirlo all'ottico. 

Melco ne fa una versione molto costosa, ma dubito che sia tanto diverso da quello industriale blu che si vede in foto e che si compra su amazon a circa 20 euro. 

 

https://melco-audio.com/c1/

 

 

image.thumb.png.431df2aee15933baeed8dba4d921dc47.png

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
50 minuti fa, granosalis ha scritto:

L'Auralic Aries S1 non ha l' ingresso fibra come l'U2.

A mio parere si ottiene un isolamento galvanico completo solo se porti la fibra allo streamer, diversamente avrai sempre l’incognita dell’ultimo tratto in rame soggetta sempre a disturbi elettrici. Al tuo posto proverei un ifi ethernet isilencer

Inviato

Prendo in prestito uno schema postato dall'utente Torben su audiophile style in cui si fa un confronto tra la connessione ottica e quella DAC 

 

image.thumb.png.46b8fe95004a87f4d763334cca14a851.png

Inviato
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

Esiste anche un'altra opzione. Due porte SFP si possono collegare tra di loro con un cavo chiamato Direct Attached Cable (DAC)

Mai sentita questa. Ma se vanno nelle porte SFP devono per forza essere ottiche

Inviato
Adesso, STEFANEL ha scritto:

Mai sentita questa. Ma se vanno nelle porte SFP devono per forza essere ottiche

eh .. no. 

Inviato
3 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

A mio parere si ottiene un isolamento galvanico completo solo se porti la fibra allo streamer, diversamente avrai sempre l’incognita dell’ultimo tratto in rame soggetta sempre a disturbi elettrici. Al tuo posto proverei un ifi ethernet isilencer

Come ti dicevo non ho modo di farlo. Anche con l'iFi silencer avrei l'incognita dell'ultimo tratto in rame.

2 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

ma quindi i due terminali che sembrano transceiver a cosa si collegano?

Sembrano ma non lo sono. Basta inserirli dentro la porta SFP priva di modulo naturalmente. 

Inviato
Adesso, granosalis ha scritto:

avrei l'incognita dell'ultimo tratto in rame.

Certo, ma fino a quando non provi non saprai. Posso dirti che da me la differenza e’ udibile

Inviato
1 minuto fa, STEFANEL ha scritto:

Certo, ma fino a quando non provi non saprai. Posso dirti che da me la differenza e’ udibile

Ah questo sicuramente, anzi grazie del consiglio. Ma sono in fissa a mettere anche il NAS in zona isolata. Se usassi il silencer dovrei comunque poi andare di switch a valle, tanto vale prendere uno switch SFP ed andare in ottico. 

Sara' ottimo, non lo metto in dubbio ma non fa al caso mio.

Inviato

Questa la versione "Premium"con due Switch Matrix SS1 + SS1 Pro, ho messo anche un master clock 😉

P.S. Il diagramma non cambierebbe se al posto dei Matrix si usassero un  LHY FMC + LHY SW-6

 

 

image.thumb.png.89951e8fcac7dc66365b35cecbeb161c.png

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...