Vai al contenuto
Melius Club

Migliorare il collegamento di rete tramite fibra ottica SFP


Messaggi raccomandati

Inviato

mi sa non ci siamo intesi... nessuno chiede ne dimostrazioni ne proclami... nessuno mette in dubbio che vi siano dei miglioramenti reali, io stesso ho due moduli media converter sulla lan alimentati in lineare... ciò che mi interessa capire è se cambiando il mio hardware, non la mia struttura, possa ipotizzare di ottenere miglioramenti... da quì la mia richiesta di informazioni a chi ne ha esperienza diretta


tutto questo nulla c'entra con il mio dubbio sul fatto che "siccome va 2,5 volte più veloce allora è 2,5 volte più silenzioso" perchè, imho senza un confronto di dati questa è, a mio parere (di nuovo), una affermazione un pò azzardata... mi sono pertanto permesso di sollevare qualche dubbio sul punto specifico per capire meglio

una cosa non inficia l'altra, sono due faccende solo apparentemente connesse... ma su due piani diversi

  • Melius 1
Inviato

qualcuno ha fatto prove con 2 switch sulla linea lan?

Anche senza  fibra, solo lan, capire se conviene prendere in considerazione prenderne un altro.

E se affermativa, capire il peso del miglioramento.

grazie

granosalis
Inviato
4 ore fa, lupoal ha scritto:

mi sa non ci siamo intesi... nessuno chiede ne dimostrazioni ne proclami... nessuno mette in dubbio che vi siano dei miglioramenti reali, io stesso ho due moduli media converter sulla lan alimentati in lineare... ciò che mi interessa capire è se cambiando il mio hardware, non la mia struttura, possa ipotizzare di ottenere miglioramenti... da quì la mia richiesta di informazioni a chi ne ha esperienza diretta


tutto questo nulla c'entra con il mio dubbio sul fatto che "siccome va 2,5 volte più veloce allora è 2,5 volte più silenzioso" perchè, imho senza un confronto di dati questa è, a mio parere (di nuovo), una affermazione un pò azzardata... mi sono pertanto permesso di sollevare qualche dubbio sul punto specifico per capire meglio

una cosa non inficia l'altra, sono due faccende solo apparentemente connesse... ma su due piani diversi

 

Ciao, in effetti mi hai fatto riflettere sulla mia affermazione iniziale, che a rileggerla adesso sembra troppo categorica anche a me. 

Vorrei chiarire meglio il mio punto di vista, che parte da un ragionamento più generale.  
Penso che switch più moderni, progettati per velocità come 2.5 Gbps, siano costruiti con tecnologie più avanzate rispetto ai modelli limitati a 1 Gbps. Ad esempio, spesso usano meccanismi di modulazione più sofisticati e hanno una capacità migliore di distinguere il segnale dal rumore, anche perché devono gestire una banda maggiore sullo stesso tipo di cavo (es. Cat5e o Cat6). Questo suggerisce un rapporto segnale/rumore (SNR) potenzialmente più favorevole. Se poi fai lavorare un dispositivo del genere a 1 Gbps, quindi non al limite delle sue specifiche, ma in una zona più "comoda" io credo che possa operare con maggiore stabilità: meno errori di trasmissione, meno pacchetti ritrasmessi e, in generale, un comportamento più affidabile e costante. Ma hai ragione a dire che non c’è una corrispondenza lineare tra velocità e livello di rumore. 👍 Grazie. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@granosalis secondo me hai perfettamente ragione :
il 2.5GBase-T gira a 100MHz e necessita del cat5e
il 5GBase-T gira al doppio 200MHz e necessita Cat6
ovvio che + aumentano le  frequenze piu lo switch deve essere migliore, direttamente proporzionale

  • Thanks 1
  • 6 mesi dopo...
Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, pietralata ha scritto:

Buongiorno, conoscete questi due dispositivi? Non riesco a capire se attuano l’isolamento tramite collegamento ottico.


 https://stackaudio.co.uk/it/smoothlan/
 

https://stackaudio.co.uk/it/smoothlan-regenerator/

.

Non conosco e non ho mai sperimentato questi Stackaudio ma sia nel caso del Smoothlan normale che di quella più evoluto con la rigenerazione del clock, fermo restando il vantato disaccoppiamento galvanico dalla rete, escludo la possibilità che al loro interno avvenga un qualsiasi tipo di trasduzione ottica.

.

Nel caso dello Smoothlan perchè i Trasduttori Ottici hanno comunque bisogno di una alimentazione elettrica che in questo caso non esiste perchè è un dispositivo di tipo Passivo/Non alimentato;

.

Nel caso del Rigenerator pur essendo invece alimentato, però osservandone l'immagine dell'interno disponibile sul loro portale e sempre con ....."beneficio d'inventario", non mi sembra proprio di intravedere alcun Integrato Foto-accoppiatore.

.

Ciò non toglie che sono due dispositivi interessanti che meriterebbero di essere provati sul campo anche se però i quasi 900,00 Euro del Rigenator incominciano a essere un pò tantini per ottenere lo scopo del disaccoppiamento di un setup digitale dagli onnipresenti Rumori e Disturbi EMI presenti sui supporti fisici di Rete LAN.

.

Screenshot2025-08-25115801.thumb.png.76d3e3c2fd6bb1bfdf3348d7b9a7a079.png

 

 

  • Melius 1
pietralata
Inviato

@Ultima Legione @ buonasera e grazie per la risposta.

 

Vorrei provare a vedere se sti dispositivi (switch o isolatore galvanico ottico) possano o meno determinare risultati sulla mia linea lan che arriva allo streamer Lumin S1 da un router Fritz box, tramite un cavo Ethernet cat6 di 15 metri;

chiedo se a vostro giudizio sarebbe meglio iniziare ad inserire l'isolamento galvanico con cavo in fibra ottica a ridosso del Lumin o uno switch ed utilizzando due cavi di rete di lunghezza minore e comunque considerando per entrambi un'alimentazione decente.

grazie

 

Inviato

Mi permetto di suggerire una prova preliminare per vedere se un isolamento galvanico ottico possa darti dei benefici.

E' una prova che ti consentirà di fare una verifica nel tuo impianto in diverse posizioni, più o meno vicino al Lumin o al tuo ingresso dal modem del provider. 

L'oggetto che mi permetto di consigliarti è di dimensioni contenute e rende facile fare questo genere di verifiche preliminari anche se sub-ottime rispetto alle soluzioni proposte da @granosalis e altri forumer, prima di, avendo verificato l'utilità nel tuo impianto di queso isolamento galvanico ottico semplie e pratico e, in caso positivo, evolvere verso soluzioni più complesse ed avanzate.

Sto parlando del Ifi LAN iPurifier Pro. Lo si trova su Amazon, che consente il vantaggio della restituzione se non si è soddisfatti del risultato.

Io nel mio piccolo ho fatto così.

 

Luca

Inviato

Grazie Luca, per l’isolamento galvanico pensavo proprio a quell’oggetto. Per quanto riguarda le restituzioni, oramai anche quando acquisti da negozi fisici corri il rischio di acquistare oggetti non sigillati e/o manomessi e venduti per nuovi. Io in genere li rivendo e la perdita di denaro la considero come il costo di un affitto. Parlo per esperienza diretta, il ricorso alla restituzione dovrebbe essere meno incentivato, quanto meno tra gli “utilizzatori finali”, se non proposto direttamente dal produttore.

 

Comunque grazie per il consiglio.

Daniele

  • Melius 1
Inviato

Perdonami Daniele, credo di essermi espresso male.

Provo ad articolare meglio.

Leggendo questo ed altri threads, ho voluto provare l'effetto dell'isolamento galvanico ottico che a molti ha dato ottimi risultati.

Ho acquistato l'oggetto in questione e, non avendo potuto constatare miglioramenti sul suono nella mia catena, l'ho restituito perfettamente funzionante e perfettamente imballato utilizzando una funzionalità del tutto lecita che offre Amazon.

Non sono andato avanti con il disaccoppiamento più evoluto, non ritenendolo utile nel mio impianto e per le mie orecchie.

Da questo il mio consiglio di fare prima una prova con un oggetto che è sia ben costruito che utilizzabile per fare diverse prove piuttosto facilmente data la sua dimensione ridotta.

 

Scusa ancora se non sono stato preciso nel mio post precedente.

 

Luca

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@pietralata prova uno switch dedicato all'audio e alimentato in maniera eccellente, vicino allo streamer, con un buon cavo lan.

Inviato

Io ho due switch in cascata, il SOtM sNH-10G e l'Uptone Etheregen collegati fra loro con un cavo DAC da pochi euro che ha sostituito la fibra e tutte le prove precedenti di collegamento con cavi Lan più o meno buoni. In passato avevo provato con risultati poco soddisfacenti la doppia conversione rame fibra, non i Finisar, nessun beneficio, anzi.

Inviato

@newton grazie per il consiglio, in effetti ci sono pareri discordanti, sul prediligere lo switch o l’isolatore ottico galvanico, forse dipendenti anche dal sistema, però nel tuo caso la conversione tramite la fibra aveva determinato peggioramenti? Per il cavo Ethernet avevo pensato al BJC assemblato con il Belden.

Grazie

Inviato

@newton perdonami, ma per iniziare ed avere qualche risultato, pensi possa bastare inizialmente il solo Uptone? Comunque Io utilizzo una sola porta lan..

grazie

Inviato

Vedevo che dell’Uptone Etheregen c’è una recensione entusiastica su TAS ed invece totalmente denigratoria su ASR..

Inviato
2 ore fa, pietralata ha scritto:

@newton grazie per il consiglio, in effetti ci sono pareri discordanti, sul prediligere lo switch o l’isolatore ottico galvanico, forse dipendenti anche dal sistema, però nel tuo caso la conversione tramite la fibra aveva determinato peggioramenti? Per il cavo Ethernet avevo pensato al BJC assemblato con il Belden.

Grazie

Il BJC dove si trova ?

Inviato

@McRyan sul sito bluejeanscable, io approfitto di mio fratello che ha la carta verde e va spesso ma comunque anche pagando spedizione e dazi dovrebbe rimanere ad un prezzo accettabile..

Inviato
Il 03/09/2025 at 21:42, pietralata ha scritto:

Vedevo che dell’Uptone Etheregen c’è una recensione entusiastica su TAS ed invece totalmente denigratoria su ASR..

per me è notevole

L'hifi sta a asr come una notte di sesso sta a uno che se lo misura chiuso in bagno

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...