granosalis Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 @STEFANEL Leggo P2BTL, mentre nella mia c'e' scritto P3BTL? Non so, non escludo che la mia possa essere un fake.
granosalis Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 5 ore fa, STEFANEL ha scritto: ecco una foto del tuo modello preso dal loro sito, le scritte non sembrano uguali Questa foto l'ho presa dal sito di afterdark, sembrano identiche alle mie.
STEFANEL Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 3 ore fa, granosalis ha scritto: Leggo P2BTL, mentre nella mia c'e' scritto P3BTL Se apri il link sono P3BTL, la foto che il sito mostra e’ indicativa
granosalis Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 6 ore fa, STEFANEL ha scritto: Se apri il link sono P3BTL, la foto che il sito mostra e’ indicativa Se la foto e' indicativa di che parliamo allora?
STEFANEL Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 32 minuti fa, granosalis ha scritto: 7 ore fa, STEFANEL ha scritto: Se la foto e' indicativa di che parliamo allora? dei dati tecnici riportati al link che riguardano il codice del modello uguale al tuo infatti loro scrivono: “Le immagini vengono fornite a solo titolo di riferimento Vedere le caratteristiche tecniche del prodotto”
granosalis Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 14 ore fa, STEFANEL ha scritto: La foto che hai pubblicato non corrisponde a quanto pubblicato su un sito di vendita di componenti elettronici Confesso di aver perso un po' il filo. Prima dici che la foto non corrisponde. Poi dici che la foto non e' esplicativa. O l'uno o l'altro no? Ho sentito anche io la storia dei fake, ma non ho capito come fare ad identificarli. Mouser ovviamente e' uno dei piu' grossi distributori al mondo che tratta direttamente con le aziende produttrici, senza intermediari. Acquistare da Mouser e' una garanzia, ma il prodotto in oggetto non risulta disponibile con tempi di attesa di 34 settimane.
stefano_mbp Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @loureediano ti rispondo qui che siamo in tema. dagli schemi che Giuseppe ha pubblicato direi proprio che NAS e streamer (che equivale al pc con HQP) siano entrambi collegati al router/switch pertanto non c’è un bridge nel NAS questo lo schema che Giuseppe ha pubblicato all’inizio della discussione 1
STEFANEL Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 2 ore fa, granosalis ha scritto: Confesso di aver perso un po' il filo. Prima dici che la foto non corrisponde. Poi dici che la foto non e' esplicativa. Non vedo contraddizioni. Per me Mouser e’ una garanzia di serieta’ quindi la versione originale la acquisterei da loro. Ripeto non guardo l’esempio della foto che e’ indicativa (lo scrivono pure loro) dico solo che cercando su google si vedono parecchi siti non proprio affidabili che mostrano la scritta Finisar in blu, cinesi inclusi. Tra l’altro su Mouser.it risultano 4 pezzi con disponibilita’ immediata, mentre qualche migliaio a partire da meta’ dicembre 24
granosalis Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 8 ore fa, STEFANEL ha scritto: Ripeto non guardo l’esempio della foto che e’ indicativa (lo scrivono pure loro) dico solo che cercando su google si vedono parecchi siti non proprio affidabili che mostrano la scritta Finisar in blu, cinesi inclusi. Capisco la tua perplessità', di sicuro Mouser e' una garanzia. Comunque esitino diversi modelli con scritte diverse, da cui la confusione. Io ho rischiato, me ne rendo conto, ma ho speso 50 euro x 2 moduli.
granosalis Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: ti rispondo qui che siamo in tema. dagli schemi che Giuseppe ha pubblicato direi proprio che NAS e streamer (che equivale al pc con HQP) siano entrambi collegati al router/switch pertanto non c’è un bridge nel NAS questo lo schema che Giuseppe ha pubblicato all’inizio della discussione Ciao Stefano, questa e' solo un'ipotesi di collegamento. Al momento non ho lo switch, pertanto l'Aries e' collegato direttamente al NAS tramite opzione virtual network.
chiodo Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Premetto che sono abbastanza ignorante in materia ma molto interessato a capire e chiedo se non sia meglio stendere un cavo in fibra dall'ONT (date tutte le difficoltà strutturali da superare) all'impianto dove il modem potrebbe distribuire il segnale all'home e agli apparecchi in Cat8 e fare a sua volta da switch. Vorrei capire se è una soluzione tecnicamente praticabile.
AlbertoPN Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, chiodo ha scritto: stendere un cavo in fibra dall'ONT (date tutte le difficoltà strutturali da superare) all'impianto dove il modem potrebbe distribuire il segnale all'home e agli apparecchi in Cat8 e fare a sua volta da switch Parli di difficoltà strutturali da superare perché la F.O. non può subire pieghe oltre certi gradi e quindi il suo percorso è più "delicato" di un comune cavo Cat o per quale motivo ? Perché se ci pensi, se puoi stendere la fibra puoi anche stendere un cavo di rete, per cui forse sarebbe conveniente tenere il modem vicino all'ONT ed usare uno switch li per portare la F.O. ad un secondo switch vicino all'impianto.
PietroPDP Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 13 ore fa, chiodo ha scritto: Premetto che sono abbastanza ignorante in materia ma molto interessato a capire e chiedo se non sia meglio stendere un cavo in fibra dall'ONT (date tutte le difficoltà strutturali da superare) all'impianto dove il modem potrebbe distribuire il segnale all'home e agli apparecchi in Cat8 e fare a sua volta da switch. Vorrei capire se è una soluzione tecnicamente praticabile. Anche se in molti non saranno d'accordo, portare il router vicino al sistema è la cosa migliore, le tratte lunghe fatte in fibra hanno sicuramente meno disturbi. Poi mi taccio perchè non mi va di rialimentare le solite questioni. Lo avrò scritto anche altre volte, nel gruppo di amici lo hanno fatto tutti e tutti con risultati che nessuno tornerebbe indietro. Io ho fibra mista rame e mi sono preparato per l'arrivo che spero sia a breve, anche io ho già il router vicino al sistema e ci ho comunque aggiunto uno switch anche se potrei farne a meno come anche gli altri, router più switch. Ho un amico che usa più switch in cascata, nel mio sistema non ho trovato miglioramenti, anzi peggiorava un po', ma lui dice che da lui va meglio, ho ascoltato il sistema finito, non ho fatto prove. Credo che come al solito in questi casi ognuno deve fare test nel proprio sistema a prescindere da cosa dicono le tavole della legge.
chiodo Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Parlavo di difficoltà strutturali in genere (un pilastro in c.a.,molti tramezzi, costi elevati, ecc). La mia era una considerazione tesa a capire perché, se si vuole isolare il segnale di rete da eventuali disturbi, si fosse utilizzata questa soluzione tecnica che, a me ignorante in materia, sembra più complessa e costosa. Se poi la preferenza è dovuta a valutazioni tecniche personali, non entrò nel merito.
Gustavino Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @chiodo l'importante che il cavo stia a 30cm minimo dalla 22Ov
PietroPDP Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Il 21/11/2024 at 09:51, chiodo ha scritto: Parlavo di difficoltà strutturali in genere (un pilastro in c.a.,molti tramezzi, costi elevati, ecc). La mia era una considerazione tesa a capire perché, se si vuole isolare il segnale di rete da eventuali disturbi, si fosse utilizzata questa soluzione tecnica che, a me ignorante in materia, sembra più complessa e costosa. Se poi la preferenza è dovuta a valutazioni tecniche personali, non entrò nel merito. Nel caso di allungare una eventuale fibra credo che sia scettici che diciamo credenti forse per una volta si incontrano, di certo la fibra non va peggio del cavo LAN, soprattutto su lunghe tratte. Mi pare logico che se devi "rompere" mezza casa con costi elevati conviene lasciar perdere.
znorter Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 ..perdonate, ma è confermato che ILIAD e TIM non necessitano di ONT? (Una alimentazione "farlocca" in meno...)
hypercell Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 ho completato ieri l'isolamento galvanico dello streamer usando materiale della 10GTEK, tutto sommato con una spesa contenuta, ha funzionato tutto al primo colpo. Al momento ho usato gli alimentatori switching in dotazione, ma l'idea era di usare un ali lineare per alimentare sia i media converter che lo switch. Volevo usare un alimentatore HD Plex che già avevo ma purtroppo non ha il +5v per cui me ne dovrò procurare uno, senza nessuna fretta. Ora devo capire bene se ci sono delle differenze nel suono 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora