LUIGI64 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Symi, molto carina ma veramente piccolissima Buonissimi i "suoi" mini gamberetti
Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @mozarteum Sposterei il paneuropeismo un po' più su geograficamente ma per il resto sono d'accordo, pur non avendo fatto il classico.
mozarteum Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 La bellezza della Grecia per chi ha fatto il classico va oltre l’aspetto paesaggistico. Diventa un luogo di reminiscenza, di suggestione arcana, il luogo dove apollo e dioniso si disputano la visione del mondo. Allo stesso modo Vienna, la capitale di fine secolo, e’ il luogo della dissoluzione nella eleganza. Quale chiave piu’ seducente di un Valzer nichilista assediato da Freud Klimt e Mahler? Al crocevia di queste culture sta la fragile felicita’ esistenziale molto piu’ che dar retta a un bonzo o un zi prieut nostrano o a qualche micropositivista che ticchetta fastidiosamente come una vecchia olivetti 1 1
Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: la felicita’ esistenziale molto piu’ che dar retta a un bonzo o un zi prieut nostrano Per zittire il bonzo é sufficiente una passeggiata fra le Metore all'imbrunire 1
melos62 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Per zittire il bonzo é sufficiente una passeggiata fra le Metore all'imbrunire Sperando che i santi monaci non gettino nulla dalla finestra, i temibili meteoriti
eduardo Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @melos62 Io sono un innamorato perso delle isole greche, anzi spesso mi sorprendo ad emozionarmi come se tornassi a casa (hai visto mai che abbia radici elleniche ?) Ti sparo due spunti, considerando la tua richiesta: Alonissos, Sporadi settentrionali: ci sono stato tanti anni fa per un mese (!), e so che si e' mantenuta come era allora. Al di fuori della dimensione spazio/temporale. Perdemmo letteralmente la cognizione del tempo. Per intenderci, hai presente il film di Salvatores "Mediterraneo", quando l'aviatore italiano atterra sull'isola, chiede alla armata brancaleone da quanto tempo sono li', e loro gli rispondono "qualche mese" ? Secondo suggerimento, ma te lo devo confermare intorno al 5 luglio: Elafonissos. Da non confondersi con Elafonissi, che e' forse la piu' bella spiaggia di Creta. Elafonissos e' una isoletta sperduta e piccolissima a sud ovest del "terzo dito" del Peloponneso. Spiagge sabbiose da paura, pochissimi turisti, difficile arrivarci (aeroporto piu' vicino con volo diretto dall'Italia: Atene, a cinque ora di auto .......). Io e mia moglie (da soli, senza figlie) ci andiamo a fine giugno, in macchina dall'Italia e sbarcando a Igoumenitsa. Un "culo" notevole, ma la Grecia va gustata anche negli spostamenti fuori dalle rotte turistiche. La vacanza inizia quando mi chiudo alle spalle la porta di casa. Quando torno, se vuoi, ti faccio un reportage. 1 1
Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 8 minuti fa, eduardo ha scritto: Secondo suggerimento, ma te lo devo confermare intorno al 5 luglio: Elafonissos. Da non confondersi con Elafonissi, che e' forse la piu' bella spiaggia di Creta. Elafonissos e' una isoletta sperduta e piccolissima a sud ovest del "terzo dito" del Peloponneso. Non è così sperduta. Pochi minuti di traghetto la collegano al continente. Ci sono capitato per caso, circa 10/15 anni fa, avvistandola dalla strada. Dovevamo fermarci un paio di notti per poi proseguire il periplo del Peloponneso, finimmo per fermarci una settimana ospiti di una vecchina adorabile che parlava solo greco e con la quale comunicammo comunque benissimo a gesti. Ricordo ancora una tremenda indigestione di polpettine da Kostantin. A parte la notte insonne, deliziose. Confermo una spiaggia splendida (sempre che nel frattempo si sia conservata) all'altro capo dell'isola rispetto al paese.
wow Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: La bellezza della Grecia Per noi magnogreci è un ritorno alle origini anche se abbiamo fatto lo scientifico. Solo a leggere (basta analisi matematica 🙂) i toponimi, mica ho scritto nomi dei luoghi, in greco sembra di stare a casa...
wow Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 16 minuti fa, melos62 ha scritto: Sperando che i santi monaci non gettino nulla dalla finestra, i temibili meteoriti Se lo fanno usano 'o panar
melos62 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 Adesso, wow ha scritto: Se lo fanno usano 'o panar temevo 'o càntaro 1
eduardo Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Adesso, Velvet ha scritto: Non è così sperduta. Pochi minuti di traghetto la collegano al continente Si, c'e' un braccio di mare di soli 300 metri tra Pounta e l'isola. Ma "sperduta" si riferiva alla difficolta' oggettiva di raggiungerla, a meno che non ti trovi gia' nei paraggi con la macchina. Io, a parte i km per raggiungere l'imbarco a Brindisi, mi sciroppero' oltre 600 km in terra greca. Non lo fanno in molti.
Jack Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: previo verifica migranti / profughi ma puoi scrivere una nefandezza simile?
stefanino Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: ma puoi scrivere una nefandezza simile? l'isola e' piccolina e ha avuto fino a 90000 (novantamila) profughi dato che chiedeva per andare a fare ferie e non il missionario e' meglio che lo sappia.
Jack Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @stefanino non mi sei piaciuto lo stesso. Di solito mi piacciono i tuoi interventi ma questo non è di buon gusto.
melos62 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 15 minuti fa, stefanino ha scritto: dato che chiedeva per andare a fare ferie e non il missionario e' meglio che lo sappia. Grazie stefanino,
Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 17 minuti fa, eduardo ha scritto: Io, a parte i km per raggiungere l'imbarco a Brindisi, mi sciroppero' oltre 600 km in terra greca. Non lo fanno in molti. Quella volta imbarco a Venezia sul traghetto, sbarco dopo un giorno e una notte di navigazione e poi via lungo il Peloponneso. Se non sbaglio alla fine del viaggio furono più di 2000km di strade greche... Pre-covid invece ho fatto coast-to-coast della grecia continentale. Meraviglia.
stefanino Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 10 minuti fa, Jack ha scritto: Di solito mi piacciono i tuoi interventi ma questo non è di buon gusto. non e' un intervento e' la verità nuda e cruda piaccia o non piaccia e' cosi . quei fetenti dei turchi hanno cercato di mettere in difficioltà i loro nemici di sempre (greci) riempiendogli le isole prossime alla turchia di migranti in arrivo dal magreb (altri li hanno spediti via terra verso nord) Lesvos e' molto vicina ed e' stata pressa d'assalto arrivando al collasso Questo non toglie che l'isola e' bella e poco turistizzata quindi fatte le opportune verifiche puo' andar bene per farci le ferie (o il missionario a seconda)
Messaggi raccomandati