Jack Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @stefanino va bene dài. Ci siam spiegati. È che oggi ho visto i bambini buttati sulle spiagge libiche riportati dal mare. Sono un po’ scosso sull’argomento, diciamo. 1
eduardo Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Pre-covid invece ho fatto coast-to-coast della grecia continentale. Meraviglia. Anch'io, quando andai ad Alonissos. Igoumenitsa - Volos, con sosta alle Meteore; poi doppio imbarco con scalo di una notte a Skopelos e ripartenza per Alonissos il giorno dopo. E mica c'erano i navigatori 😂 Hai proprio ragione: una meraviglia !!
melos62 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 12 minuti fa, eduardo ha scritto: di una notte a Skopelos ecco una destinazione da consigliare ad alcuni dei nostri fellow forumer! 🙂 1
wow Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 4 ore fa, eduardo ha scritto: oltre 600 km in terra greca. Non lo fanno in molti. Ho girato la Grecia in lungo e in largo a più riprese: la prima volta, ai tempi dell'università, l con un mio amico che si interessava delle comunità grecaniche calabresi, ospiti ad Atene di una famiglia greca. Esperienza bellissima perché abbiamo vissuto, per quasi un mese come greci. La seconda volta, sempre ai tempi dell'università, con una vecchia 128 abbiamo fatto, con una fidanzata e la comitiva di amici in moto, Ancona, Rijeka, confine bulgaro, Salonicco, skiathos, igoumenitsa, e siccome non siamo riusciti a trovare il traghetto siamo rientrati, via Grecia interna e Jugoslavia, in Italia. Inizio anni 90, due moto, abbiamo girato con un amico tutto il Peloponneso. Stupendo. Una decina di anni fa lo stesso viaggio, in auto con la famiglia, inseguiti dall'incendio di Olimpia + Zacinto. Poi cose più rilassanti tra le Cicladi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Maggio 2021 Moderatori Inviato 25 Maggio 2021 Il 25/5/2021 at 12:37, Velvet ha scritto: Non si rivelano mai in pubblico i paradisi poco conosciuti. come spifferare ad altri di una area zeppa di funghi... un fungaiolo non lo dirà mai!
wow Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Impressionanti le differenze tra i vari arcipelaghi. Le isole Ionie sono molto verdi, prevalgono i cipressi e si sente aria di casa, le Cicladi aride e selvagge, caratterizzate da un florilegio di bianco abbagliante e di blu, con le tamerici a fare ombra sulle spiagge. Nel Dodecanneso prevalgono i tetti di terracotta, i colori pastello, le architetture neoclassiche e si avverte l'influenza ottomana. Sporadi, ventose, verdissime e fresche anche d'estate. 1
Muddy the Waters Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 7 ore fa, mozarteum ha scritto: La bellezza della Grecia per chi ha fatto il classico va oltre l’aspetto paesaggistico Una società con un passato pieno di ombre per taluni... La pederastia greca era la forma massimamente idealizzata di un omoerotismo strutturato per classi di età.... Sarà dovuto a questo la massiccia presenza di turismo gay? 1
GianGastone II Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Ho un bellissimo ricordo di un paio di estati fa nelle isole gemelle diverse Gnokka & Kulos. Musica tekno sparata 24 ore su 24, pietanze perlopiu' continentali e un solo albero nelle due isole. Roccia spuntoni e arsura. Baccanali continui amori d'ogni gender sbocciano spontanei alla luce di tutti. Niente arte, sinapsi sintetiche e psychosirtaki sotto coltri di stelle di piombo mentre i marosi infuriano perennemente rendendovi prigionieri di queste guglie dimenticate dagli Dei... Andate, osate, uscite dalla rassicurante banalita' dell vostre cartoline 1 1
GianGastone II Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 7 minuti fa, bluesman74 ha scritto: 7 ore fa, mozarteum ha scritto: La bellezza della Grecia per chi ha fatto il classico va oltre l’aspetto paesaggistico Una società con un passato pieno di ombre per taluni... La pederastia greca era la forma massimamente idealizzata di un omoerotismo strutturato per classi di età.... Sarà dovuto a questo la massiccia presenza di turismo gay? Ma il classicista sa quali ombre inseguire per aprirsi alla luce... 1
melos62 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 12 ore fa, luckyjopc ha scritto: Kanteros "dal tardo latino càntharum, a sua volta dal greco κàντηαροσ, kàntharos)"
Panurge Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Lontani ricordi del Peloponneso, Nauplia, la porta dei Leoni, Epidauro, il peggior caffè dell'universo a Corinto. 1
redhot104 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @melos62 karpathos, bellissima, economica, con una storia interessante. Era Italiana, ai tempi del fascismo. La storia del film Mediterraneo si è svolta lì. Ci si arriva coi voli diretti dall'Italia, essendo dotata di aeroporto. Apela è una delle spiagge più belle del mediterraneo. È anche uno dei posti più cercati dai surfisti di tutta europa 1
GianGastone II Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 33 minuti fa, redhot104 ha scritto: Era Italiana, ai tempi del fascismo. Immagino che sia un punto d'attrazione qualificante questo.
wow Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 2 ore fa, Panurge ha scritto: Nauplia Detta anche Napoli di Romania... Ci sono stato, deliziosa.
melos62 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: Immagino che sia un punto d'attrazione qualificante questo per te vedo meglio Sodoma e Gomorra. (sarebbe gradito se tu evitassi di provocare e di aumentare il rumore di fondo con ripetuti messaggi off topic. Cos'è, la Luisa è chiusa per ferie?
GianGastone II Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @melos62 Siamo un po' crisi, sta arrivando la noia...
Messaggi raccomandati