Savgal Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Impressionante quanto accaduto in Spagna, 70 morti e danni enormi.
ferrocsm Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Giusto giusto 4 gocce come scriverebbe qualcuno, è amministrata dal pd pure la Spagna? Scusate la spiritosaggine in spregio a quei 70 morti. 1
luckyjopc Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Può ben succedere anche in Italia purtroppo. Ormai la deriva è questa
senek65 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Un disastro impressionante. Ma questo sarà l'andazzo, purtroppo.
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 È c’è chi ancora nega il problema climatico con l’innalzamento delle temperature. 1
criMan Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Impressionante. La perturbazione arrivera' nella parte nord del mediterraneo tra poche ore. I meteorologi non si aspettavano una cosa del genere. https://www.youtube.com/watch?v=rXIVMdS-1a8 anche secondo la giornalista di Sky in 8 ore ci sono state le precipitazioni di un anno , picchi di 500mm circa.
KIKO Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Proprio stasera mi è arrivato un messaggio dall'assicurazione. "In considerazione agli eventi climatici che sempre più spesso provocano danni, le suggeriamo di rivedere i massimali e le coperture della sua polizza, verrà ricontattato". Che tempestività...
TetsuSan Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2024/10/30/spagna-perche-il-fenomeno-dana-e-cosi-pericoloso_f2f28658-9d99-4ef4-bfed-69434dc0cbf1.html#:~:text="L'alluvione su Valencia è,scende alla latitudine della Spagna. Nel 1957 accadde qualcosa di molto simile nello stesso posto. No comment.
tigre Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 ore fa, iBan69 ha scritto: c’è chi ancora nega il problema climatico con l’innalzamento delle temperature. Se vai a dirlo in certe zone degli Usa che c'é l'innalzamento delle temperature, ti sparano dietro quintalate di palle di neve.. visto che han subito un graduale e costante abbassamento delle temperature in questi ultimi 2 decenni 😅 É in corso un cambiamento climatico. Questo non lo nega manco Sbirulino. 1
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 30 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 2024 Ricordo agli asini del forum che eventi climatici eccezionali ne sono sempre capitati, la differenza sta nella frequenza sempre maggiore e nel trend in crescita della gravità di questi eventi. Ci arriva anche un ragazzino neppure troppo sveglio. 1 2
tigre Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 minuti fa, Guru ha scritto: climatici eccezionali ne sono sempre capitati, la differenza sta nella frequenza sempre maggiore e nel trend in crescita della gravità di questi eventi. Vedi qualcuno che lo neghi? Io no.
maverick Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: la differenza sta nella frequenza sempre maggiore e nel trend in crescita della gravità di questi eventi una grandinata che mi devastò la macchina, appena comperata la ricordo bene... 1982. Grandine come albicocche. Ma fu una cosa estemporanea , ignota, almeno da noi, nei vent'anni precedenti , e non più verificata per altri 10 anni. Negli ultimi 10 anni sarà successa, da me o nelle immediate vicinanze , non dico una volta l'anno, ... ma quasi. Freddo ha fatto anche in passato, caldo idem, ma fenomeni così estremi è pacifico che si sono quintuplicati , come numero e come durata ..., negli ultimi anni.
Questo è un messaggio popolare. TetsuSan Inviato 30 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 2024 Il problema non è il cambiamento climatico in quanto tale ( a parte che parlare di cambiamenti del clima avendo come finestra temporale 100 anni al max mi sembra un po' azzardato ), ma tutta la narrativa che ci si costruisce intorno. Pare che per evitare (o contenere) il fenomeno bisogna girare coi mezzi a pile, mandando in malora un' economia ( mi sembra che su questo ci sia poco da discutere ) e prospettando un futuro che non è realizzabile perché nessuno tirerà mai fuori i denari per creare una efficace rete di distribuzione di una quantità pazzesca di energia elettrica, che nessuno sa bene come produrre. Però a Davos i capoccioni arrivavano tutti con le ruote a pile, stante ricaricare le suddette pile con potenti generatori a gasolio nascosti dietro l'angolo. O ricaricare le pile dei bus GTT a Torino sempre coi suddetti generatori a gasolio. Ma qualcuno ha la più pallida idea di quanto gasolio bisognerebbe bruciare solo per posare i cavi di un numero sufficiente di colonnine di ricarica ? Spaccare strade, bucare, riasfaltare lo facciamo coi mezzi a pile ? Tutto questo per elettrificare un continente che inquina l'8% del gettito mondiale dell'inquinamento. Ma qualcuno, al di la delle infinite chiacchiere, 2 calcoli ben fatti ha provato a farli ? Parole tante, numeri nulla. 9 1
tigre Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 6 ore fa, TetsuSan ha scritto: Ma qualcuno, al di la delle infinite chiacchiere, 2 calcoli ben fatti ha provato a farli ? Parole tante, numeri nulla. Un popolo che si sente in colpa é piú malleabile ai propri voleri. non a caso l'indefessa volontà di etichettare, di fare sentire il cittadino in deficit
keres Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Magari qualcuno non lo sa, ma si stanno estinguendo un sacco di specie animali, anche in precedenza é capitato, ma non con questa frequenza. In particolare più del 30 per cento degli anfibi della nostra penisola sono a rischio estinzione, inoltre si sta notando che negli ultimi anni i piccoli di queste creature vengono spesso al mondo con difetti genetici importanti. L'inquinamento è le pratiche agricole intensive, come l’uso di pesticidi, sono alcuni trai i fattori di maggior rischio. La pelle degli anfibi rappresenta una via primaria di esposizione ad inquinanti negli habitat agricoli sia acquatici sia terresti, grazie alla sua elevata permeabilità che facilmente permette la diffusione di agenti chimici. Direi che già questi sono numeri che fanno riflettere. Quanto sopra seppur non direttamente collegato ai cambiamenti climatici ci fa capire che certamente qualcosa non va intorno a noi.
Guru Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Vorrei chiedere quelli che hanno paura di dover cambiare macchina a causa del cambiamento climatico, e allora che facciamo, stiamo a guardare passivamente? A me preoccupa invece il fatto che dovremmo adeguare le nostre infrastrutture in tempi brevissimi, cosa molto difficile anche per la migliore e più ricca delle amministrazioni. Temo che inizieranno a svendere le abitazioni coloro che abitano nelle zone più bersagliate; si comincerà con piccoli spostamenti per arrivare all'emigrazione da zone sempre più ampie.
jedi Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Ma fintanto ci sono quotidiani ,negazionisti ,vedasi La Verità (che dovrebbe cambiare nome in La Bugia),che non esiste o minimizzano il cambiamento climatico ,come sui vaccini ,avremo si il Mondo al contrario. Io li considero la cloaca dei quotidiani ,che si paragonano a certi personaggi “folcloristici “ Trampiani che non hanno neanche un neurone nella scatola cranica 2
Panurge Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Le immagini mi hanno fatto tornare alla memoria alcune immagini del 68, quando mio padre portò via me e mia madre da Vallemosso fino ad Acqui appena in tempo, ricordo le strade che erano dei fiumi e la macchina che si spense, e si riaccese per fortuna. Povera gente. 1 1
Messaggi raccomandati