Vai al contenuto
Melius Club

Quando in 8 ore cade la pioggia di un anno


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Vorrei chiedere quelli che hanno paura di dover cambiare macchina a causa del cambiamento climatico, e allora che facciamo, stiamo a guardare passivamente? 

Perché credi che basti cambiare la macchina?

 

  • Melius 1
Inviato

Quanto siete catastrofisti… proprio l‘altro giorno il trumpone maitre a pensee di qualche buontempone pure qui…ha testualmente lodato il cambiamento climatico:

„ non c‘é da preoccuparsi, anzi, con l‘ innalzamento degli oceani moltissimi americani potranno finalmente godere di una casa al mare..“ ( testuali parole, basta cercare in rete, e non cercate sotto Monty Python…

  • Haha 1
Inviato

Oltre un certo livello nessun intervento umano può essere efficace, le sole cose che si possono fare sono avvertire con sufficiente anticipo e non costruire dove comanda l'acqua, questo molto difficile se non impossibile con i nostri livelli di antropizzazione.

  • Melius 2
Inviato

Passare all'auto elettriche era un esempio, chiedevo a quelli che hanno paura di fare il sia pur minimo sacrificio se pensano che non dobbiamo sforzarci di cambiare anche un minimo le nostre abitudini. Mi riferisco a tutto ciò che in un modo o nell'altro influisce sulla vita del pianeta, visto che c'è gente che fa fatica anche a fare la raccolta differenziata.

Inviato

Ma se sei sicuro di aver ragione che bisogno hai di discutere con quelli che hanno torto? Hai ragione te, fattene una ragione ma dacci tregua e passa oltre.

  • Thanks 2
Inviato

Ci sono 100 morti per ora. Mostra un poco di rispetto.

Inviato

Io? Io spero arrivi l'amministratore (mi dispiace solo per Sabino che ha iniziato la discussione) che ci ringrazi tutti per la partecipazione e chiuda l'argomento, perché stando così le cose non se ne viene a capo di sicuro, tra mucche, scoregge, munizioni, mangiatori di bistecche e orate, amperaggi delle linee elettriche ora sottodimensionati e le 4 gocce di pioggia e i 95 morti in Spagna (almeno finora) che ci sono sempre stati. Io passo essendo sicuramente dalla parte del torto e ti lascio campo libero.  

  • Melius 1
Inviato

@tigre Qualcuno ha negato l'impatto ambientale di allevamenti intensivi e industria? Questo significa che ognuno di noi non deve fare la sua parte? 

Inviato
57 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@TetsuSan nil discorso è semplice, stiamo stressando il pianeta non per avere l'essenziale ma il superfluo, abbiamo una economia basati su consumi frenetici che funziona se tutti cambiano mobili macchina cellulare tvc elettrodomestici in tempi ravvicinati. il mondo è sommerso dai rifiuti, un problema che prima della rivoluzione indistriale non esisteva (tranne forse per la ceramca), in passato di riciclava senza bisogno di passare alla dfferenziata praticamente tutto carta vetro metalli abiti lana, le cose si riparavano non si buttavano per non fare la fatica di aggiustarle. non si tratta di vivere peggio, ma semplicemente di vivere bene rinunxiando a wquakcosa di facilemnte tinunciabile. fa oensare che una volta non si facevano diete, non ci si oreoccupava del grasso o del colesterolo, il problema pera mettere insieme ranzo e cena, mentre oggi mangiamo tanto e magiamo male e queata possibilità di magiare sempre invece di benessere porta malessere (malattie dell0alimentazione come obesità, diabete, problemi cardivascolari e via discorrendo). quello che consumano pro capite gli udìsa per riscaldamento e sopratutto condzionamento è mediamente 8-10 volte quello che si consuma procapite nel mondo.ma il modello americano prende piede. non è salutre che a singapore mi devo mettere la giacca wuando entro in albergo, causa le temperatire da era gliaciale che ci sono dentro grazie ai cnsizionatori. abbiamo un mondo basato sullo spreco, ma restiamo semptre altruisti, nel senso che i sacrifici dovrebbero toccare semrpe agli altri

ho ci riusciamo noi umani acambiare qiesto stato di cose o il pianeta collassa e dovremo cambiare i nostri comportamenti in maniera moltompiù drastica e pesante

Tutto bello, tutto giusto. Ma le ruote a pile non sono la soluzione del problema, sono il problema. Mi hai elencato dei concetti che condivido al 110%, ma non è usando le auto elettriche caricandole coi generatori a gasolio nascosti dietro l'angolo che affronteremo correttamente il problema. Che i signori di Davos, che ci spiegano tutte queste belle cose non arrivassero con 1 jet a testa. Poi parliamo.

  • Moderatori
Inviato

Mi sovviene alla memoria lo scritto di Antonio De Curtis

"A livella"...

Inviato
8 ore fa, keres ha scritto:

Magari qualcuno non lo sa, ma si stanno estinguendo un sacco di specie animali, anche in precedenza é capitato, ma non con questa frequenza

Tranquilli e' solo l'inizio della fine.

Inviato
28 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Che i signori di Davos, che ci spiegano tutte queste belle cose non arrivassero con 1 jet a testa. Poi parliamo.

Mi hanno sempre spiegato che la miglior forma di insegnamento é l'esempio.

Un leader DEVE essere una persona integerrima. Ed essere appunto d'esempio alle massem

Questi nostri invese sono l'esempio massimo del parassitismo piú infame.

Molti qui li apprezzano pure.. fra forumer che dicono (non ci credo manco se vedo visto l'ignoranza in materie scientifiche e matematiche che palesano) di far trottare la vecchia ed altri che elogiano puntualmente cariatidi, manco buone per far il brodo.

 

Inviato

Allora: i trasporti incidono per il 14% sull'inquinamento complessivo, a loro volta gli stati europei concorrono solo per il 10% alle emissioni globali di CO2.

Mi sembra di capire che qualora l'Europa azzerasse totalmente le emissioni relative ai suoi mezzi di trasporto, si avrebbe una diminuzione di anidride carbonica (di provenienza antropica) pari a circa l'1,4%, quota che, anche se raggiunta, non avrebbe nessuna conseguenza positiva sul clima.

Inviato
4 minuti fa, tigre ha scritto:

Mi hanno sempre spiegato che la miglior forma di insegnamento é l'esempio.

Sì ma queste sono cazzate da social, come lo sposti un capo di Stato per il mondo, in bicicletta?

Di qualsiasi argomento si parli sono tutti fessi tranne te. Non trovi sospetta la coincidenza?

Inviato
1 minuto fa, hfasci ha scritto:

quota che, anche se raggiunta, non avrebbe nessuna conseguenza positiva sul clima.

Sempre le stesse cose...

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sempre le stesse cose...

Si, certo, ma purtroppo la gente crede che basti l'automobilina elettrica per cambiare il clima sulla Terra....

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...