Vai al contenuto
Melius Club

Quando in 8 ore cade la pioggia di un anno


Messaggi raccomandati

Inviato

@hfasci sempre "la gente crede" ma voi chi siete? Non siete la gente? Quali titoli avete per sparare teorie?

Sono impegnati team di centinaia di ricercatori di una ventina di branche diverse, poi arriva l'antennista* e spara la verità rivelata.

È diventato seccante.

 

* rif. l'antennista che durante il lock down inventò la cura del covid.

  • Haha 1
  • Confused 1
Inviato

@appecundriaNessuna teoria, da buon professionista leggo, guardo i numeri (che sono inequivocabili) e faccio i conti, né più né meno.

Inviato
7 ore fa, Guru ha scritto:

Vorrei chiedere quelli che hanno paura di dover cambiare macchina a causa del cambiamento climatico

Ho cambiato solo due anni fa la mia clio del 1990 con una punto del 1996 che non ha ancora sciolto il motore e sara' euro -2, perche' dovrei cambiarla? 😂

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

Nessuna teoria, da buon professionista leggo, guardo i numeri (che sono inequivocabili) e faccio i conti, né più né meno.

bene ma da buon professionista dovresti avere evidenza che i numeri vanno comunque ''mossi'' anche se non in modo ottimale...non è che quello che pesa di meno non vada ''migliorato'' se non si riesce a ''migliorare'' quello che pesa di più

Inviato
49 minuti fa, max ha scritto:

non è che quello che pesa di meno non vada ''migliorato'' se non si riesce a ''migliorare'' quello che pesa di più

Questa è una citazione del Conte Mascetti.

Altrimenti : pitost che gnent, lè mej pitost.

Massì, già che ci siamo fondiamo il partito dei "Pensionati In Monopattino".

La fantasia al potere.

Inviato
8 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Massì, già che ci siamo fondiamo il partito dei "Pensionati In Monopattino".

La fantasia al potere.

cosa c'entri con quello che è stato scritto lo sai solo tu........si parlava di professionisti....se in un'azienda qualsiasi ragioni in base al ''tutto o niente'' duri poco (senza se e senza ma) ... e vale per tutti i contesti che vadano amministrati

  • Amministratori
Inviato

@TetsuSan continuo a pensare che quella che qualcuno chiama l'automobilina elettrica non nassce per salvare il piante dai cambiamenti cliamtici (anche se un poco aiuta), nasce per difurre l'inquinamento in ambito urbano, che ha 3 cause proincipipali, il trasporto, il riscaldamento e le attività industriali. l'inquinamento dell'aria è dannoso per la salute, se spstiamo le emissioni dagli ambienti abitati ad altri ambienti è più facile diminuirne l'assunzione.  la macchina non può essere il moloch cui sacrificare tutto,, basta vedere la differenza anche visiva dell'aria ai castelli roani ned alla periferia di roma, zona appia tuscolano, non molto distante in linea daria. 'ultima olta che sono stao in costa del sol si vedeva ad occhio nudo una striscia di smog incombwnte.  ieri era tornavo in auto da un locale di tango, saranno stao le 20, percorso stazione termini monetsacro, stavo seduto e guardavo l macchine ingorgate intorno a meno, l'80% forsr più avevano 1 sola persoana bordo..cosa c'è di razionale in tutto qiesto? 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

cosa c'è di razionale in tutto qiesto? 

Perché, se fossero a pile cosa cambia ? Hai spostato l'inquinamento un po' più in la', lo hai reso diverso. Intanto spera non comincino mai a posare dei bellissimi e grossissimi cavi per portare quantitativi infiniti di Gigawatt alle colonnine, prodotti non si sa dove, ma in gran parte inquinando. Inoltre le scavatrici non vanno a pile. E le batterie, a fine vita, cosa faranno, sofficini Findus ? Sai di cosa sono fatte, vero ?

Non sarebbe meglio girare tutti quanti con pulitissimi motori ibridi ??

  • Melius 1
Inviato

I cambiamenti climatici a breve avranno conseguenze rilevanti in altri ambiti. Per certo le compagnie assicurative stanno rivendendo al rialzo le polizze sui raccolti. Gli eventi estremi, tra siccità e alluvioni, moltiplicheranno i casi di scarsi raccolti, con il conseguente incremento dei beni alimentari.

Quanto alla elettrificazione di auto e riscaldamento, vi è la fiducia che in tempi relativamente brevi le energie rinnovabili e il nucleare a fusione renderanno possibile la produzione di energia senza l'utilizzo dei combustibili fossili.

Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

da buon professionista leggo

L'Europa è il terzo maggiore inquinatore del mondo, l'inquinamento fa un milione di morti all'anno in Europa, la pianura padana è il posto più inquinato d'Europa.

A te sta bene? Figurati a me.

Inviato

" Le alluvioni storiche del Turia ( quello di valencia )

.

Oltre a questi eventi recenti, il fiume Turia è stato protagonista di numerose inondazioni catastrofiche nel corso dei secoli. José Angel Nunez Mora, Responsabile della Sezione di Climatologia presso l’Agenzia Meteorologica Statale Spagnola, ha documentato che, dalla conquista di Valencia nel 1238, il Turia ha esondato almeno 11 volte in modo devastante, con una frequenza media di circa una grande alluvione ogni 70 anni. Questi eventi storici sottolineano il rischio naturale di inondazioni a cui Valencia è esposta, a causa della sua posizione geografica e della vicinanza al fiume.

Le alluvioni sono state parte integrante della storia di Valencia, portando a una relazione complessa con il fiume Turia. Da un lato, il fiume è una risorsa preziosa per l’agricoltura e l’irrigazione; dall’altro, rappresenta una minaccia costante. Questa duplice natura ha portato a grandi opere idrauliche per proteggere la città, come il Plan Sur, che ha modificato il percorso del Turia per garantire maggiore sicurezza ai suoi abitanti. Tuttavia, la storia insegna che, nonostante le infrastrutture moderne, il rischio di alluvioni non può mai essere eliminato del tutto, richiedendo quindi un monitoraggio continuo e una pianificazione attenta per ridurre i danni e proteggere la comunità. " ( cit. )

Inviato
3 ore fa, hfasci ha scritto:

avrebbe una diminuzione di anidride carbonica (di provenienza antropica) pari a circa l'1,4%

9,6%

Inviato
9 minuti fa, CarloCa ha scritto:

9,6%

Fatto 100 il totale, prima applichi il 10% e fa 10, poi applichi il 14 % su 10 e fa 1,4.

 

Inviato

In Puglia il riscaldamento del Mediterraneo ha provocato la moria delle cozze allevate a Taranto.

Inviato
37 minuti fa, Savgal ha scritto:

la moria delle cozze allevate a Taranto

Dopo la nota moria delle vacche :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

30 o 40 anni fa mi divertivo a prendere i cannelli sulle rive dell'Adriatico. Oggi sono completamente desaparesidos, proprio zero. 

Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:
3 ore fa, CarloCa ha scritto:

9,6%

Fatto 100 il totale, prima applichi il 10% e fa 10, poi applichi il 14 % su 10 e fa 1,4.

L'unione europea produce il 9,6 % delle emissioni non 1,4% punto e basta.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...