Savgal Inviato 31 Ottobre 2024 Autore Inviato 31 Ottobre 2024 @keres https://www.agi.it/economia/news/2024-10-11/taranto-cozze-uccise-caldo-28226172/ Per i pugliesi le cozze sono un'istituzione, gli spaghetti con le cozze sono, a mio parere, meglio delle vongole.
CarloCa Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Savgal le cozze di Taranto! Ne ho fatti di tubbettini con le cozze pelose!
keres Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 5 minuti fa, Savgal ha scritto: @keres https://www.agi.it/economia/news/2024-10-11/taranto-cozze-uccise-caldo-28226172/ Per i pugliesi le cozze sono un'istituzione, gli spaghetti con le cozze sono, a mio parere, meglio delle vongole. Lo so bene, mia sorella vive lì, la cozza di quelle zone è probabilmente una delle più saporite e gustose di ogni mare, la cozza della costa marchigiana dove vivo, seppur buona non è a quel livello di gustosita', concordo anche sulla bontà degli spaghetti con le cozze. Ancor peggio va con i Ricci di Mare, quelli della zona ionica hanno due marce in più.
hfasci Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 35 minuti fa, CarloCa ha scritto: L'unione europea produce il 9,6 % delle emissioni non 1,4% punto e basta. Hai ragione, ma non hai capito quello che ho detto: il 9,6% (io ho arrotondato al 10%) rappresenta, come dici tu giustamente, l'ammontare complessivo delle emissioni UE rispetto al totale mondiale, mentre la quota di emissioni dovuta ai soli mezzi di trasporto circolanti in UE è del 14% sul totale UE e circa del 1,4% sul totale mondiale. Spero che tu abbia finalmente capito, e... punto e basta adesso lo dico io, se non ti dispiace.
Cano Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Ci sono resti di balene nei sedimenti piacentini Pensare solo rallentare il cambiamento climaticatico è un'utopia o peggio
Questo è un messaggio popolare. jedi Inviato 1 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2024 Io mi domando ancora a come si fa a non riconoscere un cambiamento climatico che sta accelerando sempre di piu'. Per i negazionisti ci sono tre possibilità':o sono ignoranti ,o hanno interessi economici per dire cio', o sono solo i soliti bastian contrari di piccolo cabotaggio. La scienza che non è stregoneria o oscurantismo ,ha detto chiaramente che noi possiamo rallentare questo catastrofico clima ,con diverse soluzioni ,che messe insieme possono aiutare in maniera radicale. Poi se ognuno di noi nel nostro piccolo ,cerchiamo nelle piccole cose ,a seguire delle regole di buon senso , saremo piu' responsabili e migliori nel nostro pianeta. E non abbiamo un pianeta alternativo. 2 1
Velvet Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Un articolo di approfondimento interessante. https://www.open.online/2024/11/01/alluvione-valencia-ottobre-1957-differenze-cambiamento-climatico/
Panurge Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Da quel che ho letto nel 1957 tre giorni di pioggia con un picco di 200 mm in pochi ore, 2024 500 mm in poche ore.
Cano Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 6 ore fa, jedi ha scritto: mi domando ancora a come si fa a non riconoscere un cambiamento climatico che sta accelerando sempre di piu'. In realtà ci sono 2 tipi di negazionisti Quelli che parlano a vanvera e quelli invece che ritengono possa trattarsi di variazioni climatica di una stessa interfase interglaciale
Cano Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 6 ore fa, jedi ha scritto: La scienza che non è stregoneria o oscurantismo ,ha detto chiaramente che noi possiamo rallentare questo catastrofico clima ,con diverse soluzioni ,che messe insieme possono aiutare in maniera radicale No guarda Possiamo intervenire con un'incidenza massima dell'1%...e a lungo termine I cambiamenti climatici sono stati ben più forti quando l'incidenza antropica era nulla Se poi conti che come Europa di quell'1% contiamo circa il 5% capisci quanto possano essere vani i nostri sforzi
jedi Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @Cano Ricordo,visto che mi sono documentato un po’,che le variazioni climatiche delle ere passate , non succedevano in pochissime decine di anni ,ma in n centinaia ,o migliaia di anni, Se non si conosce questo ,si rischia di parlare a vanvera. Come purtroppo i qualunquisti fanno
jedi Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @Cano E dove lo hai letto questo ,che non incideremmo praticamente niente. In qualche rivista scientifica ,o da qualche web?
OLIVER10 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Non ho letto tutti gli interventi, ma dalle mie parti abbiamo il problema della troppa impermeabilizzazione del suolo. Troppo cemento e asfalto a discapito di campi e golene. L acqua non si ferma e accelera. E qui la colpa è solo nostra.
Questo è un messaggio popolare. Cano Inviato 1 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Novembre 2024 @jedi guarda jedi, sono un paleoclimatologo, anche se ora non mi occupo più di questo ma ho anni di ricerca alle spalle. In determinate fasi le variazioni sono state ben più intense di queste Occorrono interventi strutturali importanti, bisogna contenere i corsi d'acqua se vogliamo evitare queste disgrazie. Invece che dare finanziamenti per comprare macchine elettriche sarebbe molto meglio intervenire sul territorio 4
gbale Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Non ho letto il 3d ma Fatevi un conto di quanto CO2 emette naturalmente la solfatara di Pozzuoli ogni giorno e quante decine di migliaia di macchine napoletane in meno servirebbero per bilanciare tale emissione (che si chiama degassamento). È un calcolo che faccio fare sempre ai miei studenti...con grande stupore dei presenti.@Cano tu che sei della materia (come me del resto) non ti ci confondere.
Cano Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @OLIVER10 il problema non è tanto questo ma la quantità di acqua che circola in questo periodo nell'atmosfera Si riducono i ghiacciai e, per esempio, alle nostre latitudini non nevica più La neve è importantissima perché è un serbatoio naturale che rilascia nelle falde poco per volta al momento del disgelo Ora circola troppa acqua
CarloCa Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 13 ore fa, hfasci ha scritto: emissioni dovuta ai soli mezzi di trasporto circolanti in UE è Che ce ne frega dei soli mezzi di trasporto? Ragioniere! È la somma che fa il totale! (Totò)
Messaggi raccomandati