permar Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Ne ho incontrati due di terrapiattisti in bicicletta ma quando hanno trovato la salita hanno cambiato idea
extermination Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: L'essere umano Il problema non è l'essere umano ma il non essere umano.
permar Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Credere che la terra e' piatta e' come quando da bambini alle elementari guardando la cartina dell'Italia appesa alla parete pensavamo che andare in sicilia fosse tutta discesa 1
LUIGI64 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 11 minuti fa, extermination ha scritto: il non essere umano In fondo, siamo soltanto macchine biologiche... Almeno, così dicono
tigre Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Quello malato qui sei tu. Il mio era un tentativo di aiuto, per quanto possibile. Qualcuno mi deve ancora spiegare cosa gli abbia in pratica cambiato nella vita che qualcuno (alcuni qui sostengono persino che siano in tantissimi, e diamo pure per scontato che sia cosí) creda fermamente al terrapiattismo. Cosa lo terrorizza tanto da inserirli e delegittimarli ad ogni 3d come appestati? Io, non avendolo mai incrociati qui nella mia zona, non ne conosco il livello di aggressività/pericolosità (mi vien poi da dire fra me e me.. ma do' caxx vivono questi? In Botswana? 😅.. dalle mie parti buona parte della popolazione secondo me manco é consapevole dell'esistenza del terrapiattismo come fenomeno 'culturale') Me lo potresti spiegare? Che fanno? Si organizzano in gruppo e vandizzano tutto quello che é di forma sferica? Vandalizzano opere di Pomodoro? Attaccano serre geodetiche e cupole varie? Che combinano insomma? 1
permar Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @tigre se entri in un 3d sui cavi per l'impianto hifi sai quanti ne trovi di terrapiattisti😂
Savgal Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @garmax1 L'operaio degli anni Settanta del secolo scorso è ben diverso da quello di oggi. La coscienza di classe e la solidarietà di quel tempo si è dissolta. Il proletariato della scuola, i collaboratori scolastici (bidelli), sono ben poco solidali tra loro e mostrano una certa tendenza a cercare di fregarsi reciprocamente, per non dire del senso di superiorità che mostrano verso i loro ex colleghi quei collaboratori che diventano assistenti amministrativi (grazie a diplomi spesso acquistati, più che acquisiti) e che grazie ad un perverso sistema consente a costoro di svolgere ruoli in cui si richiedono particolari competenze senza aver superato alcun concorso. Nel recente passato il voto operaio si era indirizzato verso la Lega, che fino a pochi anni fa mostrava "grande simpatia e affetto" per i meridionali, affetto e simpatia oggi rivolto agli emigrati. Due episodi che mi hanno fatto pensare. Il primo riferito da mio zio, vecchio compagno, tecnico FIAT in pensione, che chiamato in un'azienda per dare consigli per una migliore organizzazione, si era sorpreso dell'ostilità che gli operai italiani mostravano nei confronti dei loro colleghi immigrati. Un secondo, una battuta riferitami da un dirigente sindacale CGIL, che in sintesi diceva che per sentire discorsi razzisti era sufficiente ascoltare quanto si diceva nelle sale di attesa del sindacato. Sotto posto una parte di un articolo su una ricerca svolta in Francia. La Commission nationale consultative des droits de l’homme (CNCDH), istituzione pubblica collegata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato giovedì 27 giugno la 35esima edizione del suo barometro sulla lotta al razzismo, all’antisemitismo e alla xenofobia. Questo rapporto che la rivista ha potuto studiare approfonditamente e consiste in una serie di sondaggi condotti di persona nel novembre 2023 mostra come gli elettori del Rassemblement National – che sono in testa ai sondaggi per le elezioni legislative di oggi 30 giugno e del prossimo 7 luglio – percepiscono la Francia contemporanea, i suoi problemi e le soluzioni a loro favore per “rimettere a posto il Paese”. 1 — Un sentimento di declassamento ineluttabile Innanzitutto, una constatazione: l’84% degli elettori del Rassemblement National dichiara di considerare il proprio tenore di vita peggiore oggi rispetto a qualche anno fa – quasi il doppio rispetto all’elettorato del partito del Presidente Emmanuel Macron. 2 — La paura di essere sostituiti Questa sensazione di declassamento va di pari passo con un altro fattore cruciale: la paura della “sostituzione”, o almeno di una forma di “diluizione” dell’identità francese presumibilmente causata dall’immigrazione. Di conseguenza, 9 elettori del RN su 10 affermano di non sentirsi più “a casa come prima” in Francia. 3 — L’assenza di fiducia per gli altri In modo preoccupante, rispetto alla media degli elettori di altri partiti (compresa l’estrema destra), meno dell’8% degli elettori del RN ritiene che “ci si possa fidare della maggior parte delle persone”. La stragrande maggioranza (92%) degli elettori del partito di Jordan Bardella e Marine Le Pen ritiene che “non si è mai troppo prudenti quando si ha a che fare con altre persone”.
garmax1 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @Savgal Vabbè, io ci ho provato portandoti una mia esperienza di lavoro vissuto, non racconti di seconda mano dagli zii o sindacalisti vari. Saluti 1
dariob Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @garmax1 In effetti questa mania del "declassamento" che minaccerebbe, o angoscerebbe i soggetti che vengono presi in esame, ossia messi sotto un vetrino per estrapolarne una teoria, sembra un po' eccessiva IMHO. Stante che per chiunque la diminuzione bel benessere acquisito sia dura da accettare, le persone hanno capacità di adattamento che loro stessi non pensavano di avere, un esempio è stato il lockdown. Poi, sicuramente una percentuale proietta all'esterno le cause che magari sono dentro di lui, ma queste sono patologie. 1
Savgal Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 @garmax1 Non ho compreso le tue obiezioni, ritieni non corrispondente ai fatti che una quota di italiani siano tendenzialmente razzisti? Ritieni che non vi sia un sentimento diffuso di risentimento verso lo stato delle cose? Quanto al declassamento, non poche ricerche concordano che sia considerato tale da una quota consistente di elettori. Esemplare il caso USA, dove lo slogan "make America great again" si regge sul presupposto, privo di fondamento, che gli Stati Uniti abbiano subito un declino.
appecundria Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 1 minuto fa, Savgal ha scritto: italiani non siano tendenzialmente razzisti Sarebbe un unicum, tutti gli europei e alcuni asiatici tendenzialmente lo sono, chi più chi meno.
tigre Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 28 minuti fa, Savgal ha scritto: Esemplare il caso USA, dove lo slogan "make America great again" si regge sul presupposto, privo di fondamento, che gli Stati Uniti abbiano subito un declino. 🤣🤣🤣🤣 Ogni tanto na cosa reale riportala neh. 🤣🤣🤣🤣
extermination Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Dentro di noi, siamo più o meno tutti un po di tutto, chi più chi meno chi poco o quasi nulla.
tigre Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Tutta sta preoccupazione per i terrapiattisti, anni e anni che la smenate con sti presunti fessi per quanto possano essere pericolosi per l'ordine pubblico.. e a una semplice mia domanda su cosa avrebbero mai fatto e/o quali pericoli potrebbero portare, e voi? tutti muti o peggio a fuggire a gambe levate. Dimostrazione che sto 3d ha solo chiare finalità politiche. Tutta propaganda istituzionale. Ma voi leggete pure il libro selezionato dall'amico cuffiato.. Un must della cultura di fine secolo 🤣
garmax1 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 53 minuti fa, Savgal ha scritto: Non ho compreso le tue obiezioni, ritieni non corrispondente ai fatti che una quota di italiani siano tendenzialmente razzisti? Certamente sono i miei scritti a non farti comprendere il mio punto di vista. Facevo solo presente che i tuoi esempi su classe operaia (che ne faccio parte) mi parevano troppo generalizzati, portando delle esperienze vissute personalmente secondo me esempi positivi oltretutto. Certamente anche del razzismo o rabbia verso lo stato o chi vuoi tu lo riscontro anche io, che ma non lo abbinerei soltanto a ceti disagiati o a bassa scolarità. Tutto qua, senza altri retro pensieri o insistere su categorie in genere. Oltretutto avrei delle esperienze non troppo edificanti per quanto riguarda razzismo, ignoranza e prepotenza di una categoria che ti interessa da molto vicino ma senz'altro sarà stato un caso isolato e nulla di più.
appecundria Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 18 minuti fa, tigre ha scritto: Dimostrazione che sto 3d ha solo chiare finalità politiche. Tutta propaganda istituzionale. Ebbene sì, maledetto Carter!
loureediano Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Come un gatto in tangenziale Siamo non solo razzisti, parola senza senso, la razza umana è una sola, poi ci sono le etnie. Comunque prendiamola per il significato che ha assunto. Non siamo solo razzisti con altre etnie ma pure tra membri della stessa comunità tra le classi sociali. Ma d'altra parte siccome ascoltiamo Mozart, leggiamo Zola e beviamo champagne non è che ci togliamo dalla testa il richiamo della foresta.
Messaggi raccomandati