Vai al contenuto
Melius Club

Isoacoustics: ... piedi di sospensione antivibrazione.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, alanford69 ha scritto:

il tipo di pietra fa differenza secondo voi?

Ciao, secondo me si, perché smorza di più o di meno, ti consiglierei marmo molto compatto (avevo scritto marmo botticino che è quello che sto usando sotto i miei diffusori) perché essendo più "rigido" non stravolge la resa delle casse ma "ripulisce" un po' il suono ed in base al colore che ti piace di più potresti farti consigliare da un artigiano del marmo.

Inviato

Per mia esperienza si dovrebbe partire da un inciso, se il diffusore non piace o ha problemi in ambiente è inutile incaponirsi con questi oggetti, a volte basta un semplice posizionamento migliore.

Ho preso le Gaia 1 per le mie Focal Sopra 2, le ho tenute un mesetto giusto per essere sicuro visto che tutti ne parlavano bene e ho amici che le usavano anche se su altri diffusori.

Da me c'era solo un suono diverso, ma non in meglio, avevano acquistato un pochina più di dinamica in gamma media, quindi una cosa positiva, ma si era persa la linearità, il basso era più asciutto e scollato dal resto.

Il consiglio è di provarle con sistema messo a punto, non in fase di esperimenti e valutare per bene, perchè il suono cambia, ma un suono diverso non è sempre un suono migliore.

Ho letto che probabilmente funzionano più a chi abita ai piani alti, io sono a piano terra e probabilmente se questa teoria fosse confermata è un'ennesima verità.

Quindi valutare sempre sgombri da quello che si legge e non farsi prendere dalla novità, come detto in molti si sono trovati bene, ma come ogni cosa non tutto funziona sul proprio sistema o una cosa che non funziona nel sistema X magari funziona sul proprio, quindi provare sempre senza essere eccitati dalla novità o al contrario troppo prevenuti, valutare con calma e nel lungo periodo, si prova, se va si lascia, se non va si toglie.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

@Ultima Legione @ Io ho avuto i Gaia 2 sulle Opera Quinta SE,poi i Gaia 1 sulle Opera Grand Callas,e ora ho i Gaia 2 sulle mie attuali Gold Note XT-7,ho sempre riscontrato miglioramenti apprezzabili con l'uso dei Gaia,però son valutazioni soggettive e dipendenti dall'ambiente,tipo di diffusori etc,sarebbe consigliabile fare un confronto nel proprio ambiente prima di scegliere,purtroppo le nostre opinioni hanno il limite d'esser solo "nostre".

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato

 

3 ore fa, PietroPDP ha scritto:

se il diffusore non piace o ha problemi in ambiente è inutile incaponirsi con questi oggetti,

.

:classic_smile::classic_smile:

.

Fortunatamente non è il mio caso....... sono talmente soddisfatto delle mie TRIANGLE Delta e della loro particolare e felice simbiosi con il mio ambiente di ascolto e il mio setup audio che non a caso mi stimola e incuriosisce tanto dedicar loro tempo e risorse per magnificarne le grandi doti e talenti.

.

WhatsAppImage2023-11-03at18_34_56.thumb.jpeg.99ffd7abf68105ddff9e0106c8ed26cc.jpeg

Inviato

@Ultima Legione @ Come è giusto che sia prova, vedi se migliorano, altrimenti goditele come le hai sempre ascoltate.

  • Melius 1
Inviato

@jackreacher In origine nella mia stanza trattata, che è già assorbente, notavo una specie di rinforzo sui bassi che non sopportavo. Per motivi legati alla funziona della stanza, che è anche studio, non posso collocare la casse a due metri dalle pareti. Con le Thiel su queste basi i bassi sono meno "invadenti". Sono diminuite notevolmente anche le vibrazioni che le casse trasmettevano alla stanza. 

Inviato
1 minuto fa, martin logan ha scritto:

Sono diminuite notevolmente anche le vibrazioni che le casse trasmettevano alla stanza. 

Ciao, si, come avevo intuito, quindi migliore intellegibilità dei vari piani sonori e tridimensionalità, ottimo.

Più o meno lo stesso tipo di risultato ottenuto con il marmo sotto i miei diffusori.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 31/10/2024 at 10:04, Armando Sanna ha scritto:

i DEM audio in bi componente

link per favore?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...