Vai al contenuto
Melius Club

Cuba, fine dell'embargo?


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
58 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Usa e Israele unici contrari

Sempre loro. Poi dicono che il mondo li odia ma da ogni cosa odiosa spuntano sempre le loro cornacce diaboliche.

Inviato

Restiamo però al problema cubano, per esempio al fatto evidente che questa notizia viene scarsamente fatta circolare dai media, non mi pare abbia avuto il battesimo né la cresima, l'estrema unsione  nepure dei tiggì delle varie "emittenze grigie" istituzional nazionali. 😏
 

 

Inviato

Un cuneo comunista a poche miglia da Miami non e’ sopportato in Usa che detestano o presepe. 
Pesa il ricordo della

crisi con l’allora Urss che punto’ i missili proprio da Cuba. Si sfioro’ un conflitto nucleare.

 l’embargo e’ finalizzato a esasperare i cittadini cubani e a spingerli a un rovesciamento della dittatura familista

D’altra parte chi embarga sono gli Usa, il resto del mondo puo’ avere normali relazioni commerciali.

Chiedere agli Usa di aiutare un paese comunista che in passato ha appoggiato l’insidia sovietica con la medesima famiglia oggi al potere mi pare poco realpolitik.

Se non sbaglio Obama voleva togliere l’embargo ma qualcosa ando’ storto non ricordo ora bene

Inviato

Agli americani la parola comunismo fa mettere subito la mano nella fondina. 

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Pesa il ricordo della

crisi con l’allora Urss che punto’ i missili proprio da Cuba. Si sfioro’ un conflitto nucleare.

 

 

Ci sono ricordi precendenti alla crisi cubana (che fu tutto sommato "saggiamente" afforntata e risolta.., altri uomini) che pesano e scottano ancora di più all'america imperialista. Il semplice fatto di aver cacciato dall'isola lo Yankee attraverso una spontanea rivoluzione popolare, appoggiata maqssivamente dalla popolazione schiavizzata, rappresentato dal puttaniere nonchè pappone Batista il quale, ironia della vita certe volte, aveva per nome Fulgenzio (mi pare vedere la faccia di Totò che dice: ma mi faccia il piacere!)

Certo che l'america non potrà accettare questo né il presunto comunismo che vive alle sue porte e che funge da monito, sempre lì ad evocare ricordi di infamie che gradirebbero venissero cancellate. Che poi Cuba è una forma di socialismo su misura;  Castro non era comunista, fu un po' costretto, nella condizione di embargo fortissimo e di continue minacce da parte USA, a fare  buon viso al non del tutto apprezzato gioco con i russi che aiutarono l'isola, gli unici, a non finire presa per fame e per sete dalla reazione di batistiani cosiddetti esuli cubani che intentavano continui attentati ed altri atti terroristici contro la nuova Cuba facendo il gioco degli USA che non ci metteva, more solito, la faccia. Grande scacco un veleno per la dignità degli States fu l'indegno tentativo di assalto finito a mazzoccate in capo e altrove alla "Baia dei Porci"...
Ma sarà che il massacro mediorientale sistematico e ad oggi ancora incessante di decina di migliaia di civili innocenti e inermi, tra cui in largissima parte bambini, "olerà"  di meno sotto i nasi degli sceriffi del mondo che anzi sostengono strenuamente l'"alleato" 

  • Melius 2
Inviato
38 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Chiedere agli Usa di aiutare un paese comunista che in passato ha appoggiato l’insidia sovietica mi pare poco realpolitik.

 

Tra l'atro la crisi atomica con i missili a Cuba come dicevo sopra fu superata mentre non fu evitato minimamente i bombardamenti atomiciameriocani di Hiroshima e Nagasaki quando il GIappone era ortamai quasi in ginocchio, costretti a usare i kamicake anzichè le bombe.., a rigor di logica, se tanto mi da tanto,  per un massacro tale l'america avrebbe dovuto meritare l'embargo universale a vita.., ma la guerra la vinsero loro.., i liberatori esportatori di pace e democrazia nel nondo a suon di bombe, di cia e di dittatori criminali messi a capo delle nazioni loro fantocci.

Saddam.., prima loro alleato da mandare a fare la guerra all'Iran.., dopo ottenuto lo scopo, sfuggitagli di mano la situazione, come pure con i Talebani in Afganista e altre cose analoghe che provocarono nel disastarto medioriente, divenne il nemico da distruggere insieme alla popolazion iraqena inventanto l'atroce menzogna delle armi inesistenti appoggiati dagli inglesi. E' stortia recentissima, così come è recentissima la storia della schiavitù, etc... è tutto in continutà, non a caso, passano i secoli una cosa tira l'altra, immutabilmente cambiano solo i "fondali" delle stesse rappresentazioni.

 

  • Thanks 1
Inviato

Si ma se il tema e’ l’embargo degli Usa e non di altri, nessuno puo’ costringere nessun altro a commerciare con se stesso. C’e’ una ruggine reciproca d’antica data e non mi sorprende che uno dei due arrugginiti non ne voglia sapere dell’altro. Strano che l’orgogliosa Cuba si dolga della porta chiusa americana.

Le rivoluzioni dovrebbero anche contemplare la possibilita’ di non dover dipendere da altri. Non capisco insomma la querelle.

La capirei se gli Usa ostacolassero il commercio con paesi terzi, ma non mi risulta questo.

Se invece fosse cosi’ allora il discorso cambierebbe

Inviato

@appecundria Ero venuto per scriverlo ... :classic_tongue: Questa è la grande democrazia di facciata americana: sei libero però.., come te movi te fulmino! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, mozarteum ha scritto:

C’e’ una ruggine reciproca d’antica data e non mi sorprende che uno dei due arrugginiti non ne voglia sapere dell’altro. Strano che l’orgogliosa Cuba si dolga della porta chiusa americana.

 

 

Evidentemente la porta chiusa americana induce alla chiusura altre porte, come ricordato sopra da @appecundria . Il problema è inoltre la costante minaccia USA di aggressione anche attraverso gli esuli cubani notalgici batistiani terroristi i qualli nel corso dei decenni hanno intentato tra l'altro ennemila tentativi di attentati a Fidel Casto. E' questo soprattutto che crea un enorme problema a Cuba, oltre l'embargo che c'è, non solo americano. Sul "collo" cubano soffia il costante fetore del fiato reazionario e terroristico usa/esuli. Come da te riciordato, con Obama e Raoul Castro vi fu il tentativo di creare delle aperture a vantaggio di entrambi, ma poi Trump rimescolò di nuovo le carte perchè intendeva imòorre il suo dicata sull'isola.., non ricordo bene  dettagli, poi do' una ripassata. Ma, caro Moz, il nostro amatissimo Claudio (Abbado) fi grande sostenitore della Cuba Libre! Sosteneva che fosse improprio accusare di tirannia quella nazione così "accerchiata" la quale  si prodigava di esprimere , spesso ottenendolo, il meglio sociale, culturale, civile per la popolazione pur nelle estreme difficoltà, dove certi giudizi sui valori libertari non potevano essere appricati in base a criteri assoluti del nostro occidente, della nostra europa che pure no va indenne, specialmente oggi, a perdere colpi... Abbado realtivizzava saggiamente.., non è che fqcesse il tifo da stadio per Cuba o che criticasse tout-court l'america... Non era un assaltatore... agiva pacificamente e costruiva arte come risposta, alternativa al male divivere di quei paesi imperializzati dagli USA...  vediamo cosa fece in Venezuela con la musica... etc, lo sappiamo non serve riassumere.

Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Le rivoluzioni dovrebbero anche contemplare la possibilita’ di non dover dipendere da altri. Non capisco insomma la querelle.

 

 

Una piccola isola lontana dal mondo, europa,, oriente, africa...  con lo spauracchio ameriKano e con gli esuli fascistoni che volevano il ritorno di Batista, circondato da paesi terzomondisti, allora tali, nella morsa dell'embargo è infatti riuscita a creare, con gli iniziali aiuti sovietici, con l'appoggio della popolazione che volle la rivoluzione, una società avanzata in rapporto alle condizioni generali locali e rispetto ad altre parti del mondo schiacciate dal capitalismo imperialistico, affamatore: Castro mandava perfino truppe in africa in aiuto alle popolazioni che si ribellavano alle varie tirannie locali... Più coraggio ed indipendenza di questo... Che Guevara sacrificò la sua vita per combattere contro le tirranie del sudamerica...

  • Melius 2
Inviato

I cubani andati negli stati uniti non erano solo i batistiani, Castro ci mando' i criminali comuni liberando le prigioni 

Inviato

@permar batistiani e criminali comuni erano tutti una razza.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...