Vai al contenuto
Melius Club

Differenze tra Streaming online e riproduzione di files in locale?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Evidentemente ha un sistema "a posto

Vorresti dire che il mio sistema non e' a posto?:classic_biggrin:

2 ore fa, Necro ha scritto:

si, è "a posto" anche il sistema percettivo.

quindi non solo il sistema ma anche le mie recchie non sono a posto...:classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, densenpf ha scritto:

quindi non solo il sistema ma anche le mie recchie non sono a posto...:classic_biggrin:

Nono, sono sicuro che le recchie stanno benissimo (che sono il sistema "uditivo"). E' la componente "percettiva" che presumibilmente è "ingannata" da qualche fattore, oppure si è nel caso di master effettivamente diversi o di catena con qualche altra differenza (se parliamo del caso locale/streaming). 

Inviato

Questo thread passerà alla storia anche per aver recuperato l'espressione corretta "a posto"

Invece dell'orrido "apposto" :classic_wink:

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Necro ha scritto:

E' la componente "percettiva" che presumibilmente è "ingannata" da qualche fattore, oppure si è nel caso di master effettivamente diversi o di catena con qualche altra differenza (se parliamo del caso locale/streaming). 

Tranquillo la metto sul ridere perche' non ho intenzione di fare crociate su questi argomenti.

Io la mia esperienza l'ho  detta e ridetta, avvallata da un audiofilo esperto come Meridian, che purtroppo non scrive piu'.

Inserito un server come lo Zenith in un impianto ormai supercollaudato, che conosco a memoria, come voi conoscete i vostri, il file da Qobuz,, non suona come il server che invece e' pari alla meccanica cd, che in questo caso e' un marantz sa 10. E questo cio' che conta per me.

Sull annoso problema della verifica se sono stessi file, ho usato 16/44 unici, nel senso album pubblicati e non rimasterizzati.

Oltre al fatto che su questo tema ho una tale esperienza visto che ho incommiciato a parlare di differenze di masterizzazioni fin dal 2013 con l'amico Redfox, quando le tabelle del  dr. loudness manco sapevano cosa fossero qua dentro. Quindi penso di essere in grado di identificare due album completamente uguali.

Ma ormai e' ora di chiudere sto' 3d,  tutto e' stato detto.

 

Inviato
1 ora fa, Mamo ha scritto:

apposto

Participio passato del verbo apporre.

Inviato

@Mamo

Beh oltre a dettare le verità audiofile, siamo anche una dépendance dell’Accademia della Crusca. Diciamo pure uno sgabuzzino.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, granosalis ha scritto:

Eccomi, scusate il ritardo (impegni personali). Non so davvero da dove cominciare. 

La giornata e' stata davvero produttiva, @ilmisuratore  ha acquisito diversi files. Quello che ha appena postato e' la differenza tra il segnale suonato in locale dal NAS e quello suonato da Qobuz. Con la prima prova sul contenuto del file é  stato dimostrato che i file sono identici alla sorgente,  con questo si chiude il cerchio dimostrando che all'uscita del DAC si producono i medesimi risultati. Disclaimer: Nessun Tambaqui é stato maltrattato durante questa prova! 😅

Ma al di la' delle prove effettuate, io ho passato un giorno piacevolissimo in compagnia del @ilmisuratore (che ringrazio per essermi venuto a trovare) e vi posso garantire che abbiamo anche ascoltato tanta buona musica. 👍

.... parleremo anche di altre cose, molto interessanti. 

Sto aprendo il 3D in riproduzione audio, descrivendo la tipologia di prove che abbiamo svolto

Questo in forma preliminare

Domani rientrerò di sera, ma quando posso seguirò gli sviluppi

  • Thanks 2
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Nessun Tambaqui é stato maltrattato durante questa prova! 😅

Gli animalisti apprezzeranno.

Inviato
17 ore fa, Gall ha scritto:

@PietroPDP

Scusami, io non sono un fan delle misure e né apprezzo a volte l'insistenza del @ilmisuratore, per contro apprezzo la sua passione e pazienza che ci mette per diffondere aspetti tecnici sconosciuti a me e sicuramente e ai più dei frequentatori  del forum. Aggiungo che non lo conosco e non ci siamo mai scritti privatamente.

Però mi pare che Tu in buona o cattiva vede travisi le sue parole, @ilmisuratore ha scritto "Questi due files si possono considerare "identici"", non ha scritto che sono identici, ha detto che le differenze minime sono irrilevanti. Se la tua coppia di diffusori h 5 centesimi di millimetro di differenza di altezza tra loro non sono uguali ma si possono considerare tali.

E ti ha anche spiegato perché: hanno subito una elaborazione con 2 software diversi, che per il loro algoritmo lasciano degli errori residui che comunque sono ininfluenti all'ascolto, come lo sono al tuo occhio i 0,05 mm di differenza dei tuoi diffusori. Dopo magari ci dici che il tuo occhio rileva i 5 centesimi di millimetro.

A riguardo se Tu presenti un reclamo al venditore dei tuoi diffusori dicendo che sono diversi e ne vuoi 2 uguali, chiama il 118 e Ti fa fare un TSO.

Nell'ambito delle piattaforme invece è indubbio il problema delle versioni, spesso ti mettono una copertina che non riporta i dati della versione dell'album e noi ascoltiamo rispetto a quella che abbiamo come file o CD diversa e per forza ce ne accorgiamo.

Cmq oggi non insistere troppo con @ilmisuratore perché sappiamo che sta lavorando da @granosalis. Aspetta almeno sera o domani.

 

Ovviamente puoi pensare di quello che scrivo tutto quello che vuoi, ma non ho nessuna cattiva fede, se mi conoscessi non è minimamente nelle mie corde.

Tolto questo, sarebbe anche da capire quale motivo avrei?

Perchè una cosa del genere dovrebbe avere anche un motivo.

Uso lo streaming anche io, mi piace di meno Tidal che costa pure meno allo stato attuale, quindi dovrei per partito preso preferire Tidal, prima costava di più, quindi avrei dovuto cambiare idea nel tempo vito che ora è diminuito di costo o lo dovevo preferire prima perchè costava di più, invece lo reputavo inferiore come ascolto allora e continuo a reputarlo anche ora, non ho nulla contro Tidal, non è che conosco il proprietario, ho provato i 2 servizi, riconosco una App migliore e più completa su Tidal, pure più servizi, trovo cose che a me piacciono che non trovo su Qobuz, ma mi piace di meno come suona.

Forse non hai letto cosa ha scritto e cosa ho scritto.

Le differenze attuali che possano essere ininfluenti non ho ribadito, perchè io quei file non li ho ascoltati 2 anni fa e non l'ho fatto ora.

Quello che dico è basato su miei ascolti di album che conosco, perchè li ho in cd.

E ho solo detto che quei sw 2 anni fa mostravano differenze e sono state date motivazioni che potevano esserci errori, ora danno 0, da lui e non avendo contro prova sarà anche vero, ma perchè prima avevano errori e adesso sono perfetti?

Oltretutto visto che nessun sw per lui non dovrebbe apportare la minima modifica perchè 2 sw mostrano differenze di rumore?

Anche che sta a -2 miliardi di dB sotto non dovrebbero esserci, solo questo ho detto.

Riguardo il fatto che sento diverso, non è perchè ho letto l'articolo, io li sentivo diversi ben prima dell'articolo, continuo a sentirli diversi anche ora, non è che la misura di Tom adesso me li fa sentire uguali, ma parlo di brani in generale, io non ho ascoltato i brani del test di AR, ne prima, ne dopo la lettura e neanche ora.

Poi me lo invento vabbè, non escludo eventuali pazzie, ma se andaste a vedere un po' di gruppi anche Facebook e alltri forum anche esteri non essendo il solo a pensarla così probabilmente i pazzi sono un bel po'.

Se il digitale è perfetto come si vuole far credere per me non dovrebbe presentare nessuna differenza e quelle cose che sento e che sente anche @densenpf e il buon @meridian dichiarato qui, ma ti assicuro moltissimi a cui non va di perdere tempo in questioni del genere probabilmente ci sarà qualche altra cosa che cambierà.

Come il discorso dei famosi ampli perfetti alle misure e che non suonavano neanche a calci.

Poi ripeto non in tutti gli album succede questo inconveniente, il catalogo è sterminato.

L'altro problema è che le misure di AR almeno in quel momento erano incontrovertibili con differenze non enormi su Qobuz e per me importanti su Tidal 1,8 dB di picco non sono pochissimi, ma c'erano differenze misurate e anche con quelle misure per qualcuno non c'erano differenze, allora bisogna anche un attimino essere coerenti, perchè quelle misure di allora e queste sono ben diverse, se allora erano perfette e anche adesso lo sono c'è qualcosa che non va.

Non può essere sempre tutto perfetto con evidenti differenze.

Poi alla fine dei giochi, ognuno fa come meglio crede, io i brani che sento registrati bene uso Qobuz, altrimenti continuo ad usare i miei file rippati, gli altri se non sentono differenze ascoltano come va va, meglio per loro.

Inviato
16 ore fa, one4seven ha scritto:

Caro @PietroPDP, abbiamo elencato minuziosamente tutto il software usato. Sia musicale, che software di analisi, tra l'altro lo stesso usato da AR (che poi è un plugin diffuso in ambito Pro).

Chiunque, se non è convinto o non si fida, può ripetere i controlli a casa propria.

Questo è il bello fare le cose con trasparenza.

 

Ma non ho detto che non sono fatte in trasparenza, il discorso è diverso, se prima c'erano ben 1.8 dB di differenza e ora 0, come mai pure prima non dovevano esserci differenze?

Ho anche detto che molto probabilmente gli studi si saranno fatti sentire e le piattaforme hanno messo a posto, perchè non era una bella pubblicità.

Farei 2 + 2, quindi il test attuale su quei brani ci può stare, adesso non ci sono neanche i 0,1 o 0,2 dB di differenza, proprio perfettamente identici, incredibile.

Prima quei 0,1 o 0,2 dB potevano essere errori sw, adesso sono scomparsi questi errori, ma guarda un po', per me quei 0,1 e 0,2 erano molto probabilmente veri anche allora, solo che dopo avranno messo a posto, perchè qualcuno glielo avrà fatto notare.

Non vi viene in mente questa cosa?

Sarebbe da verificare con un bel po' di album, veramente ho poco tempo, ma se riesco con molta calma me lo prendo anche io e farò un po' di test, non so in quale vita, visto che ho tempo zero, ma ci proverò.

Inviato
15 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Non irrisorie, no! Le differenze Non ci sono! E questo riguarda la pressoché Totalità degli album!

Laddove tu sentissi una differenza (su album che in teoria dovrebbero essere uguali, e non ovviamente album con diverso mastering o cosa, ma appunto album che sulla carta dovrebbero essere uguali) lo segnali e si procede a verifiche.

In pratica la situazione è ESATTAMENTE inversa a quanto scrivi tu. E cioè, non ci sono quasi mai differenze, e se ce ne sono la “colpa” non è dei servizi di streaming, ma di chi ci mette sopra l’album!

Sembra poco…ma non lo è…

 

Il discorso è semplice, 2 anni fa in quel test con 3 studi di registrazione ci sono state differenze e per me non di poco conto, come detto non ho mai scritto che tutti gli album sono diversi, ma alcuni ce ne sono, il catalogo è sterminato, di chi è la colpa non lo so, ma se una rivista manda 6 o 7 brani e trova differenze, piccole o grosse che siano, qualche dubbio viene.

Avessero detto 1 o 2 su 10 per carità ci sarà stato un problema, ma quelli che hanno mandato comunque differenze c'erano.

Ora nesuna differenza e ho spiegato che per me semplicemente dopo l'articolo li avranno messi a posto, perchè non sono fessi, se qualcuno glielo fa presente ti pare che poi chi gli ha chiesto di controllare non ricontrolla a sua volta?

Quello che però non è passato è che comunque in quel momento c'erano differenze e comunque erano state considerate inutili, ma se tutti i sw sono perfetti, il digitale sono tutti uno e zero, perchè c'erano differenze?

Ai posteri l'ardua sentenza.

 

Inviato
14 ore fa, Necro ha scritto:

@PietroPDP Ci sono risposte ovvie a tutto quello che stai dicendo e stai perfettamente ricadendo nel punto 3 della mia scherzosa lista di "scuse" che tipicamente si accampano in questi casi. Tu eri ormai convinto che le differenze c'erano da 2 anni e mezzo a questa parte e continui a sentirle ancora oggi. Questo è solo un altro esempio del potere "dell'autosuggestione". Lascia stare i due sw che producono il rumore di quantizzazione diverso, non c'è bisogno di scomodare nessuna ardua sentenza e nessun "postero". Semplicemente il downsampling ottenuto con il software X applica un dithering diverso dal sw Y (magari uno usa TPDF e l'altro Shaped noise o semplicemente per la casualità del noise stesso). Non importa, in ogni caso una corretta distribuzione diversa del rumore di quantizzazione non è udibile (correttezza che è scontata) e si verifica solo in caso di downsample. Che le piattaforme, oggi come oggi, si mettano ad applicare "a random" delle "manipolazioni" è una cosa ormai da escludere. In alcuni album potrà accadere che vengano caricate proprio versioni digitali leggermente diverse a parità di ISRC (era stato individuato anche un caso, se ricordo bene su un album di Sylvian?) o semplicemente master diversi (ma non è un intervento della piattaforma, per fortuna...gioite audiofili che è una buona notizia! :classic_biggrin:). 

 

Lo ripeto anche a te, sarà autosuggestione cosa che non credo, ma i fatti sono che in quel momento sono state individuate differenze, con 3 studi a caso, quindi qualcosa hanno fatto nel tempo e non tutti i brani saranno stati ripuliti come sarà avvenuto per questi, perchè come ho detto non succede con tutti gli album e provo a ripeterlo, magari ci sarà stato un periodo che avevano qualche problema, io non posso saperlo, ma non credo che hanno messo a posto tutto il catalogo.

Il problema del rumore comunque non dovrebbe portare differenze tra un sw e un altro se stiamo in dominio digitale.

Mi pare logico e neanche discutere che si deve parlare dello stesso album, non di versioni diverse o remaster, io i remaster nel possibile li evitavo con i cd e ultimamente me li devo subire in streaming, ma in quel caso so che se sento diverso è perchè si tratta di un'altra versione, ora vabbè che vabbè, ma queste cose sono basilari.

Inviato

@PietroPDP secondo me, il "problema" con Tidal, sempre se era un problema, era legato alla conversione in MQA, che probabilmente oltre la semplice conversione effettuava una sorta di EQ. D'altronde, doveva pur differenziarsi in qualcosa. Ma quella era una roba ufficiale, avallata dalle etichette. Pagavano per pubblicare in MQA. Ad ogni modo oggi MQA non esiste più, e, guarda un po', nemmeno le differenze.

Certo non è che possiamo metterci a controllare tutto il database. Ma non sono questi i primi controlli che facciamo. E quando sono venute fuori differenze, si collocavano tranquillamente in area "diversa edizione". 

Detto ciò... Per me l'argomento è chiuso.

Inviato
13 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Il discorso è semplice, 2 anni fa in quel test con 3 studi di registrazione ci sono state differenze e per me non di poco conto

Premetto che ciascuno è libero di rimanere della propria opinione, quella iniziale intendo, anche dopo aver dibattuto e aver avuto dimostrazione che quanto sostenuto non ha fondamento.

Riassumo:

1) Abbiamo avuto modo di vedere quegli articoli citati, e si è visto con chiarezza che le differenze riportate erano minime e più probabilmente dovute al “Bias” dello strumento di misura più che a differenze reali

2) L’amico @ilmisuratore ha preso appositamente quel software di misurazione, e rifacendo le misure ci ha fatto vedere che anche quelle differenze minime non sono più evidenziabili.

3) Ci sono implicazioni legali, anche serie, che impediscono la manipolazione di un album da parte delle piattaforme di streaming

4) Ci sono implicazioni logiche che renderebbero assurda tale manipolazione

5) Che quando si sentono  differenze ascoltando file identici è molto, molto probabile che ci sia di mezzo  “l’effetto Placebo” più che altri fattori

Un ringraziamento a chi ha aperto il thread, a te @PietroPDP che hai sollevato dubbi e questioni, e sopratutto al @ilmisuratore che ha effettuato le prove e le controprove.

Anche per me l’argomento è chiuso.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...