ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Parto da un preupposto, se prima viene rilevato e poi no, vuol dire che c'erano e non credo fosse uno solo. Non credo che un sw si inventi di sana pianta un qualcosa che poi con rilevazioni successive non c'è. Oltretutto è un sw che fa solo quello o almeno credo, se lo fa pure male non ha ragione di essere, mentre Audition fa molte più cose, tra l'altro sw eccezionale e molto pesante. Poi "di più nin zo", ne so quanto te, possiamo fare solo supposizioni. ma infatti ho specificato che, se nel caso di Qobuz li avrei ipotizzati uguali, mentre per Tidal (allora) qualche differenza sicuramente c'èra Ho spiegato soltanto cosa potrebbe provocare un true peak, non che TIDAL (allora) fosse incontrovertibilmente identico a quello che ho rilevato oggi
G.Carlo Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 L'autorevole parere di David Chesky: Cita WHY DOWNLOADS ARE BETTER THAN STREAMINGS The Audiophile's Dilemma: Streaming Convenience or Sound Quality? To me, streaming is simply a modern variation of FM radio. In my experience, it doesn’t sound as good as playing a local file: a conclusion shared by other respected audio critics. While streaming is convenient and accessible, it falls short as a true audiophile experience. Here’s how I arrived at this observation. My son, Lucca, is starting a speaker company, and I’ve listened to countless versions of his speakers, testing various brands and sizes of internal speaker cables from the crossover to the drivers. Despite identical setups, we consistently hear significant differences between wire configurations, even when measurements suggest they should sound the same. To clarify, we’re not conducting formal double-blind testing here; one person plays the files while the other listens, drawing on our experiences as listeners. With over 50 years as a pianist, composer, orchestrator, and producer of nearly a thousand albums, I trust my musical memory, which I believe extends to tonality as well. In music, we accept pitch memory as valid: so why not tonal memory? I believe that all serious audiophiles who have done critical listening to hi-fi systems over time have developed tonal memories, which is why we might prefer one amp over another. While testing the speakers, we began comparing streaming audio to local audio files using the same listening methods we applied to the cables. In every case, local files consistently sounded richer and more nuanced, much like live music. On one occasion, we noticed an even greater degradation in streaming quality when another computer in the house was uploading simultaneously. And this listening was done with state-of-the-art audiophile D/A converters that re-clock the data. In spite of this, the stream and local files still sounded different. This raises a key question: What defines "better," and why do local files sound better to my ears? For a benchmark, I rely on the sound of live music. Streaming files often have an "etched" quality, a kind of artificial resolution, like turning up the contrast on a TV. By contrast, local files offer subtle, rich tones without exaggerated sharpness. Think of it this way: apparent resolution is like fluorescent colors, while real resolution is akin to examining the fine weave of a sweater in real life, where every detail is visible, but nothing unnaturally jumps out. This brings up an aesthetic question as well: do people prefer the "etched" sound of streaming (like canned peas) or the natural, fuller sound of a local file (fresh peas)? The real mystery to me is that when we capture both files in a Digital Audio Workstation, they null out. So what causes the difference in sound? Even though it’s a digital signal, could it be some triboelectric effect over long wires? Could all the complex connections across the web be picking up electrical noise along the way, degrading the sound during playback? After downloading and confirming that the files were identical, the streamed version still sounded different in real-time playback. Perhaps there's an "X factor" not yet captured in current scientific testing. But with my extensive experience in live and recorded music, I trust my ears over any graph. The new question for me is are there limitations in current digital audio measurement techniques that fail to capture all perceptible differences in sound quality? In the end, for casual background music, streaming is fine. But when I want to truly listen and assess the quality of a system, I’ll always opt for a local file. David Chesky 1 1
one4seven Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 ora fa, Felis ha scritto: Incommentabile. Pura aria fritta. Cmq anche David Chesky ha verificato che i files online e quelli in locale sono identici. Meno male... Per Il resto... affidiamoci ai "peas" e ad "X factor" 1
mla Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 3 ore fa, G.Carlo ha scritto: To clarify, we’re not conducting formal double-blind testing here; one person plays the files while the other listens, drawing on our experiences as listeners. Questa affermazione la dice lunga sull’affidabilità del test eseguito. 2
granosalis Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 13 ore fa, one4seven ha scritto: Cmq anche David Chesky ha verificato che i files online e quelli in locale sono identici. Meno male... Per Il resto... affidiamoci ai "peas" e ad "X factor" David Chesky ha anche verificato che se oltre al servizio di streaming acquisto anche il file in download il suo conto corrente crescera' di un X-factor. 2
widemediaphotography Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Voi immaginate una piattaforma che conta oltre 100 milioni di brani che se li mette a modificare... al massimo è ipotizzabile, qualche equalizzazione sui loro player, ma è cosa ben diversa nel caso in cui il caso venga scaricato. Per la modifica servirebbe l'autorizzazione dell'editore e non credo che ciò avvenga. Per quello che mi risulta Traccia rippata e traccia scaricata, se appartenente a stessa edizione, hanno lo stesso Checksum/CRC, quindi sono file identici! 1
Felis Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 17 ore fa, granosalis ha scritto: David Chesky ha anche verificato che se oltre al servizio di streaming acquisto anche il file in download il suo conto corrente crescera' di un X-factor.
Questo è un messaggio popolare. SimoTocca Inviato 17 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2024 @G.Carlo Autorevole parere perché?? 1) David Chesky parla non solo da piccolo produttore discografico, ma anche da co fondatore del sito di download digitale HD Tracks ed ha un conflitto di interessi GIGANTESCO! HD Tracks è andata in crisi nera dopo la nascita dello streaming, in particolare di Qobuz e Tidal (anch’io avevo comprato su HD Tracks diversi album, ma dopo la nascita dello streaming in HiRes ho smesso completamente!). E avendocela con i servizi di streaming lui, pover’uomo, ci racconta (o peggio, crede!) di sentire peggio il medesimo preciso file quando lo ascolta in streaming invece che da locale!! Pensa un po’ quanto vale la suggestione, in positivo o negativo che sia! O quanto vale il portafogli, che se si fa download HD Tracks guadagna, se invece si va di streaming HD Tracks chiude i battenti! 2) Il figlio Lucca (ma davvero l’ha chiamato come la città da cui passo sempre per andare al mare??) costruisce altoparlanti?? Ben per lui… ma io ‘sto Lucca Chesky non l’ho mai sentito nominare, mentre i due CEO nonché patron della Magico e della Wilson dimostrano personalmente i loro diffusori da oltre 1 milione di euro con lo …streaming! Ma pensa te un poco..! 3) Le corrispondenti delle vecchie radio FM sono …le Radio digitali moderne … che appunto già esistono e con lo streaming non c’entrano una beata mazza, in quanto trasmettono file lossy, mP3 o mP4…. che in auto suonano molto bene, ma a casa propria si avverte la differenza con il formato non lossy o peggio mi sento il formato HiRes! 4) Non ho mai, e sottolineo MAI, ascoltato una registrazione Chesky che suonasse bene! A suo tempo, una quindicina di anni fa, comprai alcuni CD “spacciati” per ascolto binaurale in cuffia… ecco… messi a prendere polvere dopo un solo ascolto … non dico altro per educazione..la mia buona educazione di cui mi pregio.. 5) Quando uno inizia a scrivere simili sciocchezze senza alcun fondamento tecnico o teorico, uno anche famoso, dovrebbe iniziare a pensare alla panchinetta dei giardini pubblici o ai cantieri… a tipo umarel insomma a godersi, beato chi può, la sudata pensione! Non si può affermare una serie di sciocchezze di questa portata schermandosi dietro ad un nome famoso… Succede anche in ambito scientifico… purtroppo… un famoso premio Nobel per la Biochimica scriveva su riviste autorevoli che l’AIDS non era dovuto al virus HIV…!! Poi sono arrivati i farmaci anti HIV e l’AIDS che faceva morire in pochi mesi ..ecco… è diventato una malattia cronica controllabilissima! E quindi si è fatto ridere dietro non solo dai medici e biologi più autorevoli, ma anche dagli studenti del quinto anno di Medicina di tutto il mondo… purtroppo per lui..e per tutti noi… Quando si tirano in mezzo i fattori X, i Fantasmi o magari anche gli UFO (che ci stanno sempre bene)… ecco forse il pensiero della tranquilla panchinetta ai giardini pubblici dovrebbe venire alla mente… di chi parla o scrive…😉 3 1
PietroPDP Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Che spettacolo, siamo fortunati, c'è gente sul forum più autorevole di David Chesky
one4seven Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 15 ore fa, SimoTocca ha scritto: Non ho mai, e sottolineo MAI, ascoltato una registrazione Chesky che suonasse bene! Ma sei proprio cattivo eh Eh adesso cosa gli diciamo a tutti quegli audiofili che "sistemano l'impianto" con The Raven di Rebecca Pidgeon? 2
Mamo Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Che spettacolo, siamo fortunati, c'è gente sul forum più autorevole di David Chesky È un essere umano come gli altri, va da sé che stia attento ai propri interessi......come alcuni qui dentro. 1
widemediaphotography Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Immagino se alcuni qui facessero i medici di professione... 1
Questo è un messaggio popolare. SimoTocca Inviato 18 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2024 21 ore fa, PietroPDP ha scritto: Che spettacolo, siamo fortunati, c'è gente sul forum più autorevole di David Chesky Se ti riferisci a me, ebbene sì, sono più autorevole di David Chesky, piu autorevole nella misura in cui esprimo una mia opinione libera da interessi personali (e che interessi, roba per decine di migliaia di dollari al mese…nel caso di Chesky!). Indipendentemente dalla competenza professionale, esprimere una opinione (peraltro dicendo anche che non c’è alcun fondamento tecnico provato) quando si è una delle parti in causa è un motivo automatico di “squalifica”, roba da cartellino rosso… Lo puoi dire in privato, ma se lo dici “in pubblico” lo devi motivare per filo e per segno, più di chiunque altro, perché la tua opinione a favore del file download equivale a decine di migliaia di dollari di guadagno per te … ! Spero di essere stato chiaro… E fidarsi di questo tipo di opinioni equivale ad andare su Tik Tok per scegliere il chirurgo plastico… Poi c’è il rischio di lasciarci le penne … come quella povera ragazza due giorni fa… Anche in quel caso: la pubblicità diceva… medico allievo del più grande chirurgo plastico del mondo, meglio che da me.. nessuno mai! No, no, basta fidarsi di persone che hanno conflitti di interesse macroscopici! Sarebbe l’ora di fare una regola deontologica che lo impedisca…! P.S. Lo scrivo da Medico, plurispecialista, di professione… 😉 4
Ifer2 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Il 16/11/2024 at 09:16, G.Carlo ha scritto: L'autorevole parere di David Chesky: Anche per me e' cosi'.
Felis Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 16 ore fa, SimoTocca ha scritto: Se ti riferisci a me, ebbene sì, sono più autorevole di David Chesky, piu autorevole nella misura in cui esprimo una mia opinione libera da interessi personali (e che interessi, roba per decine di migliaia di dollari al mese…nel caso di Chesky!). Indipendentemente dalla competenza professionale, esprimere una opinione (peraltro dicendo anche che non c’è alcun fondamento tecnico provato) quando si è una delle parti in causa è un motivo automatico di “squalifica”, roba da cartellino rosso… Lo puoi dire in privato, ma se lo dici “in pubblico” lo devi motivare per filo e per segno, più di chiunque altro, perché la tua opinione a favore del file download equivale a decine di migliaia di dollari di guadagno per te … ! Spero di essere stato chiaro… E fidarsi di questo tipo di opinioni equivale ad andare su Tik Tok per scegliere il chirurgo plastico… Poi c’è il rischio di lasciarci le penne … come quella povera ragazza due giorni fa… Anche in quel caso: la pubblicità diceva… medico allievo del più grande chirurgo plastico del mondo, meglio che da me.. nessuno mai! No, no, basta fidarsi di persone che hanno conflitti di interesse macroscopici! Sarebbe l’ora di fare una regola deontologica che lo impedisca…! P.S. Lo scrivo da Medico, plurispecialista, di professione… 😉 per fortuna il Chesky di fatto non si occupa della salute umana. 1
PietroPDP Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 14:48, Mamo ha scritto: È un essere umano come gli altri, va da sé che stia attento ai propri interessi......come alcuni qui dentro. Di cose se ne possono dire tante, ci sono album Chesky sia su Qobuz che su Tidal, a volte basta informarsi e non sentire le voci magari infondate del primo che capita, quindi questo non interesse di questo produttore per lo streaming alla luce dei fatti apparentemente potrebbe non esserci, visto che ci sono suoi album e questo è un dato di fatto. Poi io nella testa di David Chesky non ci sono, non dico che potrebbero non aver ragione, ma prima di esserne sicuri bisognerebbe fare un po' la tara. Di sparate a caso è pieno il web, preferisco avere un approccio possibilista. Io non avevo letto assolutamente nulla di quanto aveva scritto, ma ora che lo leggo mi ritrovo in parte con quanto dice. Probabilmente i suoi ascolti saranno anche peggiori, perchè se non ha una infrastruttura LAN adeguata il problema è ancora maggiore. Anche io all'inizio la pensavo molto più vicino a quello che ha scritto, adesso avendo portato l'ascolto in streaming ad un livello vicino al file in locale può andare anche lo streaming, ma appena ho iniziato più di qualche dubbio sulla qualità globale relativa c'era. Poi che gli altri sentono il Nirvana da subito beati loro, ci ho meso un bel po' per poter ascoltare ad un livello di qualità adeguato. 2
PietroPDP Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 16:13, widemediaphotography ha scritto: Immagino se alcuni qui facessero i medici di professione... Eh si perchè i medici di professione sono tutti perfetti? Sono sempre esseri umani e purtroppo sbagliano anche loro, è una materia molto difficile, un conto è curare un raffreddore e un conto sono cose più serie. Ricordo che da sempre meglio provare ad ascoltare il parere di più medici se è presente un problema serio, anche almeno 3 prima di affrontare qualche operazione importante, ma poi alla fine dei conti non sai mai qual è quello bravo. Capita anche a volte che in una struttura non sanno come curarti e in altre sono all'avanguardia. Poi certe volte questa avanguardia è purtroppo solo sulla carta e il povero malcapitato si è solo fatto il viaggio della speranza e non ha risolto nulla. Per fare un paragone semplice, essere un calciatore non è che diventano tutti Maradona, anche avere una laurea in medicina conta fino ad un certo punto, ci sono medici che hanno un livello più alto di altri, sono più bravi o hanno più esperienza, questo in qualsiasi lavoro è così purtroppo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora