PietroPDP Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 22 ore fa, SimoTocca ha scritto: Se ti riferisci a me, ebbene sì, sono più autorevole di David Chesky, piu autorevole nella misura in cui esprimo una mia opinione libera da interessi personali (e che interessi, roba per decine di migliaia di dollari al mese…nel caso di Chesky!). Indipendentemente dalla competenza professionale, esprimere una opinione (peraltro dicendo anche che non c’è alcun fondamento tecnico provato) quando si è una delle parti in causa è un motivo automatico di “squalifica”, roba da cartellino rosso… Lo puoi dire in privato, ma se lo dici “in pubblico” lo devi motivare per filo e per segno, più di chiunque altro, perché la tua opinione a favore del file download equivale a decine di migliaia di dollari di guadagno per te … ! Spero di essere stato chiaro… E fidarsi di questo tipo di opinioni equivale ad andare su Tik Tok per scegliere il chirurgo plastico… Poi c’è il rischio di lasciarci le penne … come quella povera ragazza due giorni fa… Anche in quel caso: la pubblicità diceva… medico allievo del più grande chirurgo plastico del mondo, meglio che da me.. nessuno mai! No, no, basta fidarsi di persone che hanno conflitti di interesse macroscopici! Sarebbe l’ora di fare una regola deontologica che lo impedisca…! P.S. Lo scrivo da Medico, plurispecialista, di professione… 😉 No mi riferivo in generale e anche e te, non lo hai scritto solo tu. Come ho scritto sopra a prescindere che a te piacciono o meno le sue registrazioni quello conta poco, ma quello che dici non è detto che sia vero, è una tua opinione perchè hai trovato uno che la pensa diversamente da te e quindi deve essere attaccato per partito preso. Visto che sono presenti suoi album nelle piattaforme non credo che demonizzi per partito preso lo streaming, ma avrà sentito come capita anche a me e a tanti altri qualcosa che non va al 100%. Ho scritto in parte quelle cose ben prima di leggere quello che ha scritto lui e non sono lontanissimo come visione. Per te è il top del top, buon per te ci mancherebbe. Ma se ragioni un attimo, ti stai ascoltando un file che parte da un milione di km e forse più, che passa per migliaia di snodi e di server e arriva al tuo router, averlo diretto ad un metro o poco più non serve un genio per capire che forse potrebbe non essere tanto peggio. Sul tema in auge in questi giorni, visto la cosa delicata di certo non essendo un salvavita, ma alla fine un semplice vizio estetico di cui se ne può far a meno, avrei cercato una struttura seria. Visto che mi fido poco, se devo essere operato di sicuro deve essere per motivi serissimi, ma non mi sento di giudicare chi si fa operazioni estetiche, io se non strettamente necessario non mi farei curare neanche una carie. Ad esempio avrei tolto volentieri gli occhiali, non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di operarmi, con gli occhiali ci vedo, non me la rischio, ovviamente la miopia mi ha limitato per alcune attività sportive, ma ho preferito evitare. In qualunque caso li non si deve badare a spese e di certo non avrei scelto un eventuale medico su Tik Tok per una cosa così delicata, comunque non è molto inerente alla discussione e credo che di speculazioni su questa povera ragazza già se ne sono state fatte troppe. Credo che un medico serio non si faccia pubblicità su Tik Tok e la chiuderei qui, perchè a quella povera ragazza e ormai a quella povera famiglia non servono ulteriori diti puntati. Se vogliamo riportarla sul tuo appunto in Hi Fi, qui è pieno di gente che pende da un certo sito che per loro è il verbo, quando molti li accusano di essere sponsorizzati da un determinato gruppo di marchi, cosa strana i prodotti di quei brand e relativi marchi vicini sono sempre perfetti, altri produttori anche seri c'è sempre qualcosa che zoppica, mah. Ovviamente anche qui mi guardo bene da dare giudizi sicuri non potendo essere sicuro di quello che succede, ma qualche dubbio dovrebbe venire. Non è che bisogna vedere solo quello che fa comodo o non fa comodo su come la pensano gli altri. Personalmente pur non essendo sicuro di quello che dicono se hanno misurato un prodotto di mio interesse me le guardo, cerco anche altre testate che hanno provato i prodotti e poi faccio la tara, se sono in linea con le altre ok, se come in alcuni casi mi viene qualche dubbio preferisco non tenerla in considerazione. 7 ore fa, Felis ha scritto: per fortuna il Chesky di fatto non si occupa della salute umana. Per fortuna chi si occupa di salute umana non si occupa di audio a tutto tondo come fa Chesky, essendo produttore, pianista e ovviamente fonico, ma è un dettaglio trascurabile, meglio pensare a speculazioni su quello che dice. Che per carità io non escludo a priori, ormai non mi sorprende più nulla e potrebbe anche essere, ma è la sicurezza che sia così che mi fa strano. Anche perchè non è che ha detto di non usarlo, ha espresso dei dubbi che io leggo in ogni dove, sia gruppi Facebook che forum internazionali. Inoltre come detto ha i suoi file sulle piattaforme e visto che di musica solida se ne vende poca o perlomeno molta meno, forse è anche controproducente per lui tagliarsi gli introiti delle piattaforme, sicuramente inferiori al passato, ma il mondo è andato avanti e la musica fisica sta andando per molti in disuso, più passerà tempo e più avrà introiti solo da quella.
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Ma se ragioni un attimo, ti stai ascoltando un file che parte da un milione di km e forse più, che passa per migliaia di snodi e di server e arriva al tuo router, averlo diretto ad un metro o poco più non serve un genio per capire che forse potrebbe non essere tanto peggio. Non è né peggio né meglio...e informaticamente parlando identico La stessa cosa si ottiene con le immagini, se mandi un immagine a Las Vegas verrà visualizzata tale e quale come se la inviassi da una stanza all'altra dentro casa tua Al massimo cambieranno i tempi di trasmissione/latenza...ovvio...ma il contenuto rimarrà intonso 1
PietroPDP Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non è né peggio né meglio...e informaticamente parlando identico La stessa cosa si ottiene con le immagini, se mandi un immagine a Las Vegas verrà visualizzata tale e quale come se la inviassi da una stanza all'altra dentro casa tua Al massimo cambieranno i tempi di trasmissione/latenza...ovvio...ma il contenuto rimarrà intonso E invece chi è appassionato di audiovideo lamenta proprio che non è la stessa qualità del Bluray, quelli tutt'ora fissati ancora usano i Bluray perchè si rendono conto che c'è più di qualche artefatto o comunque che la qualità non è proprio la stessa, mentre agli audiofili o presunti tali va tutto bene, se ci sono nel video non è che non ci sono nell'audio. Però prima o poi anche li sarà soppiantato dalla comodità di fruizione e anche gli ultimi duri e puri prima o poi capitoleranno, anche io ho tolto il cd, ma non è che lo reputo inferiore, solo più scomodo, tenere una macchina costosa per ascolti saltuari non essendo ricco non era fattibile, la qualità della liquida attuale non è scadente e quindi si va avanti, ma una volta a molti andavano bene pure gli MP3, quindi una leggera perdita di qualità è sopportabile, ma non che non ci sia. Come detto gli andavano bene gli Mp3 figuriamioci quella attuale che è decisamente meglio e quasi indistinguibile. Non è mai stato il problema di qualità nelle scelte, vince un po' la comodità e soprattutto i costi bassi, molti non hanno comprato un cd in vita loro (non parlo di lettore) senza scomodare un disco in vinile. Quindi tutto quello che arriva è tutto in più e alla fine di buon/alto livello, poi mettici una quantità di musica che neanche il più grande melomane potrebbe avere in casa, ma soprattutto a portata di click in un batter d'occhio, a volte passavano minuti solo per cercare quel determinato album, adesso qualsiasi cosa ce l'hai a 2 click.
one4seven Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @PietroPDP alt! Non paragonare il video all'audio lossless perché non ci azzecca nulla. Sono due trasmissioni completamente diverse. Il video è soggetto al bitrate. In caso di banda non sufficiente il bitrate viene scalato per non avere interruzioni. I cambi di risoluzione sono "automatici" e gestiti dai Player delle piattaforme video. Basta YouTube per vedere come funziona. Di Norma, poi, le piattaforme video, per ovviare a ciò, hanno in database files video con bitrate piuttosto "risicato". Con l'audio lossless tutto ciò non è proprio previsto. Se la banda non è sufficiente semplicemente hai una interruzione. Il bitrate è fisso e non modificabile. Ne è modificabile la risoluzione. In caso di banda non sufficiente per un 24/192, ad esempio, sei tu che devi scegliere, a priori, una risoluzione più "bassa" tale che rientri nelle tue possibilità di banda. La risoluzione più bassa, sono proprio files diversi, con un diverso samplerate (es. 16/44) presenti in database sulle piattaforme. Quindi ha ragione l'appassionato di audio/video che usa il BluRay per il video, perché nei fatti è l'unico supporto che garantisce fisicamente il massimo bitrate previsto da chi ha realizzato il video. Gli audiofili invece dovrebbero bersele un po' meno, forse... 1
one4seven Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Ps. A titolo informativo, le piattaforme come Netflix etc..., sui contenuti 4k, si attestano intorno ai 13-17 Mbps. Apple pare quella più "generosa", cioè quella che comprime meno, con una media sui 25 Mbps. Un bluray 4k di media fa 70/80 Mbps.
PietroPDP Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @one4seven Ovviamente non mi riferivo ai video proposti da Youtube che sono scalati e sono come un MP3 per l'audio, ma parlo di video di qualità paragonabile e quindi in alta risoluzione, certo se dobbiamo ribadire anche l'ovvio siamo alla frutta e faremmo il paragone mele con pere. Riguardo alle limitazioni di banda che paventi non c'entrano in questo caso, perchè è un problema specifico di un tot di utenti, anche qui mi pare normale che chi fa il paragone abbia una banda sufficiente. Se uno ha il covid e non sente i sapori si spera che non va a fare l'assaggiatore per la guida Michelin in quel momento. Visto che bisogna ribadire anche l'ovvio allora lo facciamo, avendo una connessione adeguata e usando materiale in alta risoluzione che dovrebbe essere paragonabile al relativo Bluray, quelli appassionati ancora preferiscono il Bluray e non di poco, spero stavolta di non aver dimenticato nulla. Perchè hai esposto dei casi limite, che però non possono neanche avere voce in capitolo per una disquisizione sulle qualità video tra Bluray e streaming. Se fosse tutto come dicono alcuni anche i video dovrebbero essere perfettissimi e indistinguibili dal Bluray ovviamente in una situazione ideale con banda sufficiente, meglio ribadirlo non si sa mai.
one4seven Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @PietroPDP non hai capito praticamente nulla di ciò che ho scritto sopra. Rileggi meglio.
PietroPDP Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Ps. A titolo informativo, le piattaforme come Netflix etc..., sui contenuti 4k, si attestano intorno ai 13-17 Mbps. Apple pare quella più "generosa", cioè quella che comprime meno, con una media sui 25 Mbps. Un bluray 4k di media fa 70/80 Mbps. Premetto che non sono appassionatissimo di video, quindi so che alcune piattaforme scalano anche i 4K, ma non so di preciso di quanto, ma tutte tutte lo scalano? Per le cose che si leggono in giro non dovrebbe essere per tutti. Poi sul video sono sicuramente meno ferrato e quindi non so tutto tutto, quindi un po' di beneficio del dubbio posso metterlo in considerazione.
PietroPDP Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: @PietroPDP non hai capito praticamente nulla di ciò che ho scritto sopra. Rileggi meglio. Ho riletto, ma quello che ho capito prima, ho capito allo stesso modo anche ora su quel post. Il secondo è più specifico, ma sul primo non hai specificato tutto e se le mie informazioni non sono sbagliate, ma potrebbero esserlo non tutti scalano il btirate, almeno non mi risulta, il mio paragone ribadico è ovviamente a parità di qualità, Netflix non ha una qualità adeguata ai miei canoni, è un po' come Dazn come qualità, una bella lotta. So benissimo che molte piattaforme non hanno qualità adeguate, ma non mi risulta che siano tutte così. Poi potrei avere informazioni sbagliate, per carità.
one4seven Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @PietroPDP l'unico servizio che trasmette con un bitrate paragonabile al bluray è il Sony Bravia Core.
widemediaphotography Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: Eh si perchè i medici di professione sono tutti perfetti? Sono sempre esseri umani e purtroppo sbagliano anche loro, è una materia molto difficile, un conto è curare un raffreddore e un conto sono cose più serie. Ricordo che da sempre meglio provare ad ascoltare il parere di più medici se è presente un problema serio, anche almeno 3 prima di affrontare qualche operazione importante, ma poi alla fine dei conti non sai mai qual è quello bravo. Capita anche a volte che in una struttura non sanno come curarti e in altre sono all'avanguardia. Poi certe volte questa avanguardia è purtroppo solo sulla carta e il povero malcapitato si è solo fatto il viaggio della speranza e non ha risolto nulla. Per fare un paragone semplice, essere un calciatore non è che diventano tutti Maradona, anche avere una laurea in medicina conta fino ad un certo punto, ci sono medici che hanno un livello più alto di altri, sono più bravi o hanno più esperienza, questo in qualsiasi lavoro è così purtroppo. Non hai compreso il senso della mia affermazione...
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @one4seven basta provare a mandare in giro per i vari server mondiali un file musicale e riaquisirlo... fargli percorrere decine di migliaia di chilometri e scoprire che non ha perso un solo bit Ricordo di averlo fatto con un brano di Ray Brown ottenendo il bit perfect
one4seven Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @ilmisuratore adoro Ray Brown! Direi però di tornare IT e cassare definitivamente il paragone con i servizi di streaming video. Gli appassionati di audio/video hanno tutte le ragioni tecniche dallo loro parte per preferire in qualità la riproduzione locale da Blu ray. Tra l'altro non è nemmeno un segreto la politica delle piattaforme audio/video. Gli audiofili, invece, nessuna proprio.
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore adoro Ray Brown! Direi però di tornare IT e cassare definitivamente il paragone con i servizi di streaming video. Gli appassionati di audio/video hanno tutte le ragioni tecniche dallo loro parte per preferire in qualità la riproduzione locale da Blu ray. Tra l'altro non è nemmeno un segreto la politica delle piattaforme audio/video. Gli audiofili, invece, nessuna proprio. Mi pare che il normale funzionamento delle cose cozzi ferocemente con il modus operandi di alcuni audiofili Per delle stravaganti percezioni tutto si vorrebbe mettere in dubbio 1
PietroPDP Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 12 ore fa, one4seven ha scritto: @PietroPDP l'unico servizio che trasmette con un bitrate paragonabile al bluray è il Sony Bravia Core. Mi risulta che ce ne sono più di qualcuna, solo che ora non me le ricordo, se ce quakcuno piu ferrato di me le saprà sicuramente, ma a stringere il risultato è come ho detto, perché gli artifici video non serve uno con grosse specializzazioni e lo vede pure un bambino, con l'audio anche gente esperta a volte si fissa col non può essere. Col video è più palese e li può dire la sua chiunque, gli occhi non mentono, le orecchie a volte ni. Comunque si può cambiare discorso visto che il video è un altro campo, ma aveva in comune lo streaming.
PietroPDP Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 7 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Non hai compreso il senso della mia affermazione... Probabile, se ti va spiega, può succedere che ho capito fischi per fiaschi.
one4seven Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 25 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ma a stringere il risultato è come ho detto No. Paragonando lo streaming audio a quello video hai detto una sesquipedale cavolata. Tecnica e fattuale. Punto. Passiamo oltre.
widemediaphotography Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Probabile, se ti va spiega, può succedere che ho capito fischi per fiaschi. Immagina un medico che non legge esami, tracciati, ma che per formulare diagnosi e cure si fidi esclusivamente delle sue capacità di analisi e/o esperienza...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora