ilmisuratore Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: parla anche del Mola Mola che praticamente è un altro livello di dac ...ah...adesso capisco, non ti è andata giu la questione che il Topping ha prodotto in condizioni controllate un segnale indistinguibile dal Tambaqui ?...e che ci possiamo fare ?? il segnale convertito dal Topping risulta alle misure talmente simile che né io, né Granosalis siamo riusciti a discernere delle differenze...e bada che l'orecchio ce l'ho forse piu bionico del tuo A fantasia e immaginazione però mi freghi, li non riesco nemmeno a starti dietro
PietroPDP Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Caldo ed azzurrino non sono nella stessa scala di grandezze. Poi perché azzurrino e non indaco? Caldo a quanti gradi Kelvin? Usi il termometro? Nel tuo piccolo cosa misuri e con quale strumento? I CD che hai avuto che risposta in frequenza avrebbero avuto? Dove l'hai misurata, in relazione a quale altra grandezza? La frequenza non é la risposta in frequenza, la prima nota della prima ottava di un pianoforte é 32Hz, ma possiamo valutarne la timbrica ( che non è quella che hai descritto tu) analizzando le armoniche di ordini superiori. Una alimentazione diversa, cambiando quale condensatore cambierebbe suono? Certe cose invece le dici solo tu e nessun altro e sono divenute purtroppo leggenda: Avvertire differenza a -130db e che 2 file uguali suonano differenti e che per fortuna hai un pochino di esperienza... Devo continuare? Amplificatori o sorgenti dal suono caldo, ma anche i diffusori dal suono caldo sono nati da quando l'uomo ha inventato il termine audiofilo, azzurrino l'ho scritto semplicemente per non usare il termine freddo che non è propriamente bello, ora se bisogna spiegare anche questo stiamo veramente alla frutta, non pensavo che si cadesse così in basso, non si capisce neanche una parola meno brutale del termine freddo andiamo tutti a casa perchè non si può interloquire. I cd che ho avuto e non sono pochi quelli passati nel mio sistema hanno avuto tutti la stessa risposta in frequenza misurata dal punto di ascolto, non ho modo di misurare direttamente l'apparecchio, ma lo fanno le riviste e anche li non ho mai notato differenze particolari, raramente qualcuna minimi cali agli estremi, ma ho misurato anche varie sorgenti in auto, nella mia avevo 2 sorgenti Alpine, un monitor con lettore cd e dvd e un caricatore multidisco, sempre Alpine, risposta stampata e suoni diversi, il caricatore più "caldo", non ti scrivo che il monitor era più "freddo", anzi si, perchè più azzurrino non ti piace. Riguardo il discorso della singola frequenza, mi dici dove io ho parlato di singola frequenza? Ho sempre parlato di risposta in frequenza che è la risposta totale di tutte le frequenze, non ho mai scritto di una frequenza in particolare che non c'entrerebbe nulla nell'argomento che ho esposto, credo che non sai leggere e siamo almeno a 4 o 5 volte che te lo dico, esistono le scuole primarie per conoscere le basi della lettura, forse le hai saltate a piedi pari. Tra l'altro informati meglio che la prima nota del pianoforte è 27 hertz, manco le basi e chiacchieri. Sull'avvertire differenze a 130 dB non è che sia impossibile, perchè un basso rumore non significa suono identico, ci sono altre cose da considerare, altrimenti ci sarebbe la gara al valore più basso di distorsione, ma non è solo quello che fa il suono di un apparecchio.
PietroPDP Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...perchè, tali "discussioni" le reputi serie e/o interessanti ? A me sembrano un bagno di sangue Chi conosce le tecniche di misura conosce anche quale misura non è possibile effettuare Una rilevazione di difficilissima implementazione, con scarsa correlazione con quanto percepito esiste, si conosce...e riguarda rigorosamente un determinato settore acustico (non elettrico) ma il resto sui segnali è completamente TUTTO misurabile Io sinceramente per quello che ho appurato da decenni, non anni onestamente non dovrei neanche discutere, ma vedo che c'è chi confuta pure cose ovvie, non parlo di te, parlo in generale, parlo di come si deve ascoltare, cosa andare a cercare e mi ritrovo persone che sembra che parlo arabo, il problema è che scrivono e non sanno le minime basi di come ascoltare e veramente non sto dicendo nulla di assurdo. Addirittura scrivono che sono cose che so solo io, non rendendosi conto che dicendo così stanno solo brancolando nel buio, ogni buon audiofilo un po' di basi minime dovrebbe averle per approcciarsi alla passione. Poi se si ascoltano solo musica elettronica a mazzetta (tradotto per i non romani ad alto volume) allora parliamo di taglio e cucito che è meglio.
ilmisuratore Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 17 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Visto che si parla tanto delle differenze dei dac, ho trovato un video che sicuramente taccerai che hanno taroccato, ma il tizio se lo ascolti non parla mai di differenze abissali e sembra una persona molto seria, tra l'altro non so neanche chi sia ed è la prima volta che lo vedevo, potrebbe essere anche totalmente inaffidabile, ma non mi sembra. Parla anche del Sinad dei vostri sedicenti scienziati, ma spiega anche cosa andare a cercare come differenze, è una minima parte delle cose da andare a cercare, ma almeno qualcuno che vi indica come sarebbe da condurre un ascolto, perchè ho visto che state un bel po' all'asciutto. Neanche a farlo appositamente parla anche del Mola Mola che praticamente è un altro livello di dac e non credo che serviva la scala di seta per capirlo, anche se purtroppo non c'è il video, ma prende 3 dac che neanche a farlo appositamente sono inseriti nella prova e di cui parli anche tu, poi se non senti differenze si può chiudere qui, calcolando che è un video e si sentono, figuriamoci in un ascolto sul posto in diretta, dove ci sarebbero anche le tanto indicate da me differenze nella scena e nel 3D, ma mi sembrano già ben avvertibili le differenze che ci sono tra i 4 dac. Magari ci sono anche altre cose da considerare, ma almeno non dice cose lontane da quello che vi sto dicendo io: Video ridicoli, che mostrano differenze abissali...cosa completamente non reale Manco con il telefono di Dufay uscivano questi scempi... Video realizzati per gli audiofili (che ci credono)
ilmisuratore Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sull'avvertire differenze a 130 dB non è che sia impossibile ...ODDIO !!! questo ci crede veramente !!!!!!!! Ok, stammi bene Pietro Buonanotte 1
PietroPDP Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...ah...adesso capisco, non ti è andata giu la questione che il Topping ha prodotto in condizioni controllate un segnale indistinguibile dal Tambaqui ?...e che ci possiamo fare ?? il segnale convertito dal Topping risulta alle misure talmente simile che né io, né Granosalis siamo riusciti a discernere delle differenze...e bada che l'orecchio ce l'ho forse piu bionico del tuo A fantasia e immaginazione però mi freghi, li non riesco nemmeno a starti dietro Sentiti il video e poi parli, già dal video sono differenze palesi, se ascolti anche quello che dice forse impari pure qualcosa. Quella cosa ti dimostra che se lo senti uguale nel test che hai fatto da Granosalis anche fosse vero sarebbe una misura sbagliata che non indica nulla, perchè poi quando ci ascolti musica come è successo nel video le differenze non sono piccolissime. Quindi come la giri la giri non va a tuo favore e sarebbe il caso di cambiare metodo, significa solo che con quel sistema le differenze si assottigliano, non che non ci sono quando si fa un ascolto normale. Non solo io, ma anche Giuseppe, la moglie e Simone che non mi sembra sia totalmente a mio favore ti hanno comunque dimostrato che il solo fatto che sono segnali con una soglia del rumore bassa non significa che non sono avvertibili, magari tu che hai i mezzi invece di dire che è impossibile significa semplicemente che ci sarà da indagare da altre parti. Ma ovviamente non sai come farlo e ci sta, quindi resti della tua opinione, perchè smonterebbe anche il tuo castello di carta che ti sei creato, ma come vedi basta un alito di vento e persone leggermente più preparate di te e di altre che frequenti ti dimostrano che non è come dici. Che molti non lo sentono non significa che non c'è, è come gli MP3, molti non sentono differenze, ma ci sono, la massa non conta. Io ho sempre detto che ho un buon orecchio, ho un bel po' di esperienza, mai scritto da nessuna parte che il mio orecchio è il migliore in assoluto, anzi ho sempre scritto che c'è chi è più bravo di me. Sei tu che ti stai lodando da solo, io te l'ho pure dimostrato più volte, ti ricordo il trascinamento del nastro che se non te lo dicevo io stavi fresco e per avvertirlo hai dovuto mettere a volume alto, lo hai scritto tu, perchè hai un sistema che non può farti sentire certe cose, sono dati di fatto altrimenti non sarebbe servito il volume alto, nel mio secondo sistema non lo ho sentito neanche io, nel sistema più importante si e non a volumi altissimi, volume di ascolto. Io so semplicemente cosa andare a sentire, perchè ho studiato e mi sono applicato, ma soprattutto ho imparato da chi è migliore di me, me li sono andati a cercare. Mio padre mi diceva frequenta chi è meglio di te e pagagli da bere, tu invece per esaltare il tuo ego cerchi solo chi è peggio per darti ragione su cose infondate che ti sono state dimostrate più volte che non è come dici tu. Sono approcci tutto qui. Io cerco la verità e le cose te le dimosto come nel video che è a prova di sordo e lo può vedere chiunque, tu cerchi solo consensi anche su cose campate per aria e completamente infondate. Perchè quello che accade in quel video accade in ogni sistema che si rispetti, poi se sali di livello con i dac le differenze sono ancora maggiori.
Max440 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: non è che mi servono altri studi. Questo, se non sbaglio, si chiama "overconfidence bias" @Mighty Quinn : confermi? @Felis : studia tu, ostregheta! 1
PietroPDP Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Video ridicoli, che mostrano differenze abissali...cosa completamente non reale Manco con il telefono di Dufay uscivano questi scempi... Video realizzati per gli audiofili (che ci credono) E certo succede in tutti i sistemi che si rispettano, non potevi scrivere altro. Come per il discorso dei 2 video dei cavi che hai tacciato che era taroccato. Tutti quelli che fanno video di cose che succedono in un ambiente normale fanno tutti video taroccati, incredibile. La prossima volta fate un video dei 2 dac, vediamo se non si sentono differenze. Ma anche nel confronto tra Topping e Mola Mola a fronte di quello che ha scritto Granosalis c'erano differenze non di poco conto, ma tu le hai indicate come quasi simili. Togli il discorso dei problemi delle misure del Topping, ma a prescindere da quelle hai scritto che erano simili e da quello che scrive Granosalis non era minimamente così. O quello che scrive Granosalis vale solo quando ti fa comodo con la storia del segnale indistinguibile? 1
Max440 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 nb: resta il fatto che David Chesky ha scritto una... "cagata pazzesca!" (cit.)
ilmisuratore Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Quella cosa ti dimostra che se lo senti uguale nel test che hai fatto da Granosalis anche fosse vero sarebbe una misura sbagliata Il video buttalo Le differenze si sentono, ma talmente tanto che sono irreali (come in tutti i video che vai a cercare) Per la seconda parte del discorso diciamo che si sconfina nel ridicolo...se lo sentiamo uguale la misura sarebbe sbagliata ???...allora visto che la misura è giusta (che rileva differenze ben sotto il livello delle JDD) e non siamo riusciti a distinguere un accidente cosa ci manca ??? la tua immaginazione per farli sentire diversi ???
Max440 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 nb2: "oste, com'è il vino?" .... "c'est magnifique!" .-.-.-. da wikipedia eng: << David Chesky and Norman Chesky, entered the music download business in 2008 when they opened HDtracks, an online music store that sells high-definition (HD) music. >> 1
widemediaphotography Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 36 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Amplificatori o sorgenti dal suono caldo, ma anche i diffusori dal suono caldo sono nati da quando l'uomo ha inventato il termine audiofilo, azzurrino l'ho scritto semplicemente per non usare il termine freddo che non è propriamente bello, ora se bisogna spiegare anche questo stiamo veramente alla frutta, non pensavo che si cadesse così in basso, non si capisce neanche una parola meno brutale del termine freddo andiamo tutti a casa perchè non si può interloquire. I cd che ho avuto e non sono pochi quelli passati nel mio sistema hanno avuto tutti la stessa risposta in frequenza misurata dal punto di ascolto, non ho modo di misurare direttamente l'apparecchio, ma lo fanno le riviste e anche li non ho mai notato differenze particolari, raramente qualcuna minimi cali agli estremi, ma ho misurato anche varie sorgenti in auto, nella mia avevo 2 sorgenti Alpine, un monitor con lettore cd e dvd e un caricatore multidisco, sempre Alpine, risposta stampata e suoni diversi, il caricatore più "caldo", non ti scrivo che il monitor era più "freddo", anzi si, perchè più azzurrino non ti piace. Riguardo il discorso della singola frequenza, mi dici dove io ho parlato di singola frequenza? Ho sempre parlato di risposta in frequenza che è la risposta totale di tutte le frequenze, non ho mai scritto di una frequenza in particolare che non c'entrerebbe nulla nell'argomento che ho esposto, credo che non sai leggere e siamo almeno a 4 o 5 volte che te lo dico, esistono le scuole primarie per conoscere le basi della lettura, forse le hai saltate a piedi pari. Tra l'altro informati meglio che la prima nota del pianoforte è 27 hertz, manco le basi e chiacchieri. Sull'avvertire differenze a 130 dB non è che sia impossibile, perchè un basso rumore non significa suono identico, ci sono altre cose da considerare, altrimenti ci sarebbe la gara al valore più basso di distorsione, ma non è solo quello che fa il suono di un apparecchio. La prima nota della prima ottava è un Do, perché le ottave vanno da Do a Do e non da La a La. Se io "chiacchiero" tu scrivi solo sciocchezze!
PietroPDP Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 3 minuti fa, Max440 ha scritto: Questo, se non sbaglio, si chiama "overconfidence bias" @Mighty Quinn : confermi? @Felis : studia tu, ostregheta! A te servono altri studi per imparare l'organo? Perchè a me dovrebbero servirmene altri per come gestire la risposta in frequenza di un sistema? Credo di saperne più che a sufficienza e so che non è sufficiente ad indicare suoni identici, perchè l'ho verificato più volte e ho fatto anche esempi tra l'Audison Voce e il Focal 3WBe Utopia. O come per il discorso delle risposte di diverse sorgenti, ma suoni diversi. 36 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: e bada che l'orecchio ce l'ho forse piu bionico del tuo A fantasia e immaginazione però mi freghi, li non riesco nemmeno a starti dietro Perchè quoti i miei interventi e questo no? In questo caso va tutto bene o anche qui c'è quello che hai chiamato "overconfidence bias"? Perchè questo mi pare un po' più grave e se lo era il mio questo cosa è? O non hai la deontologia professionale per essere coerente nei giudizi? Ragazzi non è cattiveria, ma io se me le voglio far passare, ma da un po' di tempo non è così e vi ribatto punto punto.
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 18 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: La prima nota della prima ottava è un Do, perché le ottave vanno da Do a Do e non da La a La. Se io "chiacchiero" tu scrivi solo sciocchezze! Pensa che ricordavo male anche io è 27,5 hz e non 27 pensa un po', sicuramente non sono al livello di Felis o Max440 sulla conoscenza della musica già che a "malapena" inizio a "masticare" perchè capire in toto un pentagramma è un po' troppo, ma già non mi sembra vero, ma basta fare una semplice ricerca, ok il discorso del LA e del DO, io consideravo la nota più basso in assoluto, io studio chitarra non pianoforte che è un po' diversa e comunque su tutto il resto direi che ti ho risposto, ma ripeto la singola frequenza non c'entra nulla con ciò che ho scritto nei miei post precedenti:
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: E certo succede in tutti i sistemi che si rispettano, non potevi scrivere altro. Come per il discorso dei 2 video dei cavi che hai tacciato che era taroccato. Tutti quelli che fanno video di cose che succedono in un ambiente normale fanno tutti video taroccati, incredibile. La prossima volta fate un video dei 2 dac, vediamo se non si sentono differenze. Ma anche nel confronto tra Topping e Mola Mola a fronte di quello che ha scritto Granosalis c'erano differenze non di poco conto, ma tu le hai indicate come quasi simili. Togli il discorso dei problemi delle misure del Topping, ma a prescindere da quelle hai scritto che erano simili e da quello che scrive Granosalis non era minimamente così. O quello che scrive Granosalis vale solo quando ti fa comodo con la storia del segnale indistinguibile? Niente, non ti rendi conto di quello che scrivi...troppa...troppa...troppa distanza Poi ancora fai finta di non capire che le condizioni di confronto erano 2 (due) Una = no differenze (e qui fai il finto tonto) L'altra = differenze (che sorgeranno per un preciso motivo e che rileveremo al prossimo incontro) I video (ai tempi) certo che erano taroccati...taroccatissimi, basta avere uno straccio di esperienza sulla misurazione tra cavi e quelle differenze rilevate nel video non le ho mai viste in tutto il tempo che ho lavorato (tu pensa che ci inviavano pure cavi a matasse da 100 metri per certificarne le caratteristiche e riportare i valori elettrici nelle brochure...ma non dirlo a nessuno)
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Pietro mi ricorda un tizio che abitava a circa 130 km dalla zona nostra, identico modo di fare...pseudo-pipistrello...affascinato dai cavi, i ponticelli, la purezza del rame...insomma sentiva differenze ovunque E' bastato un giorno di prove ben fatte, e tutte le sue "certezze" furono demolite miseramente Ci rimase malissimo...ma quantomeno ce lo siamo tolto dalle pa...lle Adesso non so che fine abbia fatto 1
widemediaphotography Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Adesso, PietroPDP ha scritto: Pensa che ricordavo male anche io è 27,5 hz e non 27 pensa un po', sicuramente non sono al livello di Felis o Max440 sulla conoscenza della musica già che a "malapena" inizio a "maticare" perchè capire in toto un pentagramma è un po' troppo, ma già non mi sembra vero, ma basta fare una semplice ricerca, ok il discorso del LA e del DO, io consideravo la nota più basso in assoluto, io studio chitarra non pianoforte che è un po' diversa la prima è il Mi e comunque su tutto il resto direi che ti ho risposto: Se mi accusi di aver problemi con la lettura, non puoi poi non prestare attenzione a quello che ho scritto; "la prima nota della prima ottava" è inequivocabilmente un Do che fa circa 32Hz e non quello che pensavi tu. Ora se ti vuoi arrampicare sugli specchi fallo pure... tanto una "sciocchezza" in più o in meno non di certo fa differenza ai miei occhi. Stendiamo infine in velo sul concetto di caldo... Pensa che per un esquimese -10 gradi è caldo per me è invece freddissimo, allo stesso modo quello che tu intendi un suono caldo per me potrebbe essere freddissimo, non parliamo poi dell'azzurrino. Capisci ora l'importanza di grandezze oggetivabili e non di descrizioni a pane e pupuaruoli?
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Una = no differenze (e qui fai il finto tonto) Sono affermazioni tue, non assolutistiche, visto che quei test come detto li ho condotti io più volte e anche Cano con la moglie e Simone, con risultati differenti dai vostri, sarò padrone di dirti che se non li avete sentiti voi non significa nulla? 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'altra = differenze (che sorgeranno per un preciso motivo e che rileveremo al prossimo incontro) Si ma a fronte di quelle differenze tu hai comunque scritto che erano piccolissime, mentre Granosalis non mi sembra, basta andare a leggere i primi interventi, c'è scritto nero su bianco, ha anche scritto tornando al primo punto che non ha sentito quel primo test, ma non significa nulla, se altri ci riescono. 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: I video (ai tempi) certo che erano taroccati...taroccatissimi, basta avere uno straccio di esperienza sulla misurazione tra cavi e quelle differenze rilevate nel video non le ho mai viste in tutto il tempo che ho lavorato (tu pensa che ci inviavano pure cavi a matasse da 100 metri per certificarne le caratteristiche e riportare i valori elettrici nelle brochure...ma non dirlo a nessuno) Direi che stai parlando di cavi normalissimi che usano più o meno stesso rame, senza la minima geometria. Non sono cose confrontabili con cavi come quelli dei video che ho postato a suo tempo, senza scomodare i Trasparent che hanno le scatolette, ma l'altro video erano cavi senza escamotage, nel caso del Cardas e del Wireworld quelli sono solo cavi con delle prese e stop, solo che la geometria Cardas i cavi che misuravi tu per non parlare della qualità del rame se la sognano giusto per fare un esempio, già quella Wireworld che comunque non è semplicissima è già più replicabile, ma tu cavi del genere non sai neanche come sono fatti. Poi i Wireworld pensa hanno stessa geometria proprio identici e materiali diverso come rame o argento o un misto al salire del loro catologo e se li avessi provati capiresti facilmente come cambia il suono anche con materiale diverso, il reto tutto uguale. Ma restiamo in tema dac, quel video è la normalità di quello che succede, almeno in tutti i test che mi sono capitati e tra il Topping e il Mola Mola saranno stati 100 volte superiori come è normale che sia. In quel video si sente chiaramente che il Topping è quello che è, a malapena onesto nettamente più confuso degli altri, già il 90 è meglio, come credo sarà il tuo 70 e l'SMSL va decisamente meglio, tutto molto più chiaro quello che succede e comprensibile, il Sudgen più diciamo caldo del gruppo. Niente di nuovo all'orizzonte, solo che vi ancorate su cose che non sentite solo voi, ma è voglia di non sentirla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora