ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: I file possono anche essere uguali, ma passano per macchine diverse ...che contraddizione Possono attraversare anche una cassata siciliana con ricotta e scaglie di pistacchio...ma se sono uguali rimangono tali
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: No non hai capito, visto che tiri fuori sempre il discorso dei miei file, in questo caso è lo stesso, anche i miei a tuo dire avevano offset diverso che se lo riallineavi diventavano diciamo uguali. Mi chiedo come tu possa sentire differenze tra due files identici Ne hai descritto anche le caratteristiche sonore con la solita solfa satura di romanticismo audiofilo Facciamo che come tester per prove di ascolto serie sei macroscopicamente inaffidabile ???...si...per me e per molti lo saresti Una volta, tra le tante, ti è scappato perfino che riuscivi a distinguere la purezza del rame nei cavi di segnale...tipo tra N5 ed N7... insomma robe da rabbrividire
widemediaphotography Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Una mezza cosa che hai azzeccato stai a fare un film. Immagino invece come tu debba sentirti visto che non ne azzecchi una e neanche per sbaglio...
zigirmato Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Mi chiedo come tu possa sentire differenze tra due files identici Ne hai descritto anche le caratteristiche sonore con la solita solfa satura di romanticismo audiofilo Facciamo che come tester per prove di ascolto serie sei macroscopicamente inaffidabile ???...si...per me e per molti lo saresti Una volta, tra le tante, ti è scappato perfino che riuscivi a distinguere la purezza del rame nei cavi di segnale...tipo tra N5 ed N7... insomma robe da rabbrividire Avevo già detto un paio di volte " la mia opinione a proposito, Per riproduzione di files in locale , intendo dire ...con lettore di rete " Streamer " connesso in rete e lo stesso "lettore" Non connesso. 1 in streaming ovvero connesso in rete , usando software o applicazioni da smartphone o PC . 2 in manuale usando la tastiera del menù , " dello streamer Non connesso in rete. Stesso hard disk Preferivo ascoltare musica in modalità manuale .
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: ...che contraddizione Possono attraversare anche una cassata siciliana con ricotta e scaglie di pistacchio...ma se sono uguali rimangono tali Da come dici tu infatti per te non ci sono differenze tra diversi streamer. Se un file passa da 2 streamer diversi non cambia il file, ma l'elettronica ci mette di suo quando suona. Ma tu queste cose le ripudi, alzo le mani. Fai come credi. 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Mi chiedo come tu possa sentire differenze tra due files identici Ne hai descritto anche le caratteristiche sonore con la solita solfa satura di romanticismo audiofilo Facciamo che come tester per prove di ascolto serie sei macroscopicamente inaffidabile ???...si...per me e per molti lo saresti Una volta, tra le tante, ti è scappato perfino che riuscivi a distinguere la purezza del rame nei cavi di segnale...tipo tra N5 ed N7... insomma robe da rabbrividire Ma il problema siete voi che non sentite la differenza tra un trattore e un'arpa. Direi che fate seriamente magre figuracce e basta. Riguardo i materiali si sentono tranquillamente. Ma contro la mancanza oggettiva di come saper ascoltare non si può fare nulla. Purtroppo è proprio mancanza di prove, ma se non senti differenze tra dac figurati tra i cavi, non ci perdere tempo che non sei in grado. Tu purtroppo sei rimasto ai livelli di uno appena entrato in questo mondo. 1
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 39 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Immagino invece come tu debba sentirti visto che non ne azzecchi una e neanche per sbaglio... Il problema è che veramente state seriamente messi male e non ve ne rendete conto, a livello di ascolti state come uno che ha appena approcciato a questa passione. Come detto ci sarà qualche altra cosa a giustificare le differenze. Ma per voi non ci sono differenze tra dac o streamer figuriamoci se fosse accettabile una tra file che sembrano identici. Ma quella tra dac è plateale se si ha un sistema appena degno. 1
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, zigirmato ha scritto: Avevo già detto un paio di volte " la mia opinione a proposito, Per riproduzione di files in locale , intendo dire ...con lettore di rete " Streamer " connesso in rete e lo stesso "lettore" Non connesso. 1 in streaming ovvero connesso in rete , usando software o applicazioni da smartphone o PC . 2 in manuale usando la tastiera del menù , " dello streamer Non connesso in rete. Stesso hard disk Preferivo ascoltare musica in modalità manuale . Da Granosalis abbiamo svolto un test del genere Il risultato è stato quello di ottenere segnali sovrapponibili salvo una componente di rumore abbondantemente distante da qualsiasi ipotesi che l'udito umano possa sentire delle differenze
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 52 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Ma il problema siete voi che non sentite la differenza tra un trattore e un'arpa. Ok, "hai ragione"... siamo sordi e tu sei un fenomeno (...paranormale) 1
ilmisuratore Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Riporto il risultato del NullTest effettuato da Granosalis nel caso qualcuno non lo abbia visto
widemediaphotography Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 47 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Il problema è che veramente state seriamente messi male e non ve ne rendete conto, a livello di ascolti state come uno che ha appena approcciato a questa passione. Come detto ci sarà qualche altra cosa a giustificare le differenze. Ma per voi non ci sono differenze tra dac o streamer figuriamoci se fosse accettabile una tra file che sembrano identici. Ma quella tra dac è plateale se si ha un sistema appena degno. La organizziamo una seduta di ascolto per dar prova della tua proverbiale e ineguagliabile esperienza e delle tue acclamate capacità superbioniche? Bada bene la statistica afferma che nel 100% dei casi risulterà che l'unico ad esser "messo male" è sempre quello che millanta di avere le tue capacità Io direi di iniziare proprio dalle basi... il classico cavo di alimentazione, proprio da dove iniziano tutti i mali, proprio come confermi tu. Per il sistema abbastanza degno fai tu, in caso contrario il mio sistema Hifiman HE1000 Stealth, amplificatore Violectric V222 in bilanciato e DAC smsl DO300 è anche trasportabilissimo, anche se sappiamo che tu sei abituato solo alle Sennheiser da 60K, ma per questa volta dovrai accontentarti.
widemediaphotography Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Riporto il risultato del NullTest effettuato da Granosalis nel caso qualcuno non lo abbia visto -182db, .... risolve anche quelli! 1
Ggr Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Il buon pietropdp ha doti da alieno. Fatevene una ragione. Per caso, c'era quando hanno costruito le piramidi? Quello mi incuriosisce di più di sentire ronzii an- 120 db. Ad ogni modo, fossi in lui accetterei ogni sfida di ascolto.
zigirmato Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Da Granosalis abbiamo svolto un test del genere Il risultato è stato quello di ottenere segnali sovrapponibili salvo una componente di rumore abbondantemente distante da qualsiasi ipotesi che l'udito umano possa sentire delle differenze Potrebbe essere lo streamer " Melco N1A/2 " che suoni in due modi diversi. A parità di misura.
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 50 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ok, "hai ragione"... siamo sordi e tu sei un fenomeno (...paranormale) No forse solo la prima, ma perché per me vi fissate, io ci sento normalmente come tutti, vedasi video. Se non le senti indaga. 33 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: La organizziamo una seduta di ascolto per dar prova della tua proverbiale e ineguagliabile esperienza e delle tue acclamate capacità superbioniche? Bada bene la statistica afferma che nel 100% dei casi risulterà che l'unico ad esser "messo male" è sempre quello che millanta di avere le tue capacità Io direi di iniziare proprio dalle basi... il classico cavo di alimentazione, proprio da dove iniziano tutti i mali, proprio come confermi tu. Per il sistema abbastanza degno fai tu, in caso contrario il mio sistema Hifiman HE1000 Stealth, amplificatore Violectric V222 in bilanciato e DAC smsl DO300 è anche trasportabilissimo, anche se sappiamo che tu sei abituato solo alle Sennheiser da 60K, ma per questa volta dovrai accontentarti. Nessun problema. 1
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 22 minuti fa, Ggr ha scritto: Il buon pietropdp ha doti da alieno. Fatevene una ragione. Per caso, c'era quando hanno costruito le piramidi? Quello mi incuriosisce di più di sentire ronzii an- 120 db. Ad ogni modo, fossi in lui accetterei ogni sfida di ascolto. No guardati il video, ci arrivi pure tu se sgombri le cose che ti hanno inculcato. Ancora non hai compreso che una bassa distorsione significa solo bassa distorsione, non che un dac è uguale ad un altro. Quando capirai queste semplici cose forse ci arrivi pure tu.
Necro Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 4 ore fa, PietroPDP ha scritto: I file possono anche essere uguali, ma passano per macchine diverse, già se cambi router o switch cambia il suono, non è tutto lineare come si vuol far credere. E la gente non ha nessuna allucinazione, ci sono tanti esempi di questo anche sul forum. Pietro, lo dico per te, non le dire ste cose, davvero. Passino le sfumature di azzurrino, il caldo, il freddo, la timbrica, la scena, passino. Ma quel caso che viene spesso citato l'ho seguito pure io ed i file erano identici bit-a-bit, modulo la pausa iniziale. In questo caso non c'è nessuna possibilità di appello. Per altro, in quel caso, i file venivano riprodotti dalla stessa macchina (la tua stessa catena), quindi dire che cambiano è davvero strano. Su questo episodio non si deve dire proprio altro, ma è un importante precedente che sancisce come una certa "alterazione percettiva" ci metta sicuramente del suo negli ascolti. 1 1
Ramsete2 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Ma fate sta benedetta prova dal vivo e bon! Io ero rimasto al premio di 10k€ al vincitore! daje @ilmisuratore e @PietroPDP
Necro Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Tornando ontopic, avete ascoltato il buon Lincetto? Riassumendo mi sembra che dica che non si colgono differenze fra locale e streaming se parliamo della stragrande maggioranza della musica. Dice che differenze importanti si colgono, però, nella musica ad alta macro-dinamica acustica e porta un esempio, a suo dire eclatante, che @ilmisuratore potrebbe indagare. Parla di un DVD audio della settima sinfonia di beethoven della Berliner Philharmoniker, diretta da Abbado. Dice che tale opera è molto diversa ascoltata in streaming, anche se non mi sembra dica con quale servizio di streaming l'ha confrontata. Si potrebbe indagare e in prima battuta capire se ciò che viene trasmesso è digitalmente lo stesso contenuto, rispetto a quanto presente sul supporto. Bisognerebbe avere quel DVD audio. Magari @SimoTocca lo ha... Su qobuz sembrerebbe questo: https://www.qobuz.com/it-it/album/beethoven-symphonies-nos7-8-berliner-philharmoniker-claudio-abbado/0002894714902?_gl=1*vt1es7*_up*MQ..*_ga*MTQwNzcxMDYyNy4xNzMyNzI0NDgz*_ga_BCS72N6MDF*MTczMjcyNDQ4Mi4xLjAuMTczMjcyNDQ4Mi4wLjEuMTY4NzA0ODczMA..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora