Vai al contenuto
Melius Club

Differenze tra Streaming online e riproduzione di files in locale?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

questa storiella delle differenze tra riproduzione locale e streaming si potrebbe considerare l'ennesima bufala da accostare a tutte le altre innumerevoli che circolano in questo settore


Guarda, più il mercato è ristretto, più sale il livello delle bufale.
Quando la torta è piccola, per accaparrarsi una fetta ci si inventa di tutto... 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Sulle cose verificabili infatti non mi esprimerei in certi termini, specialmente se "perentori"


Ma poi facilmente verificabili. Non devi nemmeno analizzare i files. C'è scritto sulle copertine cosa c'è.

Per cui, o sei tu il primo a non capirci una sega (e non credo proprio dato che lo fai per lavoro), oppure l'intento è preciso, e soprattutto sai di parlare a gente che generalmente se la beve. :classic_wink:

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:


Ma poi facilmente verificabili. Non devi nemmeno analizzare i files. C'è scritto sulle copertine cosa c'è.

Per cui, o sei tu il primo a non capirci una sega (e non credo proprio dato che lo fai per lavoro), oppure l'intento è preciso, e soprattutto sai di parlare a gente che generalmente se la beve. :classic_wink:

....roba per PDP e simili...per intenderci, così da attivare immediatamente il super sistema percettivo a raggio fotonico e avvertire "veramente" delle differenze, per poi propinarle sui forum 

  • Haha 1
  • Confused 1
Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:


Ma poi facilmente verificabili. Non devi nemmeno analizzare i files. C'è scritto sulle copertine cosa c'è.

Per cui, o sei tu il primo a non capirci una sega (e non credo proprio dato che lo fai per lavoro), oppure l'intento è preciso, e soprattutto sai di parlare a gente che generalmente se la beve. :classic_wink:

Infatti. Motivo per cui il controllo tecnico di quei contenuti era particolarmente interessante. Il risultato confermerebbe che è ovvio sentirli diversi sulla base delle differenze che emergerebbero.

Inviato

@Necro purtroppo quel DVD Audio non riesco a reperirlo nemmeno sui canali "non ufficiali"... 

Inviato

@Andy ma qui si parla di file riprodotto:

  • in streaming
  • in locale

un lettore cd introduce altre variabili (prima fra tutte il dac …) oltre a essere difficile che lo stesso lettore sia in grado di fare anche streaming …

  • Melius 1
Inviato

Si..ma usando una meccanica di lettura separata e passando nello stesso DAC usato per lo streaming il confronto ha un senso

Inviato
1 minuto fa, Andy ha scritto:

Si..ma usando una meccanica di lettura separata e passando nello stesso DAC usato per lo streaming il confronto ha un senso

Comunque no, perché la catena di riproduzione non è la stessa nei due casi … 

Inviato
1 ora fa, Andy ha scritto:

Sbizzaritevi

Ma dai, è una palese pubblicità per i lettori Esoteric. Che vuoi sbizzarrire.

Business.

  • Thanks 1
Inviato
8 minutes ago, one4seven said:

Ma dai, è una palese pubblicità per i lettori Esoteric. Che vuoi sbizzarrire.

Business.

quella se la fanno già da soli....

Screenshot 2024-11-23 at 14-08-15 Esoteric K-01XD SE G-01XD,完全值回票價,可用過世.png

Screenshot 2024-11-23 at 14-07-35 Esoteric K-01XD SE G-01XD,完全值回票價,可用過世.png

Inviato

@Andy

Basta un lettore CD con ingressi digitali, ce l’ha anche Esoteric e entrare da uno streamer da 100 o 10000 euro come si vuole.

Inviato

Alla fine della fiera, quando si ascolta bene la musica in streaming,  bene come con un lettore CD , è già un ottimo risultato  .  In entrambi i modi si possono affilare le lame  per tagliare il capello.😎

Imho

 

 

Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Di fronte a queste "perle di falsità" (visto che tali misure non sono state né postate né effettuate...cosa che si farà al prossimo incontro) eviterò di darti retta

Oltre ad una disarmante carenza di comprendonio, ad una palese carenza di competenze tecniche e ad una stucchevole prosa in tutti i post che scrivi...il dialogo termina qui

Non risponderò più ai tuoi post poiché non ci trovo nulla di concreto, nulla d'interessante... soltanto solfa di stampo audiofilo esoterico quantico, dunque anni luce lontano da qualsiasi concetto avvicinabile alla realtà fisica, che rimarrà perfettamente intatta 

 

Tu meglio che non mi rispondi, perchè la falsità le dici solo tu e come per gli altri ti sbatto in faccia le verità che hai scritto tu, non certo io, è solo che gli specchi sono finiti e ormai non sai più come aggrapparti:

 

 

Il 11/11/2024 at 14:05, ilmisuratore ha scritto:

Altra cosa da considerare...il mio muletto Topping utilizza l'alimentazione in modo attivo, prelevandola direttamente dalla USB 

Il segnale che si è dimostrato identico al Tambaqui e stato rilevato con il PC portatile collegato al Topping 

Questo PC... ahimè....produce la metà di rumore rispetto... ahimè di nuovo... all'auralic, dunque come menzionava Granosalis il "Dacchino" non è stato messo nelle migliori condizioni 

Ci sarebbe stato da approfondire, ma abbiamo anche i nostri impegni familiari e credo che abbiamo fatto anche abbastanza 

 

 

 

Il 11/11/2024 at 18:17, ilmisuratore ha scritto:

Se si sono create le condizioni affinché Tambaqui e Topping generassero il medesimo suono (estraendo il segnale dall'uscita analogica del piccolo apparecchio) non vedo il motivo per il quale non si dovrebbe riscontrare una differenza alle misure nel caso in cui venisse accertato che suonano diversi 

Il tempo ridotto (Granosalis mi ha chiaramente anticipato che oltre le ore 16:00 non saremmo potuti andare) non ci ha permesso di approfondire...o meglio...di dimostrare in presenza che a suono diverso corrispondesse un ovviamente misura diversa, e non solo, si sarebbe potuto stimare da cosa fosse dipeso 

L'intenzione era quella di operare un altro confronto, tipo alimentazione a corredo dell'auralic contro l'alimentazione optional 

Certamente ho reperito del materiale sufficiente per poter approfondire alcune cose a casa...ad esempio: se il Topping produce il medesimo suono quando collegato ad un PC che genera la metà dei disturbi rispetto all'Auralic, cosa succede nel momento in cui il Topping si attacca ad una sorgente che produce rumore circa quanto l'auralic ?

Mettiamo che mantenga le stesse misure, allora vorrà dire che nel momento in cui Topping si collega fisicamente a quel tipo di preamplificatore cambia qualcosina

Se invece il Topping alimentato con la sorgente rumorosa dovesse peggiorare la resa, allora vorrà dire che la causa è questa

Guardate che sono capace di ritornarci nel caso servissero "approfondimenti"

Ma ho il materiale necessario per poterli approfondire qui...credo...

 

 

 

Il 11/11/2024 at 20:26, ilmisuratore ha scritto:

@granosalis

Ho sbirciato nelle misure di rumore prelevato dallo streamer

Noto una certa cadenza dei picchi sistematica, i piu alti ogni 30ms

Cosa c'è attaccato all'apparecchio ? non è che per caso sono disturbi indotti da qualche collegamento di rete o qualcos'altro ?

Picchi che oltrepassano i 100 mV mi sembrano veramente inusuali...:classic_huh:

 

 

 

Il 11/11/2024 at 23:14, ilmisuratore ha scritto:

Ecco qui, non voglio ancora asserire nulla ma...almeno sull'alimentazione il Topping è stato praticamente massacrato

Condizione 1

DELL-GRAPH.jpg

Condizione 2

AURALIC-GRAPH.jpg

 

 

Ora chi è che dice falsità?

Io non di certo e come al solito te lo dimostro, come sempre.

Purtroppo sono cose che non mi competono, io in qualsiasi campo vinco pulito, come perdo pulito in caso di sconfitta, non faccio come certe squadre e sicuramente sarai di quella visto il modus operandi.

Purtroppo con me hai poco scampo, se mi va di farmi passare le cose lo faccio, ma da un po' di tempo non c'è trippa per gatti e smaschero ogni minima cosa sia tua che di chi pende dalle tue labbra.

 

Ultima cosa siamo in un Forum audiofilo se non te ne sei accorto, vai a scrivere in quello ASR così ve la cantate e ve la suonate da soli la storiella del tutto uguale e non troverai nessuno che ti contraddice.

Purtroppo qui trovi gente che non si beve semplicemente le tue frottole e te lo dimostra.

Ti ricordo il video che ho postato, succede ovunque quello che è successo in quello studio di registrazione, c'è pure l'audio del tuo dacchino che ami tanto e dimostra le differenze con dac appena appena di qualità leggermente migliore, meno male che non ci ha messo quelli seri veramente.

Buona continuazione.

 

 

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

....roba per PDP e simili...per intenderci, così da attivare immediatamente il super sistema percettivo a raggio fotonico e avvertire "veramente" delle differenze, per poi propinarle sui forum 

 

Purtroppo per te hai sbagliato soggetto, le differenze con i file in alta risoluzione ci sono, ma sono rarissimi quelli che vanno meglio.

La maggior parte ho sempre detto che è mondezza upsamplata a cacchio di cane e solo chi si fida perchè legge scritto 192 o ancora di più che ci cascano.

Il 98% dell'alta risoluzione è inutile, il 44.1 ben fatto va benissimo, conta solo la registrazione e ce ne sono molte a 44,1 ottime, le altre vuol solo dire che chi ha registrato non sapeva fare il suo lavoro o non poteva farlo per bene per limiti magari di budget o richieste specifiche.

Che poi a parità di registrazione fatta originariamente se si parte dal 96 o dal 192 si ascolta meglio di un 44.1 ci sta, ma sono rarissime quelle reali ad alta risoluzione, poi comunque se l'impianto è da 8 diventa 8+ non è che da 6 diventa 10 con l'alta risoluzione.

Purtroppo è solo una mezza bufala, sono pochissimi i titoli buoni.

Questo per dire che faccio i confronti seri, non quello che vuoi far credere e so discernere benissimo cosa vale e cosa non vale al contrario di molti.

Evito il discorso del DSD che ce ne sarebbe da parlare, su quello sono stranamente in linea con Fabio, non con quello dei SACD, ma non perchè sono lontano dal suo pensiero, per me uno step c'è, per lui no, ma è lo stesso discorso dell'alta risoluzione dei file, se di miglioramento si tratta è in piccola percentuale, se il sistema con il cd è da 8 diventa 8+ non certo 10.

Poi pure li alcuni dischi lasciamo perdere vanno meglio i cd prima stampa, non quello del SACD ibrido, anche li bocca mia taci che pripinano certe cose ai poveri audiofili che diventano solo agrumi da spremere alcune volte.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Tu meglio che non mi rispondi, perchè la falsità le dici solo tu e come per gli altri ti sbatto in faccia le verità che hai scritto tu, non certo io, è solo che gli specchi sono finiti e ormai non sai più come aggrapparti:

Ora chi è che dice falsità?

Io non di certo e come al solito te lo dimostro, come sempre.

Purtroppo sono cose che non mi competono, io in qualsiasi campo vinco pulito, come perdo pulito in caso di sconfitta, non faccio come certe squadre e sicuramente sarai di quella visto il modus operandi.

Purtroppo con me hai poco scampo, se mi va di farmi passare le cose lo faccio, ma da un po' di tempo non c'è trippa per gatti e smaschero ogni minima cosa sia tua che di chi pende dalle tue labbra.

Ultima cosa siamo in un Forum audiofilo se non te ne sei accorto, vai a scrivere in quello ASR così ve la cantate e ve la suonate da soli la storiella del tutto uguale e non troverai nessuno che ti contraddice.

Purtroppo qui trovi gente che non si beve semplicemente le tue frottole e te lo dimostra.

Ti ricordo il video che ho postato, succede ovunque quello che è successo in quello studio di registrazione, c'è pure l'audio del tuo dacchino che ami tanto e dimostra le differenze con dac appena appena di qualità leggermente migliore, meno male che non ci ha messo quelli seri veramente.

Buona continuazione.

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:...visto cosa accade quando si scambia una misura per un altra ????...si fanno brutte figure, molto brutte

Stai scambiando la rilevazione sulle USCITE usb prelevate prima nel PC portatile, e successivamente all'uscita (USB) dell'Auralic Aries S1

Questo non solo dimostra che le misurazioni non fanno per te, ma paradossalmente gioca perfino a mio favore in quanto nella condizione "2" il dacchino è stato alimentato malissimo a differenza della condizione "1" dalla quale è uscito fuori il segnale che a confronto con quello del Mola è risultato indistinguibile

Misure sulle uscite analogiche del Topping alimentandolo tramite l'Auralic non sono state effettuate, men che meno pubblicate !!!...dunque durante questo periodo di attesa (poichè Granosalis dovrà liberarsi da qualche impegno) evita di spararle cosi grosse, e attendi (inquieto ???) i risultati che si otterranno piu avanti

 

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:...visto cosa accade quando si scambia una misura per un altra ????...si fanno brutte figure, molto brutte

Stai scambiando la rilevazione sulle USCITE usb prelevate prima nel PC portatile, e successivamente all'uscita (USB) dell'Auralic Aries S1

Questo non solo dimostra che le misurazioni non fanno per te, ma paradossalmente gioca perfino a mio favore in quanto nella condizione "2" il dacchino è stato alimentato malissimo a differenza della condizione "1" dalla quale è uscito fuori il segnale che a confronto con quello del Mola è risultato indistinguibile

Misure sulle uscite analogiche del Topping alimentandolo tramite l'Auralic non sono state effettuate, men che meno pubblicate !!!...dunque durante questo periodo di attesa (poichè Granosalis dovrà liberarsi da qualche impegno) evita di spararle cosi grosse, e attendi (inquieto ???) i risultati che si otterranno piu avanti

 

Mesà che non ci arrivi o fai il finto tonto, pensa con quei problemi sul Topping non sentivi quasi differenza col Tambaqui.

Quindi direi che io ho capito benissimo, sei tu che pure a fronte di problemi hai affermato che non c'erano differenze e hai addirittura detto che dal posto centrale non c'erano.

Ecco i vari messaggi, perchè le magre figure le fai solo tu e te lo dimostro per l'ennesima volta, con me caschi malissimo:

 

 

Il 16/11/2024 at 02:22, ilmisuratore ha scritto:

...hanno suonato identici...e non è stato gettato nulla dalla finestra

Noi ci siamo divertiti a prescindere

La nostra è passione (vera)

La tua è rabbia, astio, invidia e travisamento dei concetti

Senza-titolo.jpg

 

 

 

Il 16/11/2024 at 02:47, ilmisuratore ha scritto:

Granosalis era posizionato in modo completamente decentrato, avrà avvertito un determinato passaggio in cui magari il suono (per effetto stereofonico) lo avrà concentrato sul diffusore, su queste cose bisogna posizionarsi bene nel punto ascolto

Per il resto l'apertura in alto (che Granosalis definisce frizzante) l'ho avvertita anch'io

Io ero posizionato perfettamente nel punto ascolto e questo fatto del palcoscenico non è cambiato di mezza virgola

Con lo smartphone si...in quel caso il palcoscenico subiva un ridimensionamento entro l'interno della larghezza dei diffusori

Ma ammettiamo che ci fossero state anche differenze maggiori di queste, tipo un disastro totale nell'ascolto

Il punto cardine è che ascoltando nella "condizione 1" la prestazione risultava essere identica

Spesso Granosalis menzionava di non riuscire ad avvertire nulla

p.s il Topping era lo stesso, il segnale analogico convertito proveniva da questo oggetto con cui si è creato il file di acquisizione

 

 

Anche in quella discussione hai provato a buttarla in caciara che avevo capito male e blà blà blà e riporto un messaggio esplicativo né mio e né tuo che pure li avevo capito male, quando come al solito avevo capito benissimo:

 

 

Il 16/11/2024 at 02:31, max ha scritto:

@ilmisuratore direi di no ….. il commento di @granosalis sopra riportato è chiaramente riferito a tambaqui vs topping …. il cellulare non è proprio preso in considerazione 

 

 

Ti ho detto che non ti conviene proprio parlare con me.

Non hai il minimo scampo.

Anzi ti consiglio di non rispondermi per bene tuo, perchè ad ogni post ricevi di nuovo le prove di quello che dici e che fai e poi ritiri il sasso e riprovi a nascondere la mano, siamo a livelli di asilo bello e buono, io l'ho finito da tempo, aggiungo purtroppo, ci tornerei volentieri.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Mesà che non ci arrivi o fai il finto tonto, pensa con quei problemi sul Topping non sentivi quasi differenza col Tambaqui.

Quindi direi che io ho capito benissimo, sei tu che pure a fronte di problemi hai affermato che non c'erano differenze e hai addirittura detto che dal posto centrale non c'erano.

Se vuoi ti posto il messaggio, non mi va di andarlo a cercare, perchè le magre figure le fai solo tu e te lo dimostro per l'ennesima volta, con me caschi malissimo:

Anche in quella discussione hai provato a buttarla in caciara che avevo capito male e blà blà blà e riporto un messaggio esplicativo né mio e né tuo:

Ti ho detto che non ti conviene proprio parlare con me.

Non hai il minimo scampo.

Anzi ti consiglio di non rispondermi per bene tuo, perchè ad ogni post ricevi di nuovo le prove di quello che dici e che fai e poi ritiri il sasso e riprovi a nascondere la mano, siamo a livelli di asilo bello e buono, io l'ho finito da tempo, aggiungo purtroppo, ci tornerei volentieri.

Passo, ti risponderò per le cose che ritengo giusto chiarire (vedi misure erroneamente menzionate)

Per il resto solita solfa

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...