Vai al contenuto
Melius Club

Differenze tra Streaming online e riproduzione di files in locale?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

quel dac è passato da casa, non suona malissimo, ma se lo confronti con altri dac manca su molti parametri,

Non è vero

Condizione 1 (che pare non essere considerata, quando invece è la piu importante) il DAC in questione ha prodotto un segnale non distinguibile da quello (peraltro intonso e senza doppia conversione) del MOLA

Dunque di parametri non ne sono mancati nemmeno uno, Granosalis ha constatato la perfetta trasparenza dell'operazione e la totale eguaglianza dei suoni...ecco...dovresti discutere di questo, non della prova 2 dalla quale è emersa una differenza per tutta una serie di fattori che di certo non portavano vantaggi ad un oggetto che dell'alimentazione USB ne fa uso in modo imprescindibile, e quindi già per il fatto di averlo alimentato malissimo tale prova NON dovrebbe essere considerata, almeno provvisoriamente fino alla prossima verifica

C'è un preciso motivo per il quale EVITI di mettere in evidenza l'eccezionale performance ottenuta nella condizione 1 ????....sei solo attratto dalla condizione 2 ?  

Lo sai che esiste la possibilità (una volta messo in condizioni favorevoli) che questo oggetto riesca a replicare esattamente la prestazione della condizione 1 anche se collegato poi all'impianto ???

Lo ha fatto prima...lo farà anche dopo

Se lo ha fatto prima vuol dire che inequivocabilmente ha le potenzialità per poterlo replicare

 

Inviato
13 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

La causa perchè in un modo suonano identici, posso dirti che suonano identici per te

...e sarei io l'incoerente ??? :classic_biggrin:

Ma se lo ha scritto anche Granosalis che i due suoni erano indistinguibili...non lo riesci a digerire ?? ti si rivoltano le budella ??? 

Inviato

L'obiettivo principale non è tanto quello di parlare bene di questo oggettino (di cui a me frega un accidente) ma quello di aver dimostrato in modo inequivocabile che a parità di misure (sotto i livelli delle JND/JDD) non è scientificamente possibile avvertire delle differenze...anche da segnali convertiti da oggetti molto economici e confronto con mostri sacri (e pure costosi)

Non conta nulla il portafogli, ma conta la qualità del segnale e l'equipollenza tra essa rilevata alle misure

Il prossimo eccezionale responso sarà poi quando si rileverà la causa/motivazione (misurata e traslata su un grafico) che ha causato la differenza suscitata dopo averlo collegato con altro hardware e alimentato malissimo (e mi riservo pure una possibile/potenziale variazione introdotta dal PRE...insomma tutto da vedere)

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è vero

Condizione 1 (che pare non essere considerata, quando invece è la piu importante) il DAC in questione ha prodotto un segnale non distinguibile da quello (peraltro intonso e senza doppia conversione) del MOLA

Dunque di parametri non ne sono mancati nemmeno uno, Granosalis ha constatato la perfetta trasparenza dell'operazione e la totale eguaglianza dei suoni...ecco...dovresti discutere di questo, non della prova 2 dalla quale è emersa una differenza per tutta una serie di fattori che di certo non portavano vantaggi ad un oggetto che dell'alimentazione USB ne fa uso in modo imprescindibile, e quindi già per il fatto di averlo alimentato malissimo tale prova NON dovrebbe essere considerata, almeno provvisoriamente fino alla prossima verifica

C'è un preciso motivo per il quale EVITI di mettere in evidenza l'eccezionale performance ottenuta nella condizione 1 ????....sei solo attratto dalla condizione 2 ?  

Lo sai che esiste la possibilità (una volta messo in condizioni favorevoli) che questo oggetto riesca a replicare esattamente la prestazione della condizione 1 anche se collegato poi all'impianto ???

Lo ha fatto prima...lo farà anche dopo

Se lo ha fatto prima vuol dire che inequivocabilmente ha le potenzialità per poterlo replicare

 

2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...e sarei io l'incoerente ??? :classic_biggrin:

Ma se lo ha scritto anche Granosalis che i due suoni erano indistinguibili...non lo riesci a digerire ?? ti si rivoltano le budella ??? 

 

A me si rivoltano le budella di cosa?

Di un dac che ho provato e che so che quello che stai dicendo in condizioni di normale ascolto c'è la differenza tra una Panda e una Porsche?

A me sinceramente inizi a fare un po' di tenerezza, perchè veramente non sto capendo a che gioco stai giocando, ma in tutti e due i casi che penso non sono belli, quindi evitiamo.

La tua condizione 1, ti ho detto per la trecentesima volta che anche se non avete sentito differenze in altre occasioni altre persone le hanno sentite e anche in quei test la maggior parte di utenti non le avevano rilevate.

Il che significa solo che non sono in grado di comprendere cosa andare a cercare in un ascolto.

Limiti loro, limiti del sistema, perchè un sistema non vale l'altro, il mio secondo sistema non mi mette in luce le differenze come il sistema principale, bisogna anche farsi una ragione di questo.

Sono magari limiti vostri, dove non c'è nulla di male, ma se io non so saltare a 2,40 m non è che dico che è impossibile farlo.

C'è chi lo fa, quindi è possibile saltare 2,40 m.

 

Non è che se la maggior parte non riesce non ci sono, quanti uomini corrono i 100 m sotto i 10 secondi?

Ben pochi, il che non vuol dire che non sia possibile, solo che gli altri non sono in forma o sono poco allenati.

 

Invece per te quella è legge e non ti viene in mente che forse c'è chi ha solo un po' più di esperienza?

Capisco che ammettere questo ti roda, ma non so che farti, purtroppo tu vuoi andare in Formula Uno avendo guidato a malapena dei Go Kart e pretendi di sapere tutto, li purtroppo le differenze sono più oggettive e facilmente comprensibili da tutti.

Ma praticamente stai dicendo che un Go Kart va come una Formula Uno.

Se ci vuoi credere nessun problema, però non è che tutti ci debbano credere, sei solo tu che ti vuoi autoconvincere.

Poi ultima cosa, stai confrontando 10860 € di differenza, fai la tara con quello che dici, perchè affermi che il Tambaqui è il non plus ultra e non si può andare oltre, se vuoi vado a cercare il post se non ti fidi, ma ora non mi va, se il Topping va come dici e te l'ho scritto più di una volta, le affermazioni che fai non possono andare d'accordo con quel divario di prezzi, è logica.

Se come dici e fosse vero, il Tambaqui sarebbe una fregatura mostruosa, non ci sono vie di mezzo, quindi fai un po' di tara sulle affermazioni, perchè non è assolutamente credibile che lo sia.

Ma tu seriamente li spenderesti quei soldi per il Tambaqui a fronte delle tue stesse affermazioni?

Nessuno sano di mente a fronte di differenze trascurabili metterebbe mano al portafoglio.

Inviato
17 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

A me si rivoltano le budella di cosa?

Di un dac che ho provato e che so che quello che stai dicendo in condizioni di normale ascolto c'è la differenza tra una Panda e una Porsche?

A me sinceramente inizi a fare un po' di tenerezza, perchè veramente non sto capendo a che gioco stai giocando, ma in tutti e due i casi che penso non sono belli, quindi evitiamo.

La tua condizione 1, ti ho detto per la trecentesima volta che anche se non avete sentito differenze in altre occasioni altre persone le hanno sentite e anche in quei test la maggior parte di utenti non le avevano rilevate.

Il che significa solo che non sono in grado di comprendere cosa andare a cercare in un ascolto.

Limiti loro, limiti del sistema, perchè un sistema non vale l'altro, il mio secondo sistema non mi mette in luce le differenze come il sistema principale, bisogna anche farsi una ragione di questo.

Sono magari limiti vostri, dove non c'è nulla di male, ma se io non so saltare a 2,40 m non è che dico che è impossibile farlo.

C'è chi lo fa, quindi è possibile saltare 2,40 m.

Non è che se la maggior parte non riesce non ci sono, quanti uomini corrono i 100 m sotto i 10 secondi?

Ben pochi, il che non vuol dire che non sia possibile, solo che gli altri non sono in forma o sono poco allenati.

Invece per te quella è legge e non ti viene in mente che forse c'è chi ha solo un po' più di esperienza?

Capisco che ammettere questo ti roda, ma non so che farti, purtroppo tu vuoi andare in Formula Uno avendo guidato a malapena dei Go Kart e pretendi di sapere tutto, li purtroppo le differenze sono più oggettive e facilmente comprensibili da tutti.

Ma praticamente stai dicendo che un Go Kart va come una Formula Uno.

Se ci vuoi credere nessun problema, però non è che tutti ci debbano credere, sei solo tu che ti vuoi autoconvincere.

Poi ultima cosa, stai confrontando 10860 € di differenza, fai la tara con quello che dici, perchè affermi che il Tambaqui è il non plus ultra e non si può andare oltre, se vuoi vado a cercare il post se non ti fidi, ma ora non mi va, se il Topping va come dici e te l'ho scritto più di una volta, le affermazioni che fai non possono andare d'accordo con quel divario di prezzi, è logica.

Se come dici e fosse vero, il Tambaqui sarebbe una fregatura mostruosa, non ci sono vie di mezzo, quindi fai un po' di tara sulle affermazioni, perchè non è assolutamente credibile che lo sia.

Ma tu seriamente li spenderesti quei soldi per il Tambaqui a fronte delle tue stesse affermazioni?

Nessuno sano di mente a fronte di differenze trascurabili metterebbe mano al portafoglio.

Scusa, ma se lo "provi te" vuol dire che ci senti meglio di noi ??? è questo il tuo messaggio che vuoi far passare ???...

Io invece ti dico una cosa: a me delle tue "prove" di ascolto interessa non zero...ma sotto-zero

Da uno che dichiara di sentire differenze tra files identici, tra spezzoni di cavo ethernet, tra purezza del rame, tra lunghezze dei cavi di pochi centimetri...e tutta una serie lunghissima di mirabolanti esempi...fa si che la tua attendibilità assuma valori molto scarsi 

 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'obiettivo principale non è tanto quello di parlare bene di questo oggettino (di cui a me frega un accidente) ma quello di aver dimostrato in modo inequivocabile che a parità di misure (sotto i livelli delle JND/JDD) non è scientificamente possibile avvertire delle differenze...anche da segnali convertiti da oggetti molto economici e confronto con mostri sacri (e pure costosi)

Non conta nulla il portafogli, ma conta la qualità del segnale e l'equipollenza tra essa rilevata alle misure

Il prossimo eccezionale responso sarà poi quando si rileverà la causa/motivazione (misurata e traslata su un grafico) che ha causato la differenza suscitata dopo averlo collegato con altro hardware e alimentato malissimo (e mi riservo pure una possibile/potenziale variazione introdotta dal PRE...insomma tutto da vedere)

 

In realtà purtroppo la questione economica conta e pure tanto in determinati casi, perchè 10840 € non sono bruscolini, c'è gente che non li guadagna in un anno, anche chi ha uno stipendio decoroso non è una spesa che fa senza pensarci un bel po' di volte.

Non è oggettivamente possibile spendere una tale cifra se ci fossero veramente piccolissime differenze.

Non si stanno confrontando 150 € con 170 €, ma 139 € con 11000€, con i restanti 10860€ direi che uno ci può fare un bel po' di cose.

In primis direi che per chi è appassionato di patata tutti investiti in gentil pulzelle, avrei scritto altro, ma non si può.

Da quello che dici sono solo suoni diversi che sempre a tuo dire se lo metti in un sistema diverso potrebbe anche essere preferibile il Topping.

Vorrrebbe dire che il livello è quello e sarebbe solo un modo leggermente diverso di riprodurre un livello di qualità pressochè uguale.

Ripeto se fosse così nessuno spenderebbe quelle cifre altissime, c'è poco da fare i salti mortali carpiati.

 

Il discorso della bassa distorsione di una elettronica non significa nulla sul suono della stessa, significa solo che avrà poco rumore, ma il rumore è solo una misura, allora tu che sei appassionato di misure e basta, a questo punto se una elettronica avesse poco rumore e una risposta a campana suonerebbe bene?

Direi di no.

Come si fa a ridurre la qualità e addirittura che farebbe suonare tutto uguale con una sola misura?

Significa solo che i costruttori hanno trovato il modo di non avere una distorsione alta, ma non è condizione sufficiente per suonare bene e uguale alle altre.

Certo se la pensi così allora è normale che pensi che suoni tutto uguale.

Ma è un concetto assurdo e molto fuorviante.

Poi se un dac ha -140 dB e un altro "solo" -130 non è che quello che fa -140 suona meglio, ma stiamo scherzando, avrà solo distorsione leggermente più bassa, ma da un certo sottolivello in poi non conta nulla, non è quello che fa suonare meglio o peggio una elettronica, è solo un giochetto che hanno trovato, aggiungerei inutile al fine di giudicare il suono di una elettronica.

Veramente stiamo messi male se la pensi in questo modo.

Te l'ho detto stai e stanno puntando su una misura che non conta nulla sulla qualità del suono, è una misura fine a se stessa.

Inviato
37 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma praticamente stai dicendo che un Go Kart va come una Formula Uno

La velocità del go kart si misura perfettamente tanto quella della F1

Mi pare che ci sia una bella differenza...:classic_rolleyes:

Allo stesso modo si puo misurare la peculiarità di un banale segnale audio e poter comprendere se di discosta tanto quello della velocità dei due mezzi che hai menzionato

Nel primo caso ci sono almeno (circa) 200 km/h di differenza

Mentre nel secondo caso ci sono "0,2 km/h" di differenza 

Nel primo caso la differenza è schiacciante

Nel secondo caso inudibile

A questo punto gli esempi dovresti proporli correttamente e non in maniera mirabolante

Inviato
19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Scusa, ma se lo "provi te" vuol dire che ci senti meglio di noi ??? è questo il tuo messaggio che vuoi far passare ???...

Io invece ti dico una cosa: a me delle tue "prove" di ascolto interessa non zero...ma sotto-zero

Da uno che dichiara di sentire differenze tra files identici, tra spezzoni di cavo ethernet, tra purezza del rame, tra lunghezze dei cavi di pochi centimetri...e tutta una serie lunghissima di mirabolanti esempi...fa si che la tua attendibilità assuma valori molto scarsi 

 

No significa semplicemente che avendolo provato fa quello che fa nel video e anche meno messo su un sistema, perchè in un video molte grandezze non si possono avvertire.

Non è che uno ci sente e uno no, è questione di non volerci sentire perchè ti sei autoconvinto che con una sola misura si indichi che tutti i dac sono uguali.

Non è minimamente così, basterebbe ascoltare senza condizionamenti.

Vi hanno inculcato idee sbagliatissime tutto qui.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

la questione economica conta e pure tanto in determinati casi, perchè 10840 € non sono bruscolini

Sbagliato !!!

Un cordone di alimentazione puoi pagarlo anche 30.000€ (li vendono pure) e a confronto di un normalissimo cavaccio NON cambia una ceppa 

Sveglia !!! :classic_cool:

1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

quello che fa nel video

...ah...tu credi pure nei video :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La velocità del go kart si misura perfettamente tanto quella della F1

Mi pare che ci sia una bella differenza...:classic_rolleyes:

Allo stesso modo si puo misurare la peculiarità di un banale segnale audio e poter comprendere se di discosta tanto quello della velocità dei due mezzi che hai menzionato

Nel primo caso ci sono almeno (circa) 200 km/h di differenza

Mentre nel secondo caso ci sono "0,2 km/h" di differenza 

Nel primo caso la differenza è schiacciante

Nel secondo caso inudibile

A questo punto gli esempi dovresti proporli correttamente e non in maniera mirabolante

 

Il problema è un altro, è che tu stai confrontando il Go Kart che ha 4 ruote come una Formula Uno e i 200 km orari, io direi pure un po' di più ci sono tutti, ma proprio tutti, ma se li misuri parcheggiati è ovvio che potrebbero avere la stessa velocità.

E ripeto se tra il Topping e il Tambaqui ci fossero 0,2 km orari di velocità, il Tambaqui non avrebbe nessuna ragione di costare quelle cifre e anche di esistere.

Ragionaci, non è difficile.

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sbagliato !!!

Un cordone di alimentazione puoi pagarlo anche 30.000€ (li vendono pure) e a confronto di un normalissimo cavaccio NON cambia una ceppa 

Sveglia !!! :classic_cool:

...ah...tu credi pure nei video :classic_biggrin:

 

Il cavo che costa 30000 € non è detto che sia meglio di uno meno costoso, mai detto il contrario, ma per te uno da 3 €, uno da 30, uno da 300, uno da 3000 e quello da 30000 non cambia nulla.

Il discorso è che non è così, ma il prezzo più alto non è sicuramente indice di miglior suono, ma neanche che un cavo vale l'altro.

Sui dac con una tara diversa è la stessa cosa.

Ho capito il tuo ragionamento, conta solo la bassa distorsione, non c'è bisogno di continuare.

Ma dovresti anche capire quando fai un confronto che non può essere solo quello, perchè poi in ascolto le differenze ci sono.

Io non è che credo nei video, quei video sono le stesse cose che succedono nelle centinaia di impianti dove ho svolto prove.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Il problema è un altro, è che tu stai confrontando il Go Kart che ha 4 ruote come una Formula Uno e i 200 km orari, io direi pure un po' di più ci sono tutti, ma proprio tutti, ma se li misuri parcheggiati è ovvio che potrebbero avere la stessa velocità.

E ripeto se tra il Topping e il Tambaqui ci fossero 0,2 km orari di velocità, il Tambaqui non avrebbe nessuna ragione di costare quelle cifre e anche di esistere.

Ragionaci, non è difficile.

Ti ho fatto l'esempio sul cavo da 30.000€...in hifi i costi li giustificano soltanto gli acquirenti e chi li vuole spendere questi soldi

Io non li spenderò mai

Inviato
Adesso, PietroPDP ha scritto:

per te uno da 3 €, uno da 30, uno da 300, uno da 3000 e quello da 30000 non cambia nulla.

Bravo, finalmente ne hai azzeccata una, sui cordoni ombelicali di alimentazione (al netto di un corretto diametro e una decente schermatura) non cambia nulla

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma dovresti anche capire quando fai un confronto che non può essere solo quello, perchè poi in ascolto le differenze ci sono.

Quando ci sono le sento e le misuro pure

Quando non ci sono non le sento e lo vedo anche nelle misure

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ho capito il tuo ragionamento, conta solo la bassa distorsione

...sbagliato !!!

Contano tutta una serie di parametri (che ovviamente sconosci) e che determinano quando è possibile avvertire differenze e quando non è possibile

 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Ti ho fatto l'esempio sul cavo da 30.000€...in hifi i costi li giustificano soltanto gli acquirenti e chi li vuole spendere questi soldi

Io non li spenderò mai

 

Ma chi ti dice di farlo?

Io se non me lo posso permettere e non ci penso, ma non è che sputo su quello che non posso comprare.

Poi non è neanche detto che mi debba piacere per forza.

Lo so che per te non è così, ma il cavo ha una sua impronta sonora, non è il costo che indica che mi deve piacere.

Ad esempio i Nordost prima serie costavano tanto e non mi piacevano.

E non perchè non potevo permettermeli, ma preferivo altri cavi anche stesso costo o poco di più o poco di meno, diciamo che il costo a quel punto è relativo, come 150 € contro 170 €.

Il costo è un indice che vuole dare la casa che li costruisce e a loro modo indica che suona meglio.

Ti racconto una cosa, parlando con il distributore Cardas, alcuni utenti di alcuni paesi si lamentavano che i Cardas tra i cavi diciamo di un certo livello costavano troppo poco e qualcuno non li comprava perchè voleva il cavo da 30000 € come Nordost, Trasparent o Mit o altri costruttori dal costo altissimo.

Quindi le esagerazioni ci sono, nessuno le nega, non è che sono lobotomizzato.

Ma tu non accetti che ci siano solo per il costo e non è così, quando non puoi permetterti una cosa non la compri.

Io ho una C3, non è che schifo un Ferrari, so che esiste, va bene, ma non è che dico che fa schifo solo perchè non lo posso avere.

Sui dac il discorso è in certi casi simile, ma anche un po' diverso, pure li ad esempio sulle marche che ti piacciono tanto ad esempio preferisco solitamente a parità di costo gli SMSL ai Topping e non ce l'ho con i Topping, ma in un caso il 300 mi pare, andava meglio della controparte SMSL.

Però ne fanno tanti anche loro e non mi pare che il tuo 10 vada come il tuo 70, poi se per te vanno uguali che ti devo dire?

Se il Tambaqui per te va 0,2 di più del 10, il tuo 70 a sto punto va 0,05 meglio.

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Lo so che per te non è così, ma il cavo ha una sua impronta sonora

...visto che a quanto pare dovrai effettuare dei test con @widemediaphotography vedremo quanto sei capace di distinguere "l'impronta sonora" di uno spezzone di filo che trasporta la 230 volt dalla presa all'elettronica

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ti ho fatto l'esempio sul cavo da 30.000€...in hifi i costi li giustificano soltanto gli acquirenti e chi li vuole spendere questi soldi

Io non li spenderò mai

 

 

10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Bravo, finalmente ne hai azzeccata una, sui cordoni ombelicali di alimentazione (al netto di un corretto diametro e una decente schermatura) non cambia nulla

 

Solo nella tua testa, purtroppo i cavi sono importanti quanto tutto il resto, anzi sono la parte dove si rischiano i peggioramenti più grossi.

Ecco la scuola Radio Elettra, la sezione conta meno di tutto il resto, ovviamente senza esagerare con sezioni esageratamente piccole, ma non è raro preferire un cavo di sezione più piccola di un altro con sezione più grande.

L'esempio dei Wireworld di alimentazione che hanno tutti stessa sezione, stessa geometria, ma materiali diversi è dirimente alla questione.

Con il cavo base che ha poco controllo ad alto volume anche se è di una sezione rispettabile di 3,3 mmq se non ricordo male.

Non hai semplicemente fatto prove con cognizione di causa.

Agli inizi tipo 30 anni fa comprai un cavo potenza da 4 mmq costo 10 € al metro e ne avevo uno da 2,5 mmq costo 2 € al metro, per sentire gli elettricisti della domenica, il cavo più grosso era pietoso.

C'è un modello VDH sempre di potenza da 8mmq, tronfio come pochi, poco esteso in basso e in alto, pensa pure in basso neanche scende come si dovrebbe.

Ma di esempi ne potrei fare, la sezione è l'ultima delle cose da considerare in un cavo.

Ma su queste cose non sai neanche di cosa sto parlando.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...