Questo è un messaggio popolare. Felis Inviato 5 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2024 28 minuti fa, Gustavino ha scritto: lo stesso fa' una elettronica di qualità ed evoluta lo hai visto il prezzo della Purosangue ?? punto a>b identico alla panda No. Ma fai come vuoi. 1 2
one4seven Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 3 ore fa, densenpf ha scritto: Zucchero sul classico Oro Incenso...vi sono 2 versioni su Qobuz, Il 30th che cestinate immediatamente e l'originale del 1989 che corrisponde al cd dell'uscita che magari avete ancora in casa. Giusto per dare conferma di quanto dici, e cioè per mettere una pietra tombale sull'ipotetica questione che "le piattaforme manipolano i files". Come si può notare, su Qobuz altro non vi è che una semplice copia del CD. Qobuz Cita foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-11-05 15:41:43 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Zucchero, Eric Clapton / Oro Incenso & Birra - Zucchero Sugar Fornaciari (1) Zucchero / Oro Incenso & Birra - Zucchero Sugar Fornaciari (2-9) -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR14 -1.66 dB -17.71 dB 4:33 07-A Wonderful World (Original Italian Version) DR14 -2.35 dB -19.37 dB 5:23 01-Overdose (D'Amore) (Album Version) DR15 -0.74 dB -18.23 dB 3:19 02-Nice (Nietzsche) Che Dice (Album Version) DR15 0.00 dB -16.48 dB 3:57 03-Il Mare (Impetuoso Al Tramonto Sali'Sulla Luna E Dietro Una Tendina Di Stelle...) (Album Version) DR13 -0.55 dB -17.74 dB 7:18 04-Madre Dolcissima (Original Italian Version) DR15 -0.76 dB -17.80 dB 4:03 05-Diavolo In Me (Album Version) DR15 -1.37 dB -20.75 dB 5:50 06-Iruben Me (Album Version) DR13 -4.42 dB -19.65 dB 5:45 08-Diamante (Original Italian Version) DR11 -6.78 dB -22.53 dB 2:13 09-Libera L'Amore (Album Version) -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 9 Official DR value: DR14 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 583 kbps Codec: FLAC ================================================================================ CD del 1989 Cita foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-11-05 15:36:06 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Zucchero Sugar Fornaciari / Oro Incenso & Birra -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR14 -2.35 dB -19.34 dB 5:21 01-Overdose (D'Amore) DR15 -0.74 dB -18.24 dB 3:19 02-Nice (Nietzsche) Che Dice DR15 0.00 dB -16.48 dB 3:57 03-Il Mare Impetuoso Al Tramonto Salì sulla Luna E Dietro Una Tendina di Stelle... DR13 -0.55 dB -17.74 dB 7:18 04-Madre Dolcissima DR15 -0.76 dB -17.80 dB 4:03 05-Diavolo In Me DR15 -1.37 dB -20.75 dB 5:50 06-Iruben Me DR14 -1.66 dB -17.71 dB 4:33 07-A Wonderful World DR13 -4.42 dB -19.65 dB 5:45 08-Diamante DR11 -6.78 dB -22.53 dB 2:13 09-Libera L'Amore -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 9 Official DR value: DR14 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 584 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Ora... se questo disco, riprodotto da server locale, e riprodotto da qobuz, vi suona diverso... da qualche parte c'è qualcosa che non va. 1
Gall Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Come ho scritto in precedenza le impressioni degli utenti sono diverse, evitiamo di dare risposte scontate, criticare quanto riportato, limitiamoci ai commenti personali, 2 utenti con una certa esperienza e passione che scrivono spesso nel forum: @SimoTocca e @densenpf hanno avuto 2 responsi molto diversi, pare che uno con un macmini da 4-500 Euro non sente differenze, mentre l'altro riporta una ricerca tecnica e un investimento per mitigare o eliminare la differenza tra streaming e file in locale a suo avviso evidenti (parlando dello stesso file/brano, non torniamo a mettere altri fattori nella discussione). Non mi permetto di commentare i 2 casi, da parte mia attendo altre pareri in una direzione o nell'altra degli appassionati per farci un'idea di tante esperienze di appassionati e magari motivazioni e soluzioni che hanno portato ai risultati.
densenpf Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 29 minuti fa, one4seven ha scritto: Ora... se questo disco, riprodotto da server locale, e riprodotto da qobuz, vi suona diverso... da qualche parte c'è qualcosa che non va. Giusta osservazione. Infatti io non affermo che il file di Qobuz e' inferiore in se'a quello del server. Anzi sono il primo a dire che e' identico al cd! E' all'ascolto che vi sono differenze. Probabilmente sta' nell'uso dei device, credo, visto che non c'e' niente altro che si interpone. Perche' usare un pc e' una cosa, usare un nas e' un'altra, e usare una macchina ottimizzata un'altra ancora. Tutte e tre fanno la stessa cosa, ma dipende come. Altrimenti non avrei altre spiegazioni.
granosalis Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 3 ore fa, densenpf ha scritto: E lo ripeto, a casa mia, il server ha sempre suonato meglio finche' non ho investito nel tratto primario della rete LAN. Corregimi se sbaglio, il tuo Zenith MKIII e' un music server puro che da un lato si collega alla rete e dall'altro allo streamer tramite ethernet, giusto?
granosalis Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 Il 04/11/2024 at 14:27, granosalis ha scritto: E il music Server come incide (se incide) sul suono? 17 minuti fa, densenpf ha scritto: Perche' usare un pc e' una cosa, usare un nas e' un'altra, e usare una macchina ottimizzata un'altra ancora. e' la domanda che mi sono posto a pag. 2. Quanto incide se incide un dispositivo il cui unico scopo e' quello di conservare e catalogare i files? Forse la chiave di queste differenze sta proprio nell'utilizzo di hardware diversi e configurazioni di rete diversi.
densenpf Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Adesso, granosalis ha scritto: Corregimi se sbaglio, il tuo Zenith MKIII e' un music server puro che da un lato si collega alla rete e dall'altro allo streamer tramite ethernet, giusto? LO Zenith e' music server e streamer. provider>>>>> lan >>>>Zenith>>>>usb>>>>>dac come vedi estremamente semplice. E la differenza non era poca, con lo streaming, suono piu' digitale, meno aria, meno corpo. Il server invece era pari al mio dac, in questo caso il sacd marantz.
granosalis Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 8 minuti fa, densenpf ha scritto: E la differenza non era poca, con lo streaming, suono piu' digitale, meno aria, meno corpo. Il server invece era pari al mio dac, in questo caso il sacd marantz. Saresti cosi' gentile da dettagliare entrambe le configurazioni usate, sia nella lettura di files locali che in streaming online?
one4seven Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 36 minuti fa, densenpf ha scritto: Perche' usare un pc e' una cosa, usare un nas e' un'altra, e usare una macchina ottimizzata un'altra ancora. Tutte e tre fanno la stessa cosa, ma dipende come. Altrimenti non avrei altre spiegazioni. Mi trovi perfettamente d'accordo. Ne approfitto per spiegare meglio il "qualcosa non va". Non lo intendevo in senso negativo. Potrebbero essere solo diversi modi di porgere il suono, di cui non necessariamente uno meglio dell'altro, ma semplicemente diversi. A dargli connotazione positiva o negativa, di solito è principalmente il nostro gusto.
Dubleu Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Lo streaming viene precaricato in RAM? SSD personalizzato per audiofilia nello Zenith Le porte ethernet siamo sicuri che siano sempre buone come il prelievo da interno lo streamer? Faccio parte della branchia che trova lo streaming inferiore e non di poco. Prelevo da nas
densenpf Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 11 minuti fa, granosalis ha scritto: Saresti cosi' gentile da dettagliare entrambe le configurazioni usate, sia nella lettura di files locali che in streaming online? Scusa, non capisco, ho gia' spiegato ampiamente sopra la mia configurazione, all'epoca era molto semplice e quando ho preso Innuos Zenith ho collegato quello che avevo in casa. Cioe' cavi lan e usb scrausi.( qui poi si dovrebbe entrare in un altro capitolo) E la musica on line da Qobuz era tutta simile, anzi non c'era neanche bisogno di fare chissa' quali confronti, visto che perdeva sotto tutti gli aspetti, anche se prendevo un file 24/192 da Qobuz e lo confrontavo con il suo 16/44 rippato preso dalla mia cdteca. Neanche l'alta risoluzione dello streaming colmava la mancanza di qualita' del file stesso. Poi, ho lavorato, col tempo sui cavi lan e switch. oggi la mia liquida e' pari ai supporti fisici. 1
one4seven Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 34 minuti fa, granosalis ha scritto: Quanto incide se incide un dispositivo il cui unico scopo e' quello di conservare e catalogare i files? Dipende. Ti faccio un esempio: minim server, lo si può usare in diverse maniere. Può essere un semplice catalogatore di files, oppure lo "accoppi" a ffmpeg e gli fai fare quello che ti pare lato audio. Vuoi che dal tuo NAS esca audio "normalizzato"? convOut=-af aresample=resampler=soxr:precision=33:cheby=1:dither_method=triangular -af volume=replaygain=track Ecco che ops... il NAS suona ?! Ma non era solo un catalogatore?
stefano_mbp Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: SSD personalizzato per audiofilia nello Zenith In parecchie foto compare un WD Red … 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: Le porte ethernet siamo sicuri che siano sempre buone come il prelievo da interno lo streamer? 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: Prelevo da nas Quindi nel tuo caso potresti “soffrire” di problemi analoghi allo streaming
stefano_mbp Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Può essere un semplice catalogatore di files, oppure lo "accoppi" a ffmpeg e gli fai fare quello che ti pare lato audio. Credo che la domanda iniziale escludesse eventuali “manipolazioni” intenzionali … altrimenti tutto è possibile
stefano_mbp Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Ecco che ops... il NAS suona Che poi non è il nas ma il mediaserver che gli gira sopra, come se fosse un pc (e tale è) con una app specifica … ma allora siamo di nuovo fuori tema … o mi sbaglio?
one4seven Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @stefano_mbp Certo... il mio era solo un esempio per far capire dove possono nascere certe differenze tra "server dedicati hi-fi" ... Il nas di casa in cui installi minim server liscio... temo che suoni poco... Ma se metti i files di qobuz in uno di quegli attrezzi "server dedicati hi-fi" dopo ti suonano diverso da qobuz. E ci credo.
granosalis Inviato 5 Novembre 2024 Autore Inviato 5 Novembre 2024 21 minuti fa, densenpf ha scritto: Scusa, non capisco, ho gia' spiegato ampiamente sopra la mia configurazione, Forse ho posto male la domanda, la dico differentemente. Visto che lo Zenith mi dici essere usato anche come streamer, cosa usavi come streamer prima dello Zenith?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora