Buncia Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Ciao a tutti spero di postare nella giusta categoria...in caso contrario spostate pure la discussione nel posto opportuno. Grazie. Vi chiedo un consiglio. Ho da qualche mese uno streamer Coctail Audio X45 dove ho installato un HD interno da 4tb. Ho rippato tutti i miei cd (li salvo in formato wav) pensando che mi sarebbe bastato per molto tempo, ma ahimè è pressochè già pieno. Premetto che il CA non è collegato alla rete ne tantomeno a pc. Lo uso come puro storage e lettore cd, e lo collego a internet solo per scaricare le varie copertine e sentire le radio DAB. Non uso perciò NAS o cose simili. Ora cosa mi suggerite di fare per praticità? Prendere un secondo HD esterno collegato via usb? Esistono degli "hub" esterni dove poter caricare più HD? Meglio cambiare solo quello interno con uno più capiente e basta? Verrebbe supportato poi dal CA? Boh, non so che fare...
maxraff Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Mi sembra che l’x45, al contrario del mio x50, abbia un solo slot per l’hhd interno, personalmente cambierei l’hd con un 8tb ssd e l’altro lo userei collegandolo via usb
Elettro Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 L'X45 ha un solo slot per HD. Puoi collegarci un hd esterno in usb oppure come ti è stato suggerito, installare un hd da 8T, però verifica se è compatibile con questa capacità e tieni conto del fatto che in questo caso dovrai migrare tutto il contenuto che attualmente hai, sul nuovo hd in quanto credo sarà critico fargli gestire in totale 12 T.
Buncia Inviato 4 Novembre 2024 Autore Inviato 4 Novembre 2024 Grazie a tutti. Penso che installerò un nuovo HD da 8tb (dovrebbe essere supportato, stando alle specifiche) e per un bel po' dovrei essere apposto... Buona giornata 1
Xabaras Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Ma poi ti conviene rippare in flac se il cocktail lo permette. Flac rispetto a wav occupa il 50 per cento dello spazio e non ha alcunissima perdita di qualità.
mla Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Il 02/11/2024 at 16:08, Buncia ha scritto: ma ahimè è pressochè già pieno Potresti "ri-rippare" in Flac un po' di musica recuperando dello spazio e mantenendo il disco attuale. In pratica per ogni album nuovo che aggiungi in Flac, ne cancelli uno vecchio rippandolo di nuovo ma in Flac. Così lasci tutto com'è ma col tempo raddoppi il numero di album. Se ti basta può avere senso, altrimenti cambi il disco e passa la paura.
mla Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Il formato Flac inoltre ha il vantaggio di poter contenere più metadati rispetto al Wav.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora