Mary Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Personalmente no, ma lessi da qualche parte che li hanno considerati "fumo negli occhi"....
Sudaka Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Io li ho da circa cinque anni con grande soddisfazione, li ho sulle Sonus Faber Electa Amator 1° Serie impostati sul medium.
Montez Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 @Sudaka in cosa migliorano il suono? Cosa si percepisce?
niar67 Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 @Montez Anch'io li ho,la versione monowiring,settato sul valore medio,io ho notato un basso "piu fermo" e un medio/alto più definito,dopo diverse prove ed eravamo in due all'ascolto,comunque parlo di sfumature,niente che faccia gridare al miracolo..... Saluti Andrea 1
niar67 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @Sudaka quali differenze hai notato rispetto a non collegarli?Confermi le mie impressioni? Saluti Andrea
Gustavino Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 14 hours ago, Ifer2 said: Controlli di tono... Agisce probabilmente come terminazione per evitare riflessioni del segnale , difatto e' una linea di trasmissione molti cavi esoterici hanno dentro banali induttanza condensatori aggiuntivi
Ifer2 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: molti cavi esoterici hanno dentro banali induttanza condensatori aggiuntivi Controlli di tono pure loro ...
Gustavino Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 8 minutes ago, Ifer2 said: Controlli di tono pure loro ... no controllano impedenza della connessione
Sudaka Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @niar67 Andrea confermo le tue impressioni, io ho le Bi-wiring e ciò mi ha permesso di eliminare i ponticelli dei connettori con un vantaggio di miglior connessione con i cavi di potenza. Da subito ho notato un palcoscenico più profondo e definito con una maggiore informazione sugli strumenti presenti nel brano ascoltato, le voci molto più chiare e ampie, saluti. Giuseppe 1
Ifer2 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 @Gustavino si, lo so, ma di fatto cambiano il suono come dei controlli di tono.
niar67 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 3 ore fa, Ifer2 ha scritto: Controlli di tono pure loro .. Da quel che ho capito dovrebbero migliorare l'interfacciamento ampli/diffusori,favorendo il lavoro dell'ampli sul carico dell'impendenza dei diffusori. Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora