Vai al contenuto
Melius Club

Nucleus One In Europa


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, granosalis ha scritto:

Credo che lo prenderò anche io. 

Perdonami ma sembra che tu stia volando come una falena impazzita:

prima prendi un nas, usi Minimserver poi passi a Roon e ora mediti di prendere pure un Nucleus (peraltro nella modesta versione Celeron).

Senza parlare dell’Aries S1 che ora viene probabilmente relegato a un secondario endpoint dal momento che il Mola-Mola è a sua volta endpoint Roon … che succede?

Inviato
18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Perdonami ma sembra che tu stia volando come una falena impazzita:

Mi oriento dove vedo la luce. :classic_biggrin:

18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

prima prendi un nas, usi Minimserver poi passi a Roon e ora mediti di prendere pure un Nucleus (peraltro nella modesta versione Celeron).

Sul NAS mi sono incaponito a prendere una versione ARM64, salvo poi scoprire che Roon gira solo su piattaforma Intel. Mi era sfuggito, mea culpa. Ho manifestato le mie rimostranze a Roon ma dubito che la richiesta avrá un seguito. E pensare che su MAC gira su piattaforma ARM64, vabbé .... 
Se dovessi orientarmi su Roon non potrei fare a meno di prendere un Server stabile da collegare alla rete, ma non per questo devo rinunciare al NAS, che invece viene pienamente supportato come file storage. Certo, minim server sarebbe effettivamente ridondante e superfluo. 

 

18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Senza parlare dell’Aries S1 che ora viene probabilmente relegato a un secondario endpoint dal momento che il Mola-Mola è a sua volta endpoint Roon … che succede?

L'Aries l'ho preso prima del Tambaqui, pertanto solo dopo averli provati entrambi e solo dopo aver ottimizzato la rete ho avuto una visione chiara delle cose. Per l'Aries non ho ancora deciso cosa fare, mi piace troppo ma il collegamento diretto al Tambaqui (purtroppo subbordinato all'uso esclusivo di Roon) rappresenta una soluzione efficace e funzionante. 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Perdonami ma sembra che tu stia volando come una falena impazzita:

prima prendi un nas, usi Minimserver poi passi a Roon e ora mediti di prendere pure un Nucleus (peraltro nella modesta versione Celeron).

Senza parlare dell’Aries S1 che ora viene probabilmente relegato a un secondario endpoint dal momento che il Mola-Mola è a sua volta endpoint Roon … che succede?

Succede che a gennaio @granosalis  (con e senza @ilmisuratore) farà una lunga dissertazione (tipo Andrea Mori) illustrandoci i suoi pareri sui risultati delle sue innumerevoli prove, intitolata Sicily's Expertise.

La leggerei volentieri :classic_wink::classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

Io il mio Nucleus me lo sono fatto da solo, mettendo un NUC i7 dentro un case fanless Akasa. Massimo rendimento con minima spesa. :classic_happy:

Inviato

Beh se addirittura SoundStage ci ha messo il bollino .... :classic_laugh::classic_laugh:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@granosalis Credo che Granosalis sia molto qualificato ed appassionato e le sue idee vadano rispettate, in pochi anni ha apportato molte modifiche, amplificazioni e streamer di grande qualità, sperimentando e condividendo le sue novità, sempre a sue spese. A me piace molto come espone educatamente e sempre mai fuori le righe. per questo voglio ringraziarlo, ogni uno sceglie la cosa che reputa opportuna, anche io ho ordinato il nucleos più economico per utilizzare Roon che mi piace moltissimo, con il mio LUMIN U2, e nell’altro impianto con NODE. Miglioramenti sonori, vedremo, faccio fatica anche a comprenderli per la mia poca esperienza e per le orecchie che ho, ma prediligo la facilità di Roon rispetto alla app di LUMIN che non mi fa impazzire.

Poi vedremo lo Storage interno. Grazie ancora Granosalis... poi il mola mola è un Dream, per ora mi accontento di Accuphase...  

  • Melius 2
Inviato

Onestamente, senza voler alzare polemiche, lo capisco poco.

A livello hardware, il minimo sindacale, alloggia un HD, ma comunque obbliga ad almeno un disco di backup esterno. Se un bel giorno decideste di mollare Roon, o Roon mollasse voi, avreste un pc ultra basico con un bel case e niente più. Roon Core gira su Mac e PC, vedo molto meglio un NUC o un Mac Mini, che vi garantisce aggiornamenti software e un obsolescenza decennale, oltre a lasciarvi mani libere per l'utilizzo di altri SW e player, abbinato ad un NAS o al limite a un HD esterno.

Personalmente a me Roon non interessa perché, per le mie necessità, ha dei limiti poco comprensibili (non gestisce plugin VST), ma a prescindere da questo, a chi stesse valutandone l'acquisto, consiglio di buttare un occhio da altre parti.

A breve prenderò questo, a sostituire un mac mini dopo 12 anni di onoratissima carriera acceso H2 e ancora perfettamente funzionante, ma al capolinea degli aggiornamenti del sistema operativo.

I miei modestissimi due cents.

 

Inviato

@gianventu no ma che polemiche, semplicitá di utilizzo, solo esigenze diverse e punti di vista. Poi nulla é per sempre. 

Inviato
1 ora fa, Tarpa68 ha scritto:

Poi nulla é per sempre. 

Questo è purtroppo vero. O forse è meglio sia così.:classic_smile:

Inviato
12 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

@gianventu bellissimo ma Devi comunque utilizzare un video? Corretto?

No, puoi usare un sw per il controllo remoto come Teamviewer, utilizzabile anche da tablet o smartphone, oltre che da pc. 
Se hai altri mac, ti ci colleghi con Condivisione Schermo.

In pratica un video, o una tv, ti servono solamente per il setup iniziale.

Inviato

@gianventu ok ho altri Mac in casa, due per la precisione, che come dici vanno benissimo anche se hanno qualche annetto sulle spalle, ma non sono uno smanettone di PC e non ho nemmeno più il tempo necessario da dedicarci, e voglio un sistema plug and play, semplice, nato solo per gestire Roon, e solo magari fra qualche anno se dovrò sostituirlo prenderò un MAC MINI, che a tenerlo sempre accesso mi spiace anche....

 

Inviato
14 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

non ho nemmeno più il tempo necessario da dedicarci, e voglio un sistema plug and play, semplice, nato solo per gestire Roon,

Prendi un nuc e ci metti Roon Rock ... a quei soldi puoi farti un nuc più che decoroso !!! Sicuramente molto più di un Celeron che se vorrai attivare il DSP sarà "tirato per il collo" ...

Inviato
1 ora fa, Tarpa68 ha scritto:

@gianventu ok ho altri Mac in casa, due per la precisione, che come dici vanno benissimo anche se hanno qualche annetto sulle spalle, ma non sono uno smanettone di PC e non ho nemmeno più il tempo necessario da dedicarci, e voglio un sistema plug and play, semplice, nato solo per gestire Roon, e solo magari fra qualche anno se dovrò sostituirlo prenderò un MAC MINI, che a tenerlo sempre accesso mi spiace anche....

Ti capisco.

Giusto per correttezza di informazione per chi dovesse valutare l'ipotesi alternativa che ho suggerito: il Mini può essere programmata ad avviare, alla sua accensione, determinati SW e risorse di rete (tipo NAS), per cui, accendendolo, si ha quello che serve subito a disposizione. E' possibile anche impostare uno spegnimento e riaccensione programmati, anche se, tenerlo acceso H24, non gli crea certo problemi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...