Vai al contenuto
Melius Club

Nucleus One In Europa


Messaggi raccomandati

Inviato

Il nucleus One monta un Celeron 5105, un quad core che arriva a 2.9 GHz (in grado di eguagliare le perfomance di un i5 di qualche anno fa) e' comunque in grado di gestire perfettamente il DSP, a meno che non si parli di DSD multicanale.
Su macchine come questa, CPU e RAM non sono cosi' importanti, in quanto il Sistema Operativo custom tiene in esecuzione solo i processi strettamente necessari.
Un PC fatto in casa non costa meno di questo, non e' ottimizzato per fare il lavoro che fa il ONE e quasi mai risulta privo di problemi. 

Inviato
51 minuti fa, granosalis ha scritto:

Un PC fatto in casa non costa meno di questo, non e' ottimizzato

Un Nuc Asus con il medesimo processore costa circa €170 … quindi meno di 1/3 (con 16gb ram arriviamo a 1/3 preciso)

Entrambi non sono fanless (il One ha una ventola a basso rumore)

Quale ottimizzazione? La mobo e il processore sono esattamente gli stessi.

Che sia più “carino” il One non c’è dubbio ma finisce lì 

 

Inviato

Tra l’altro se ci installi su il sistema operativo ROON ROCK diventa praticamente identico al Nucleus, visto che usa lo stesso OS con le medesime ottimizzazioni…

Inviato
6 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Un Nuc Asus con il medesimo processore costa circa €170 … quindi meno di 1/3 (con 16gb ram arriviamo a 1/3 preciso)

Ma non ci fai girare ROCK, a meno che non sia uno di questi. https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/roon-optimized-core-kit#More_about_ROCKs_hardware_support

E quindi serve un SO, una tastiera, un monitor e tempo da perdere. 

Purtroppo dimentichi che non tutti gli appassionati HiFi sono smanettoni di PC.

Inviato
6 ore fa, Ramsete2 ha scritto:

Tra l’altro se ci installi su il sistema operativo ROON ROCK diventa praticamente identico al Nucleus, visto che usa lo stesso OS con le medesime ottimizzazioni…

Non esattamente. Roon ROCK e' una cosa, Roon OS (che gira sui Nucleus) e' qualcosa di un po' diverso. 

Inviato
13 minuti fa, granosalis ha scritto:

Purtroppo dimentichi che non tutti gli appassionati HiFi sono smanettoni di PC.

Vero … ma installare Ubuntu e quindi Roon Core è meno complicato di quanto possa sembrare, siamo allo stesso livello della installazione di una app sullo smartphone/tablet

 

13 minuti fa, granosalis ha scritto:

E quindi serve un SO, una tastiera, un monitor

Solo per l’installazione, poi puoi tranquillamente usarlo headless, come feci quando lo provai … in un’ora sei up&running … e serve anche a capire qualcosa in più su cosa fanno questi strani “ordigni” … fa parte del processo di alfabetizzazione digitale che ormai è necessaria come saper leggere e scrivere

Inviato

@granosalis se non vuoi romperti i  marones acquisti un Cirrus (che è senza ventole), lo configuri come vuoi e chiedi a Felix (il titolare) di inviartelo con installato Roon Rock: ti arriva, lo accendi, inserisci il tuo account Roon  con un tablet / smartphone e sei operativo (ci ho impiegato più tempo io a scrivere ste poche righe che ad attivare il mio Cirrus con Roon Rock!!!).

granosalis
Inviato
Il 31/12/2024 at 19:39, Ramsete2 ha scritto:

Diciamo che Roon OS é un sistema operativo personalizzato basato su Linux che gira su hardware dedicati, i nucleus appunto. 
ROCK e' la versione fai da te, che gira su hardware general purpose, basati su piattaforme selezionate intel NUC. 
Certamente le funzionalità importanti sono in comune, ma non possiamo escludere potenziali differenziazioni. 
Lo stesso Enno Vandermeer, co-fondatore di Roon, afferma:
Nel raro caso in cui un team sia in grado di controllare hardware, firmware, sistema operativo e software applicativo, è possibile fare cose straordinarie. La nostra missione è stata quella di sviluppare qualcosa di unico che potessimo consigliare ai nostri amici e alle nostre famiglie. Nucleus One è il culmine di tutta la nostra esperienza fino a questo punto: un server Roon dedicato al prezzo di un mini PC standard. 

Inviato

@granosalis non vorrei rovinarti la sorpresa, ma dentro i Nucleus c’è hardware Intel NUC… nessun “hardware dedicato”… che poi qualcuno preferisce il pacchetto chiavi in mano, pagandolo, liberissimo di farlo, ci mancherebbe.

Ribadisco per l’ultima volta che il sistema operativo è lo stesso, Roon ROCK, che si basa su di una build tweakata e personalizzata di Linux.

granosalis
Inviato
2 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

non vorrei rovinarti la sorpresa, ma dentro i Nucleus c’è hardware Intel NUC… che poi qualcuno preferisce il pacchetto chiavi in mano, pagandolo, liberissimo di farlo.

Nessuna sorpresa, e' evidente che sia cosi', ma per correttezza e' bene dire "basato su" e non identico. Basta pensare che i nucleus sono privi di uscita video, ne possono collegare periferiche di input come mouse e tastiere, cosa che invece indispensabile su un NUC per poterlo configurare. 

Inviato
7 minuti fa, granosalis ha scritto:

Nessuna sorpresa, e' evidente che sia cosi', ma per correttezza e' bene dire "basato su" e non identico. Basta pensare che i nucleus sono privi di uscita video, ne possono collegare periferiche di input come mouse e tastiere, cosa che invece indispensabile su un NUC per poterlo configurare. 

Qua vedi l’interno di un Nucleus:

https://www.stereonet.com/forums/topic/300079-new-roon-nucleus-and-nucleus/

come vedi non c’è nulla di trascendentale, poi non so quale modello hai ordinato tu, ma l’uscita hdmi è presente, così come le porte usb…

 

 

granosalis
Inviato
1 minuto fa, Ramsete2 ha scritto:

come vedi non c’è nulla di trascendentale, poi non so quale modello hai ordinato tu, ma l’uscita hdmi è presente…

Non sei informato bene, quell'uscita HDMI non e' per il video ma é audio-only. 

... e potrei aggiungere che mancano WiFi, Bluetooth, antenne, Thunderbolt oltre ai gia' citati mouse, tastiere, monitor ... 

Inviato
1 minuto fa, granosalis ha scritto:

Non sei informato bene, quell'uscita HDMI non e' per il video ma é audio-only. 

... e potrei aggiungere che mancano WiFi, Bluetooth, antenne, Thunderbolt oltre ai gia' citati mouse, tastiere, monitor ... 

tutte cose disabilitabili da bios, o riabilitabili, in questo caso

 

pure sul mio nuc ho disabilitato wifi e bluetooth, non è complicato

granosalis
Inviato
3 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

come vedi non c’è nulla di trascendentale

Io non credo che il nucleus sia qualcosa di trascendentale, mai detto o pensato una cosa simile. Credo sia quello che basti a far funzionare Roon server, privato di quello che invece proprio non serve. E siccome credo che in HiFi il concetto del less-is-more sia vincente, tendo a preferirlo ad un NUC tradizionale, ma sono certo che entrambi vadano piu' che bene, tanto da diventare piu' una questione di "simpatie". 

Inviato

Ci mancherebbe, i gusti sono gusti e ognuno sceglie come vuole.

Però è sbagliato far passare il messaggio che i Nucleus “so più fichi” perché usano hardware dedicato, ecc. ecc.

E’ solo una soluzione “chiavi in mano” pronta all’uso senza sbattimenti.

lo stesso identico risultato è replicabile con un po’ di sano “fai da te” ad un costo migliore, tutto qui.

granosalis
Inviato
3 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

pure sul mio nuc ho disabilitato wifi e bluetooth, non è complicato

Non puoi farlo con la scheda video e non puoi farlo con il sottosistema di input. Come vedi non parliamo di grandi cose, sono fondamentalmente piccolezze che peró danno l'idea di una cosa fondamentale. Il NUC é un sistema general purpose, un PC a tutti gli effetti. Il Nucleus é invece qualcosa di specifico per l'Audio. A me questo basta é avanza per preferirlo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...