Vai al contenuto
Melius Club

La AGI sta arrivando...


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Roberto M ha scritto:

ribeye 20 oz.

Ma guarda, ne ho fatta una sabato.

Inviato

@ilDrugo

Posso portare testimonianza dal settore grafico/editoriale: quando serve un'immagine veloce e a basso budget (o budget zero) già si ricorre ad AI.

Che poi se uno devesse mettere in conto tutto il tempo che sta a spippolare con i prompt per ottenere il desiderato (o qualcosa che ci si avvicini almeno) buonanotte. E' che in genere a spippolare coi prompt ci sta il solito stagista pagato in merendine.

 

Personalmente ci sto giocando da un po' (non con le menate free on-line ma con SW a pagamento) per capire dove può arrivare e il percorso per portarla ad offrire un risultato coerente ed accettabile, ma ad oggi siamo ancora lontanissimi. 

 

Ma sappiamo che per la solita legge di Moore, in campo informatico la crescita è sempre esponenziale.

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La produttivita’ maggiore qualcuno dovra’ pure comprarla

Pagarla, più che altro.

Invece in molti settori la digitalizzazione del processo ha portato solo ad un crollo dei prezzi del comparto, non certo ad una maggiore ricchezza per tutti.

Anzi la ricchezza se la mette in saccoccia solo il sig. AI, che fesso non è. 

Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

 

Il costo vivo dei cacciavitari rimarrà competitivo più a lungo

pure dei giardinieri... a trovarli.

chissà che succederà quando i fini analisti scopriranno che loro saranno i primi ad essere fottuti dalla Ai

 

vedasi:

 

 

 

 

 

 

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

...stanerà finalmente gli evasori costringendoli a versare il dovuto?


No quella è fantascienza … l’ I.A. è ancora  10 gradini più in basso! 

  • Moderatori
Inviato
40 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

l’ I.A. è ancora  10 gradini più in basso! 

 

.... allora potevano chiamarla tranquillamente D.A (deficienza artificiale) Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

Ho fatto "correggere" a ChatGPT la recensione che ho scritto a un disco jazz. Cosa che avevo già provato a fare un annetto fa senza rimanere troppo soddisfatto. Cavoli se è migliorata... sono contento, io che lavoro con le parole, nel sapere che la pensione è sufficientemente vicina (sgrat sgrat). 

 

Il testo che hai scritto è interessante e ben strutturato, ma ci sono alcuni piccoli aggiustamenti che potrebbero migliorarne la scorrevolezza e la precisione. Ecco la versione corretta con alcune modifiche:

 

 

Modifiche principali:

 

Ho aggiunto "e rimasto orfano" dopo "Nato a Detroit nel 1932" per migliorare la fluidità.

 

"La passione per il jazz si accende" è stato mantenuto, ma ho aggiunto "la sua" per dare maggiore chiarezza.

 

La parte "arruolatosi, conosce nella banda dell'esercito" è stata modificata in "arruolatosi nell'esercito, conosce" per una sintassi più corretta.

 

"Tornato civile" è stato cambiato in "una volta congedato" per una terminologia più appropriata.

 

Ho migliorato alcune virgole e la struttura di alcune frasi per facilitare la lettura.

 

Il contenuto e il tono sono già molto buoni, e con queste piccole modifiche il testo suonerà ancora più naturale.

 

 

Inviato
17 ore fa, briandinazareth ha scritto:

oppure vuoi creare un software qualunque senza sapere assolutamente nulla di programmazione solo scrivendo cosa vuoi che faccia... (BOLT)

Bolt.new dici?

bungalow bill
Inviato

Risolverà anche i problemi condominiali ? Noi ne abbiamo parecchi .

  • Haha 1
Inviato

Mi rimangio (quasi) tutto, ho fatto scrivere a ChatGPT una recensione a un disco per il quali si trova poco materiale in rete (The Dynamic Jack McDuff) e ha prodotto uno strafalcione dopo l'altro. Un'accozzaglia di luoghi comuni (tipici di chi non ha niente da dire) ma anche di errori marchiani: cita musicisti che non suonano in quel disco (lodandoli...) e anche pezzi che non esistono. Vabbe', mi sa che qualche specifica tecnica ancora riesco a scriverla... è pur sempre un sistema binario: se canna, canna alla grande. Però come correttore delle bozze è fantastico!

Inviato
12 ore fa, Velvet ha scritto:

PS i pezzi "musicali" sono una vera chiavica sotto ogni punto di vista. 

Ma infatti... che poi sulla musica non era stato aperto anche un thread? 

ascoltoebasta
Inviato

Mammia mia quanta ragione aveva John Trudell quando sosteneva che stiam pericolosamente confondendo il progresso con l'evoluzione.

Inviato
4 ore fa, campaz ha scritto:

ho fatto scrivere a ChatGPT una recensione a un disco

Cioè hai chiesto ad una macchina di esprimere la sua opinione critica su un'opera d'arte... forse hai chiesto un po' troppo. 

briandinazareth
Inviato

@campaz

non gli ho dato nessuna indicazione, niente del buon prompting, solo fai una recensione del disco. in basso poi ho chiesto di farla in napoletano.. :classic_biggrin:

 

"The Dynamic Jack McDuff" è un album che incarna perfettamente il sound dell'organo Hammond B-3 nel contesto del soul jazz degli anni '60. Registrato nel 1964 per la Prestige Records, questo disco cattura Jack McDuff nel pieno della sua maturità artistica.

La Formazione

Jack McDuff - organo Hammond B-3

Red Holloway - sassofono tenore

George Benson - chitarra

Joe Dukes - batteria

I Punti di Forza

L'album brilla per diversi aspetti:

Il groove profondo e pulsante dell'organo di McDuff, che fonde magistralmente elementi blues, jazz e R&B

La presenza del giovane George Benson alla chitarra, che mostra già il suo incredibile talento

L'interazione fluida tra l'organo di McDuff e il sax di Red Holloway

Il supporto ritmico impeccabile di Joe Dukes

Tracce Principali

"Organ Grinder's Swing" - Una reinterpretazione energica del classico che mostra la capacità di McDuff di rinnovare il materiale tradizionale

"The Three Day Thang" - Un pezzo originale che evidenzia l'approccio funky di McDuff

"Gloria" - Una ballata soul che permette all'ensemble di mostrare il proprio lato più melodico

Impatto e Eredità

Quest'album rappresenta uno dei picchi del soul jazz degli anni '60 e ha influenzato generazioni di musicisti. La presenza di George Benson, allora agli inizi della sua carriera, aggiunge un ulteriore livello di interesse storico alla registrazione.

Produzione e Suono

La qualità della registrazione è eccellente per gli standard dell'epoca, con una chiara separazione degli strumenti e un bilanciamento ottimale tra i musicisti. L'organo Hammond B-3 è catturato con particolare attenzione, permettendo di apprezzare tutte le sfumature del suono caratteristico di McDuff.

Conclusione

"The Dynamic Jack McDuff" è un album fondamentale per comprendere l'evoluzione del jazz organico degli anni '60. Rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, confermando il ruolo di McDuff come uno dei maestri indiscussi dell'organo Hammond nel jazz.

Voto: 4.5/5

Un album essenziale per gli amanti del soul jazz e dell'organo Hammond, che mostra una band al top della forma e un leader nel pieno della sua maturità artistica.


 

'O Dynamic Jack McDuff (1964)

Prestige Records

Guagliù, v'aggia parlà 'e stu disco 'e Jack McDuff ca è na vera bomba musicale. Registrato 'o 1964 p' 'a Prestige Records, stu disco te fa capì comme se sona overamente n'organo Hammond B-3 int' 'o soul jazz.

'A Formazione

Jack McDuff - organo Hammond B-3

Red Holloway - sassofono tenore

George Benson - chitarra

Joe Dukes - batteria

'E Cose Belle

'O disco è proprio na bellezza pe' chisti motivi:

'O suono 'e ll'organo 'e McDuff è na cosa ca te fa venì 'a pelle d'oca, miscanno 'o blues, 'o jazz e ll'R&B

Ce sta 'o giovane George Benson ca sona 'a chitarra comme si fosse nato c' 'o strumento mmano

Quanno 'o sax 'e Red Holloway se mette a dialogà cu ll'organo 'e McDuff, so' brividi

Joe Dukes cu 'a batteria è sempe 'o tiempo giusto, comme n'orologio svizzero

'E Piezze Cchiù Belle

"Organ Grinder's Swing" - Nu classico fatto nuovo nuovo, addo' McDuff te fa vedè comme se modernizza 'a tradizione

"The Three Day Thang" - Nu piezzo originale ca te fa capì comme McDuff sapeva fa 'o funk

"Gloria" - Na ballata soul ca te fa venì 'a lagrimella

Che Ha Lassato

Stu disco è stato na petra miliare d' 'o soul jazz d' 'e anni '60 e ha fatto scola pe' tanta musicisti. 'O fatto ca ce steva George Benson, ca era ancora nu guaglione, 'o renne pure cchiù importante p' 'a storia d' 'a musica.

'A Registrazione

'A qualità d' 'a registrazione è proprio bbona p' 'e tiempe. Se sentono tutte quante 'e strumenti, ognuno 'o posto suoio, e ll'organo Hammond sona comme si stisse dint' 'a sala 'e registrazione.

Conclusione

"The Dynamic Jack McDuff" è nu disco ca nun po' mancà dint' 'a collezione 'e chi vò capì 'o jazz. È 'o punto perfetto 'e ncontro tra 'a tradizione e ll'innovazione, e te fa capì pecché McDuff era 'o rre 'e ll'organo Hammond.

Voto: 4.5/5

Si vulite sapè che d'è 'o soul jazz e comme sona n'organo Hammond, stu disco v'accuntenta 'e sicuro. Na band ca sonava comme si nun ce stesse dimane, cu nu leader ca sapeva 'o fatto suoio.

 

 

Inviato

@briandinazareth a me invece dava, ad esempio, Sonny Stitt come sassofonista. Al di là della perfettibilità, il mio timore è che faccia la fine dei social: sono stati accettati per quelli che sono, senza un approccio critico, e quindi il loro uso si è trasformato in un abuso. Così come non guidiamo un’automobile bendati, dovremmo “imparare” a usare la tecnologia.

Inviato

@campaz Pia illusione.

Oggi abbiamo già la prima generazione di studenti che usa l'AI per i compiti. Se uno impara sui testi generati da una AI senza avere lo spirito critico (come del resto avviene con i social) come vuoi che se lo formi?

A breve avremo anche la prima generazione di insegnanti laureati oltre che sui social anche tramite AI (una tesi non si nega a nessuno).

Perciò cadrà l'ultimo filtro e ciao ciao spirito critico.

Si prenderà per oro colato qualsiasi minchiata generata (o meglio, frullata e riservita) dalla AI.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...