Vai al contenuto
Melius Club

Ha vinto Trump.


Membro_0030

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Detto da sinistra, poi, fa ancora più ridere (o piangere)

Mi associo al pianto

Inviato
1 ora fa, Fabfab ha scritto:

cretino, un imbecille, un'analfabeta, un minorato mentale

Puoi usare la funzione di segnalazione.

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

i due fattori principali sono di gran lunga la distribuzione geografica e il livello di educazione

Si conferma che Umberto Eco nelle sue previsioni sull'influenza e le conseguenze che avrebbe avuto sulla società il modello 2.0 della digitalizzazione di massa aveva ragione da vendere.

Inviato

Chiamare uno ignorante non consiste in offesa se inteso che ignora la materia in questione.

Invece chiamare uno cretino è una offesa, ma io chiamo chiunque si da la zappa sui piedi cretino.

Uno che vota da povero chi è per la parte che più vuole un ecomia totalmente libera da lacci e lacciuoli e per me un cretino.

Io vidi un servizio post prima elezione di Trump, un tizio in male arnese, senza denti, era assolutamente contrario alla Obana Care, per la sua convinzione che i denti bisognava meritarseli e lui non li meritava.

Se non è un cretino questo, allora chi lo è? 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Fabfab ha scritto:

allora meglio ballare al gay pride

ennesima volta che fai riferimento ai gay, sei proprio fissato

  • Amministratori
Inviato

non si è poveri perchè si ha un reddito basso, si è poveri se ci si sente tali e sopratutto se si subisce questo impoverimento come un sorta di declassamento sociale, e ancor di più se questo declassamento è percepito come ingiusto (e quindi cntro l'ordine naturale delle cose). l'invidia è un motore potentissimo, gli americani credono di aveere il diritto di orgnizzare il mondo e di imorgli il loro sistema di valori, perchè questo sisenìma lo percepiscon0 come giusta. se gli europei vendono auto in usa evidentemente c'è una distrsione di mercato, il mondo deve comprare il prodotto amricano. non è cosa nuova, l'inghilterra ha fatto la guerra dell'oppio contro la cina quando questa vova vietare il consumo di ioppio in ina, l'inghilterra ha organizzato la guerra di brasile urufyuay e argentina contro il paraguay quando il paraguay mise in discussione con le sue fabbriche il monopolio inglese del tesile in america latina..  l'elettorato di trum si ritiene declassato e vota per chi ne sollecita i sentimenti di pancia. trump è isolazionista, come l grn parte degli americani, spendere per guerre che non coinvolgono gli staes direttamente per il suo elettorale è più che un errore, è mettere le mani nelle tasche degli americani

Inviato
52 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

i due fattori principali sono di gran lunga la distribuzione geografica e il livello di educazione, oltre tutti gli altri fattori contingenti e relativi alla specifica elezione.

Immagino che la distribuzione geografica sia un fattore legato alla ricchezza del territorio e alle radici culturali. Negli USA, i paesi repubblicani sono normalmente quelli del sud e del centro. 
In merito all’educazione, questo schema qui sotto, indica dove trump ha aumentato il suo consenso in determinate categorie di elettori. 
Si evince chiaramente, la popolazione con scarsa istruzione, è stata più propensa a spingersi a destra, vuoi per protesta, vuoi perché più facilmente manipolabile dalle falsità di Trump. Ma questo è uno spaccato USA, e non è detto che sia ripetibile da noi. 
Fa specie, il voto etnico, spostatosi a destra, probabilmente solo per protesta, ma di fatto quello che verrà più penalizzato dalle politiche razziste di Trump. Insomma, io ci leggo enormi contraddizioni, basate più su comportamenti di pancia, più che su ragionamenti logici. Un esempio: i mussulmani d’America si sono spostati dai democratici ai repubblicani, per protesta della politica di Biden, a loro detta, troppo pro israeliana. Beh, Trump, probabilmente darà mani libere a Netanyahu, usato come strumento anti Iran, il che non porterà alcun vantaggio al popolo palestinese. A meno che imponga realmente ad Israele una pace, minacciando di non armarla più. Vedremo

IMG_3699.jpeg

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Un esempio: i mussulmani d’America si sono spostati dai democratici ai repubblicani, per protesta della politica di Biden, a loro detta, troppo pro israeliana. Beh, Trump, probabilmente darà mani libere a Netanyahu, usato come strumento anti Iran, il che non porterà alcun vantaggio al popolo palestinese.

 

l'esempio spiega perfettamente quello che si diceva prima, l'elettorato per grande parte non funziona secondo criteri razionali.

se veramente trump mettesse i dazi che ha promesso e regalasse dombass e crimea alla russia, ho la fondata impressione che il nostro prossimo amico obbligato sarà la cina... l'unico paese capace di assorbire una parte importante del nostro export ed è anche un alleato tecnologico, se comincia una guerra commerciale con gli usa.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

l'esempio spiega perfettamente quello che si diceva prima, l'elettorato per grande parte non funziona secondo criteri razionali.

Infatti, manca razionalità, ma anche lungimiranza, conoscenza, obiettività, cultura, ecc … insomma, ormai si vota solo di pancia … come una scarica al 🚽 … pertanto vengono poi eletti degli 💩

Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

insomma, ormai si vota solo di pancia … come una scarica al 🚽 … pertanto vengono poi eletti degli 💩

minchia! questa è la capacità di sintesi che ci vuole per spiegare anni di italia buttata nel cesso :classic_biggrin:

Inviato

La vittoria del trumpone, con la sua politica sfacciatamente populista (soluzioni elementari a problemi complessi) e nazionalista , e' la risposta dell'elettorato ad un problema concreto. Non ultimo la percezione che il popolo americano ha dei suoi problemi (economia, occupazione , sicurezza).

Possiamo vederla come la parte terminale di un ciclo di lungo periodo iniziato 20 30 anni or sono quando le aziende hanno iniziato ad usare la globalizzazione come modo per aumentare i profitti. Chiudo l'azienda in america la delocalizzo in altri paesi. Pian piano si e' fermato l'ascensore sociale e il benessere della classe media. Quella classe media che dal 2001 ha visto chiudere aziende in america (penso alla siderurgia e al settore auto) , parliamo di milioni di posti di lavoro.

La bolla creata dall'eccesso di liquidita' che si e' riversata sul mercato (con le carte di credito e gli ormai famosi mutui cartolarizzati) ha tamponato la situazione fino al 2008. Poi i nodi sono venuti al pettine e la classe media e' diventata piu' povera. E' li che la svolta populista si e' insediata. La risposta ad una nuova esigenza.

E' come se arrivasse il renzie e dicesse , risolvo tutto io Fix IT! , ci ricompriamo la Fiat e l'Alfa Romeo e la classe media lavorera' di nuovo. Sappiamo che per quanti soldi lo Stato potrebbe buttare su Fiat la cosa e' un attimo piu' complessa.

Pero' se c'e' una bella fetta di elettorato che ci crede ,glielo diciamo e prendiamo voti.

Mi pare ci sia una certa analogia anche con quello che accade da noi , piu' prometti cose impossibili da realizzare piu' ti votano. Poi all'atto pratico non cambia niente , perche' rimettere in piedi un azienda auto in Italia oggi che operi autonomamente e' materialmente impossibile.

Tutto questo si ricollega anche da noi alla comunicazione politica fatta da una destra che cerca di rispondere ad un esigenza della classe media che non ha piu' il potere di acquisto di un tempo.

Si sente piu' povera e meno sicura. Se a sinistra non si offrono risposte la gente si rivolge a chi gli racconta risolvera'

tutto con la bacchetta magica.

 

  • Melius 2
Inviato

Però c'è pure la pancia negli esseri umani, o si impara a fare i conti pure con lei o ci si rassegna ad indignarsi da lontano per sempre.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

Però c'è pure la pancia negli esseri umani

Vero, però credo sia difficile risolvere i problemi, anche quelli sollevati dalla pancia, con la pancia medesima e non con il cervello.

E' un bel rompicapo.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Però c'è pure la pancia negli esseri umani, o si impara a fare i conti pure con lei o ci si rassegna ad indignarsi da lontano per sempre.

 

sono d'accordo, la sinistra aveva un tempo anche qualcosa per la pancia, ma il mondo si è spostato a destra e verso una visione iper-semplificata delle cose. 

la sinistra non è riuscita a creare un nuovo immaginario, addirittura le misure che favorirebbero le persone che si lamentano del proprio status economico vengono viste con sospetto e non spingono il consenso.
salario minimo, sicurezza sul lavoro, progressività fiscale, sanita e scuola pubblica, stato sociale in genere ecc. sono tutte misure che oggettivamente sarebbero utili a chi "non arriva a fine mese", eppure non funziona. 

ma non è solo la sinistra ad essere in questa situazione ma anche qualunque cosa che sia di centro e ragionevolmente moderata. anche una destra di tipo liberale non attrae più. 

sembra che il mondo contemporaneo sia più orientato al leaderismo, all'autoritarismo e ad un approccio totalmente destrutturato ai problemi e alla politica. 

forse quello che la sinistra e il centro non capiscono culturalmente è che quello che sembra assurdo, inefficiente, contraddittorio e anche stupido, di trump e questi come lui, non sono un problema per il suo elettorato. 
non è richiesta la minima coerenza.
non è richiesta la minima aderenza ai fatti, ai dati o ad un qualche concetto di oggettività.

non è richiesto un qualche quadro di pensiero o culturale nel quale muoversi, ogni situazione è gestita sostanzialmente secondo l'arbitrio del leader, con il quale c'è un'identificazione molto forte, invece c'è diffidenza e anche odio verso gli altri politici, visti sostanzialmente come nemici del popolo. 
non è richiesta alcuna mediazione, che si parli di medicina, economia, politica o qualunque altro ambito, non c'è lo spazio per il riconoscimento della competenza effettiva e della necessità di usarla per ottenere risultati positivi.

  • Melius 1
Inviato

Penso che ci sia una ingenuità di fondo nell'elettorato americano (e in generale).

Votare con la pancia, mi sembra irragionevole indipendentemente da dove finirà la preferenza.

Ma mi pare ormai inesorabile per i destini di queste tornate elettorali, l'effetto immediatezza, del tweet, dello slogan...e via dicendo.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...