one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 31 minuti fa, granosalis ha scritto: Tu oggi compreresti un DAC senza USB? Assolutamente si. Perché alla fine, @Gustavino non ha risposto alla mia domanda, e cioè quale fosse la vera differenza tra i due protocolli. Purtroppo Google non è stato di aiuto stavolta . Eppure è semplice: la risposta è Il Player. L'interfaccia di rete richiede necessariamente a valle il renderer, cioè il Player. Quello che invece è necessariamente a monte in altra macchina in caso di USB. Nel caso LAN, basta a monte solamente un "indirizzatore" di flusso, a volte incluso direttamente a valle sul Player (aka uno streamer!) Personalmente prediligo assolutamente questo tipo di percorso. Qualsiasi streamer/dac non è altro che un dac con ingresso di rete e player a bordo. Dal più scarno, vedi MSB che offre un semplice renderer senza alcuna funzionalità aggiuntiva, al più completo come molti streamer in commercio. Quindi oggi c'è una marea di dac "senza USB".
stefano_mbp Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Quindi oggi c'è una marea di dac "senza USB" Insisto, sono streamer/dac, non sono dac puri e semplici.
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @stefano_mbp rileggi bene cosa ho scritto. E poi ragiona su una cosa. Uno streamer/dac che ha anche ingresso USB, se usato appunto via USB, non è forse un dac puro e semplice?
granosalis Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Insisto, sono streamer/dac, non sono dac puri e semplici @one4seven Concordo con Stefano. Tanto che quando devo acquistare prediligo la soluzione separata, che mi offre maggior flessibilità. In questo caso l'unico modo Standard di collegare streamer e DAC è l'USB, se il mio DAC ne fosse privo io non lo prenderei mai in considerazione per un eventuale acquisto.
stefano_mbp Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 10 minuti fa, one4seven ha scritto: oggi c'è una marea di dac "senza USB". Questo hai scritto e questo ho letto. 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Uno streamer/dac che ha anche ingresso USB Ma questo è diverso … non giochiamo con le parole.
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @stefano_mbp non ho messo le virgolette a caso sul "senza USB".
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @granosalis prendi proprio il tuo Tambaqui. È anche lui un dac con ingresso di rete, cioè con il Player (renderer) a bordo. Solo che lo fanno funzionare solo con Roon ("indirizzatore" di flusso a monte). Soluzione molto simile a MSB, che però si mantiene "aperta" con compatibilità Upnp.
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 È proprio MSB che fa capire bene "come funziona". MSB ti vende di base un Dac, puro e semplice come dice @stefano_mbp. Sta al cliente, scegliere di quali ingressi dotarlo, attraverso una variegata offerta di singoli moduli, ognuno con un diverso protocollo di trasmissione.
Gustavino Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 @one4seven Ostia che pessima pessima figura 1
Gustavino Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 @stefano_mbp gli off topic solo quanto pare a te ??? 1
PippoAngel Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @one4seven MSB con ingresso Renderer tutta la vita !!! Può essere comandato "da tutto" ... Roon, Daphile, Bubbleupnp, mConnect, UAPP, Hi-fi Cast, Fidata ... utilizzando lo standard upnp/dlna ti svincoli da qualsiasi xxxxConnect proprietario ... 1
one4seven Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 @PippoAngel vero, ma in realtà puoi fare lo stesso anche con qualsiasi streamer/dac che offra compatibilità UPNP/Dlna. Oramai quasi tutti.
Gustavino Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 @one4seven @PippoAngel siete off topic non fate intervenite la moderazione , qui si parla di usb o quanto meno del layer fisico delle interfacce ,inteso per i quelli tardi elettrico e logico e non del software con cui giocare poi
loureediano Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Io ho usato per tantissimo tempo Daphile installata sui futro vari che arrivano usati dalla Germania. Ho ascoltato per migliaia di ore senza mai avere un problema che uno ad ascoltare la musica. I Futro avevano usb che dire scrause e fargli un complimento. Eppure funzionavano perfettamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora