magicaroma Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Speriamo sia una bufala che non ho nessuna voglia di tornare a comprare lp e cd (veramente non ho voglia nemmeno di ricomprare un lettore CD)
stefano_mbp Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @magicaroma puoi sempre acquistare musica online e salvarla su un hdd/nas … tutto il resto non cambia
magicaroma Inviato 7 Novembre 2024 Autore Inviato 7 Novembre 2024 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: puoi sempre acquistare musica online e salvarla su un hdd/nas … Non è la stessa cosa; pagare un canone (anche a vita) va bene, se devo comprare voglio avere qualcosa da maneggiare, dischetto argentato, vinile, stereo 8 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Eh che mica c'è solo Tidal... Vero
Bazza Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Mmm... c'entrerà mica l'AI ? Per gestire i software e lo streaming credo sia più che sufficente, per il resto non saprei.
TetsuSan Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 48 minuti fa, Bazza ha scritto: Per gestire i software e lo streaming credo sia più che sufficente, per il resto non saprei. Infatti. 400 persone mi sembrano veramente troppe. Purtroppo vedo l'errore della new economy ripetersi : le start up appena fanno soldi in borsa assumono a spron battuto, per poi licenziare al primo stormir di fronde. Viene da pensare : ma come faranno col 25% in meno di persone. Se vanno avanti ugualmente, hanno solo tagliato risorse non così indispensabili.
micfan71 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 I significativi tagli significativi sono un'inquietante notizia inquietante 2
magicaroma Inviato 7 Novembre 2024 Autore Inviato 7 Novembre 2024 25 minuti fa, TetsuSan ha scritto: le start up Credo che definire start up Tidal sia riduttivo
Summerandsun Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Ho letto che i tagli saranno al personale tecnico. Può significare diverse cose
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 8 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Novembre 2024 Significa che o aumentano i prezzi o il gioco non è sostenibile. O meglio è poco remunerativo per gli azionisti. Un po' quello che pian piano tutte le piattaforme di streaming video stanno facendo, ovvero aumentare i prezzi e/o introdurre un mare di pubblicità. Il dematerializzato aggratis o low-price è solo una pia illusione degli anni zero utile come amo. 1 2
magicaroma Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: dematerializzato aggratis o low-price Se pensiamo che fino a non molto tempo fa Dazn costava dieci euro... Comunque non credo che ci saranno chissà quali stravolgimenti del mercato; ci sarà qualche aumento, contenuto , in fondo è un servizio rivolto ai giovani, non certo a noi quattro babbioni, abbonamenti con pubblicità o senza, ma indietro non si torna
Velvet Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 La stragrande maggioranza dei giovani va di Spotify free, dei servizi hi res non sa che farsene. 1
briandinazareth Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 serve molta meno gente per fare le stesse cose, tidal fa quello che tutti si preparano a fare o già stanno facendo. sono aziende che non possono permettersi disservizi, si fallisce altrimenti, quindi a meno di errori clamorosi la riduzione non ha impatto significativo sul valore prodotto. il capitale può fare a meno della gran parte dei lavoratori intellettuali, sarebbe inteessante capir cosa ne avrebbe pensato marx ;)
alanford69 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Infatti mi aspetto che prima o poi sia Tidal che Qobuz vengano acquisite da qualche major
djansia Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Comunque solidarietà a quei lavoratori. È segno dei tempi quello di preoccuparsi solo di tornare a comprare lettori CD? Per mantenere un vizio inutile, assolutamente "rumoroso" e fuori dal tempo come quello dei vinili si spendono soldoni e chissà come reagirete quando licenzieranno i tecnici e gli operai delle fabbriche di stampa e giradischi quando accadrà. Il cinismo audiofilo...
Sognatore Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Mi tengo ben stretta la mia collezione di dischi e cd accumulata negli anni, lo streaming per divertimento/comodità/praticità/novità….
maverick Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 i cd hanno ancora un loro senso, ovviamente per chi ne ha tanti accumulati negli anni ... Se uno parte oggi da zero ovviamente è un altro discorso, ... ma qualche migliaio di cd (e non uno o due, ma ben di più) che assicurano molti anni di ascolti futuri più che soddisfacenti, al riparo dei giochi o delle dinamiche dello streaming ... io me li tengo ben stretti. 2
Messaggi raccomandati