Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia interna delle Klipsch Fortè IV e riflessione sui cavi e cablaggio interno...


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Poco cambia 5000€ sono troppi, al massimo dovrebbero costare 3500

Così, hai buttato i dadi...

Chissà perché proprio 3500.

Se guardiamo il risultato con 5mila euro non è facile trovare diffusori che suonino così bene. È pieno dj torrette che costano 10mila euro che fanno pena quanto a dinamica

Inviato

@Jarvis ricordo truciolare, molto fine ma truciolare...poi, l'età avanza anche per me ma il ricordo è quello👍

Inviato

@landrupp

 

Sì può essere che le JBL fossero in truciolare a seconda degli anni.

Eppure quelle blu sono giunte ai giorni nostri dopo 40 o 50 anni senza distruggersi.

P.s. peraltro sono il primo ad essere dispiaciuto dell'abbandono del multistrato di betulla ( credo) da parte di Klipsch. Ma è evidente che le conseguenze non ci sono né sotto il profilo sonoro né sotto quello estetico ( essendo ben impiallicciate)  né della durata

Inviato

Basta togliere tutti i faston in latta,quelle 4 lamelle sempre in latta e saldare tutto. E sei a posto.

Il cavo non e male. 

Inviato
Il 09/11/2024 at 15:09, ildoria76 ha scritto:

eliminando anche i morsetti binding posteriori

Ma come vorresti collegare le casse all' amplificatore?

Inviato
7 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ma come vorresti collegare le casse all' amplificatore?

Esasperando il concetto, sul piedino del transistor. 🙂

  • Moderatori
Inviato
45 minuti fa, Ggr ha scritto:

sul piedino del transistor.

Mai sulla ciabatta d'alimentazione!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, jackreacher ha scritto:

Poco cambia 5000€ sono troppi, al massimo dovrebbero costare 3500€, ma col discorso che sono costruite in Usa.

Possiamo dire che il costo corretto è quello sull'usato? Parlo di Heresy 3 ad esempio,tra i 1,3k€ e i1,8k€(sull'usato)sarebbero un costo più corretto, le Heresy 4 con il fatto del reflex e non so cosa d'altro nuove le trovi a poco meno di 4k€...magari tra un po le trovi sull'usato a 1,8/2k€.....le Forte' sull'usato quanto possono valere? È quello il prezzo più adeguato.....parere personale ehh....

Saluti

Andrea

 

  • Moderatori
Inviato

I faston vengono utilizzati in caso di rapida manutenzione ma anche per accelerare l'assemblaggio in fabbrica manco né facessero mille al giorno!

Ad ogni modo si tratta di economia in scala, mettici un addetto a saldare cavi tutto il giorno al posto dei faston (a parte la lentezza manuale) ha un costo tra mano d'opera,  materiale, materiale d'usura, energia elettrica ecc.ecc. che conviene minimizzare il più possibile. :classic_blink:

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ma come vorresti collegare le casse all' amplificatore?

sono indeciso se lato ampli mettere o no dei connettori o cavo spellato...lato diffusori esco con con le 2 coppie LF e BF dal crossover senza connettori e li collego con i cavi di potenza tramite dei morsetti unipolari a cappuccio..

Inviato
7 ore fa, saltato ha scritto:

Basta togliere tutti i faston in latta,quelle 4 lamelle sempre in latta e saldare tutto. E sei a posto.

Il cavo non e male. 

Vero ma non voglio toccare il cablaggio originale...e cmq voglio realizzare la catena di connessione cavo potenza/cavi interni diffusore in rame UP-OCC Neotech

Inviato
7 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

UP-OCC Neotech

non ha senso,troppo costoso

se vuoi ricablarle spendi una follia

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

I faston vengono utilizzati in caso di rapida manutenzione ma anche per accelerare l'assemblaggio in fabbrica manco né facessero mille al giorno!

Alla B&W risolsero in questo modo la problematica

20221022_120158.jpg

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

Alla B&W risolsero in questo modo la problematica

La classe non è acqua, con B&W non si sbaglia mai, qualità a 360°

Inviato
19 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

lato diffusori esco con con le 2 coppie LF e BF dal crossover senza connettori e li collego con i cavi di potenza tramite dei morsetti unipolari a cappuccio..

Secondo me lavoro orribile, soprattutto a vedersi, ma ok....

Comunque i faston non sono il demonio, se sono ben stabili non fanno perdere niente, discorso filosofico nel campo audio...,  sarebbe utile all'uopo una opinione del @ilmisuratore , se vorrà intervenire, grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...